Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...2000_4302.html

    In arrivo l'Internet TV Player di Netgear, pensato come soluzione stand-alone per la riproduzione di file video online direttamente sulla TV

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    per quella cifra non è meglio a questo unnto un netbook? sarà meno "bello" da vedere in salotto, ma vuoi mettere la versatilità?

  3. #3
    io non capisco questa tendenza... no veramente mi chiedo come si fa a guardare video di qualità ignobile su tv. io c'ho provato ma sinceramente continuo a non capire...

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    caro quiete, stai parlando di una massa di consumatori ancora sotto l'effetto euforico per il passaggio dal VHS al DVD,non possono apprezzare la differenza tra un video compresso e non. Tempi duri per i buongustai !!

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Un PCino con uscita HDMI per navigare in internet e per vedere un po' di video collegandogli un pendrive invece lo potrei anche considerare come un "oggetto" utile a patto che sia a rumorosità 0 (quindi Atom con raffreddamento passivo e un disco su CF da 4 Giga) e con tempi di partenza/arresto di pochi secondi (c'è un tipo di sospensione su XP embedded molto, molto veloce).

    LAN e WIFI, un bel po' di porte USB (dischi esterni, chiavette, telecamere...) e anche il BT (tastiera, mouse e auricolare)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    @paganetor
    @brigno

    I Netbook (che usano Atom al 90%) non ce la fanno (ancora) a gestire il full HD. Ci sono nuovi chipset (tipo nvidia), c'è una voce riguardante il rilascio di atom dual core, ma niente di più. Se usasse un chip di decodifica più evoluto costerebbe troppo.
    IMHO meglio un HTPC, l'unico problema sono i consumi. Un Atom arriva anche a 20w, che va bene per scaricare p2p o simili 24/7. Per la qualità ... crescerà, ma concordo con isiannu

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    sì ok, ma questo scatolino gestisce l'HD? non c'è scritto, quindi immagino sia solo per la definizione standard... e quindi, a maggior ragione, un netbook (con Atom) basta e avanza

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    87
    C'è anche da considerare la ps3, che costa poi 100 e qualcosa euro in più..

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Cenate Sopra (BG)
    Messaggi
    1.658
    Io ho una scheda Atom e già adesso la uso in VGA a 1920x1080 per navigare in internet ed altro (al momento in un cabinet con display touch screen da 7" integrato)...

    Per i BR ho la PS3 ma sul PC potrei fare anche altre cose che con la PS3 non posso !!!

    Quella che mi piacerebbe è la porta HDMI al posto della VGA....volendo potrei affiancare un VGA passiva per HTPC che Risolva anche il problema dei video in full HD ma cercavo qualche cosa di più economico e TUTTO integrato sulla MB.

    Penso che tra un po' le schede Atom dual core potrebbero accontentarmi in tutto...aspettiamo con fiducia

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Più che gli atom dual core, ci sarà da sperare in una gpu (intel o nvidia) con il dvi/hdmi da attaccare in salotto.
    Vedremo anche le altre (amd, via) cosa proporranno in futuro.
    Questo netgear mi sembra parecchio limitato e costoso

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    Per 300 e poco + prendi una ps3.Se mi serve qualcosa e son sul divano uso quella.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    33

    Per 40 euro potrebbe diventare interssante se avesse wifi inclusa e non optional.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •