Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...reen_4264.html

    La multinazionale coreana annuncia l'introduzione sul mercato italiano del nuovo lettore multimediale portatile YP-P3 con interfaccia touch-screen, connettività bluetooth per la condivisione dei file e memoria da 8 o 16GB

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740

    bello è bello
    è il successore del P2 in mio possesso.
    Hanno fatto un upgrade di alcune funzioni.
    Ma spero vivamente che mantengano vivo l'hardware per un tempo decente, e per decente intendo decente per l'utente finale.
    Se va come col p2 fra qualche mese non sarà nemmeno più supportato.
    Gravissimo difetto samsung che applica a tutti i suoi dispositivi. soprattutto i PMP, anche considerato che ne ha in vendita diversi.
    Vorrei tanto averlo per le mani per testare il touch screen, che è si fantastico, come sul p2, ma ha gravi problemi di gestione e di gesture touch.
    Alcune funzioni sono decisamente ingestibili tramite l'interfaccia a tocco.
    Per il resto le aggiunte mi sembrano buone. feedback tattile, widget, altoparlantino (capirai...0,8 di potenza....)
    Buono invece l'ampliamento al supporto dei file piu diffusi. h264 in primis.
    Con il p2 ci sono delle restrizioni assurde e pare che samsung abbia imparato.
    Ora però la domanda è d'obbligo.
    hardware praticamente identici, era troppo sperare in un aggiornamento per chi ha già il p2 e rendere alcune di queste funzioni disponibili senza dover comprare un ulteriore hardware? ho già il k5 e il p2. che me ne faccio di un p3 per 3 funzioni in +?
    Su questo samsung deve lavorare ancora tanto. non dico castrare le vendite del p3 rendendoli uguali, ma perlomeno un update ragionato!
    Per il resto l'hw è bello bello. e confermo la mia affermazione.
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •