• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sasmung YP-P3, lettore touch-screen

bello è bello
è il successore del P2 in mio possesso.
Hanno fatto un upgrade di alcune funzioni.
Ma spero vivamente che mantengano vivo l'hardware per un tempo decente, e per decente intendo decente per l'utente finale.
Se va come col p2 fra qualche mese non sarà nemmeno più supportato.
Gravissimo difetto samsung che applica a tutti i suoi dispositivi. soprattutto i PMP, anche considerato che ne ha in vendita diversi.
Vorrei tanto averlo per le mani per testare il touch screen, che è si fantastico, come sul p2, ma ha gravi problemi di gestione e di gesture touch.
Alcune funzioni sono decisamente ingestibili tramite l'interfaccia a tocco.
Per il resto le aggiunte mi sembrano buone. feedback tattile, widget, altoparlantino (capirai...0,8 di potenza....)
Buono invece l'ampliamento al supporto dei file piu diffusi. h264 in primis.
Con il p2 ci sono delle restrizioni assurde e pare che samsung abbia imparato.
Ora però la domanda è d'obbligo.
hardware praticamente identici, era troppo sperare in un aggiornamento per chi ha già il p2 e rendere alcune di queste funzioni disponibili senza dover comprare un ulteriore hardware? ho già il k5 e il p2. che me ne faccio di un p3 per 3 funzioni in +?
Su questo samsung deve lavorare ancora tanto. non dico castrare le vendite del p3 rendendoli uguali, ma perlomeno un update ragionato!
Per il resto l'hw è bello bello. e confermo la mia affermazione. ;)
 
Top