|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Disney: film su schede microSD
-
24-07-2009, 13:37 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/di...rosd_4552.html
La divisione nipponica di Disney ha deciso di sperimentare nel Sol Levante la vendita dei propri titoli anche su schede di memoria microSD da poter utilizzare direttamente sui dispositivi portatili. La versione microSD sarà inclusa nelle edizioni DVD
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-07-2009, 13:43 #2Questa operazione non sarà indolore per gli utenti finali: infatti, sempre secondo Reuters, le edizioni DVD con inclusa la microSD dovrebbero costare circa 11 dollari in più, rispetto alle versioni con il solo DVDNon esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 14:18 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 69
bhe è il costo di mercato di una sd da 8GB.
oltretutto, il formato SD è protetto in qualche modo? altrimenti ale' pirateria
-
24-07-2009, 14:28 #4
Originariamente scritto da leddlazarus
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-07-2009, 15:35 #5
Bisogna considerare che in giappone il prezzo di un film nuovo è di circa 53$ (a quanto ho letto nella stessa notizia riportata da un altro sito).
E come se da noi incidesse per 4€ su un DVD da 20
-
24-07-2009, 17:14 #6
questo sarebbe interessante se i film fossero in HD.
-
26-07-2009, 15:55 #7
Originariamente scritto da vlad
....
Non nutro, per esperienza diretta, molta fiducia sull'affidabilità nel tempo di questo tipo di supporti ...che mi costringerebbe subito a farmi un Safe-Backup del contenuto su supporto più tradizionale, collaudato e affidabile
Specie se usate come cashe o per i temporanei, dopo un certo ciclo di letture/scritture ( ben lontano, numericamente, dai dati dichiarati in produzione ..) ho avuto sovente sparizioni di file o corruzione della FAT ....
con conseguente recupero dati e "marking as unusable" dei Clusters rovinati ....
non sono certo hard disks ... e i loro limiti di tenuta stanno in agguato .. anche se di ottima fattura e di Brands blasonate ....
BOCCIATA !!!
-
26-07-2009, 18:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da mortimer86
qui i film in dvd te li tirano appresso(1000yen che equivalgono a 7-8euro),il che equivale ad un raddoppio del prezzo...
ps con l'inizio dell'estate tutti i blu ray warner vengono 2500yen(19-20euro)...
-
27-07-2009, 02:36 #9
Originariamente scritto da Highlander
-
27-07-2009, 08:57 #10
Il Giappone è un mondo tecnologico a parte, forse da loro un film su schedine SD potrà avere un seguito ma da noi la cosa è ancora molto prematura.
-
27-07-2009, 09:46 #11
Originariamente scritto da vlad
Era tacito un eventuale utilizzo su Player connessi a display di dimensioni adeguate
-
27-07-2009, 11:23 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Bang Lamung/Thailand
- Messaggi
- 496
Originariamente scritto da Highlander
p.s. sei tu quello nell'avatar???sei lando buzzanca!!!
-
27-07-2009, 14:49 #13
Originariamente scritto da Highlander
. francamente queste digital copy e altre fregature simili per vedere sui schermi minuscoli non ce la faccio a capirle proprio ...
-
28-07-2009, 13:10 #14
Personalmente lo ritengo un passo importante.
Da tempo auspico l'utilizzo delle schede di memoria e visto che presumibilmente i prezzi caleranno e la capacità aumenterà un domani spero di vedere i film venduti esclusivamente su schedine con lettori da tavolo ad hoc.
Sono facilmente immaginabili i vantaggi di tale soluzione....
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
28-07-2009, 14:37 #15
Scusami Alex ... ma da collezionista mi auguro che questo NON accada MAI !!!
Lasciando l'Informatica all'informatica e l'editoria Cinematografica e Musicale ai supporti tradizionali
Altrimenti, imho, si arriva ad una "spersonalizzazione" della tipologia di prodotto, ad una mancata diversificazione e ad un oggetto un pò anonimo da NON collezionare ...
La morte ...
Un pò quello che avvenne per i Giochi PC che da scatole ridondanti in cartone Aerografato con tanto di mappe in pergamena e gadget vari si passò all'anonima Amaray dei DVD che mi fecero smettere di collezionarli ... tanto erano ordinari e anonimi ...
Il prodotto, imho, va visto e confezionato a 360 gradi e NON solo nel contenuto
Altrimenti si troverà sempre meno gente disposta a spendere le cifre che ci richiedono per una manciata di GB ....
Meditiamo !!!