Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3970.html

    I colleghi di Cinenow riportano di un fantomatico aggiornamento alla revisione 1.4 delle specifiche HDMI, che dovrebbe interessare i prossimi contenuti 3D e la scansione a 200Hz

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537

    ok...

    ben vengano connessioni eccezionali....altrimenti non avrebbe senso avere sul mercato dispositivi eccezionali...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mah...non si sfrutta appieno nemmeno l'1.3...anzi, è da poco che escono lettori, tv e ampli con connessioni 1.3...figuriamoci quanto ci vorrà per l'1.4...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Mi sembra giusto una revisione... 60Hz per occhio nel 3D sono troppo pochi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da xxxyyy
    Mi sembra giusto una revisione... 60Hz per occhio nel 3D sono troppo pochi.
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D? Perché?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D?
    la nvidia per esempio garantirà il 3d solo su futuri monitor lcd per pc con refresh a 120hz e nn a meno.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Mah...non si sfrutta appieno nemmeno l'1.3...anzi, è da poco che escono lettori, tv e ampli con connessioni 1.3..
    a dire il vero fra la 1.2 e l'1.3 c'è una differenza molto importante: solo con quest'ultima revision è possibile trasmettere audio hd.
    Per la specifica 1.4 invece la vedo + una cosa di nicchia e nn necessaria

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ghiltanas
    a dire il vero fra la 1.2 e l'1.3 c'è una differenza molto importante.....
    certo...ma la mia perplessità riguarda proprio la possibilità di spremere tutte le potenzialità dell'1.3 prima di pensare ad un 1.4 (infatti nessuno ha espresso perplessità passando dalla 1.2 alla 1.3 additandola come non necessaria...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    601
    e vaii... giu soldi... che 2 oo .... sta volta salto a piè pari il giro, sta mania consumer mi ha stancato, non possono invetarsene una nuova ogni 3 mesi per vendere il nuovo prodotto

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    certo...ma la mia perplessità riguarda proprio la possibilità di spremere tutte le potenzialità dell'1.3 prima di pensare ad un 1.4 ...
    ah ok , si infatti l' 1.3 offre ottime potenzialità, DEVONO sfruttarlo per forza di + prima di introdurre inutilmente un'altra revisione

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    210
    Citazione Originariamente scritto da gorman
    Secondo quali studi? 24 o 48Hz vanno benone per i film e 60Hz sarebbero pochi per il 3D? Perché?
    Quando passi da un tv a 60Hz a 120Hz la vedi la differenza? Molto meno stressante per gli occhi.
    Un TV a 120Hz 3D ha 60Hz su occhio, quindi vedi la tv a 60Hz.
    Poi il 3D e' sempre un po' piu' "faticosa", quindi e' fondamentale avere alte frequenze di refresh se non vuoi spaccarti gli occhi.
    Comunque, per il 2D va benissimo la 1.3.
    Detto questo, io aspetto gli OLED quindi me ne sbatto altamente, e resto col mio bel CRT a bassa risoluzione.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    E dov'è il problema? ho acquistato prodotti hdmi 1.3 che ho sostituito a prodotti hdmi 1.2 che a loro volta sostituirono prodotti hdmi 1.1.....Appena disponibili acquisterò prodotti hdmi 1.4 (sicuramente superiori agli 1.3) e incomincerò a risparmiare per i prodotti hdmi 1.5.
    Amo la tecnologia che ci semplifica la vita

    @ joK3r
    Sei ancora vivo????
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ho aperto questa discussione su un sito specializzato in 3D... http://www.mtbs3d.com/phpbb/viewtopic.php?f=3&t=2251&p=17546#p17546
    Alcuni commenti chiariscono un pò la situazione...

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ho trovato ulteriori informazioni: http://www.eetasia.com/ART_8800552122_499491_NT_dd593d22.HTM

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950

    Quando lo scorso anno fu presentato DOPO aver vinto il premio EISA il VPR SONY anche a noi mortali, ci furono ampie discussioni nel nostro forum sul HDMI presente in tale pj ed appuranno che fosse 1.2 e per tale connessione ebbe molte disapprovazioni ed alcuni lo "bocciarono" per questo motivo.

    Oggi si parla di 1.4 e forse 1.5, mi sembra di esser tornato ai tempi del Pentium della Intel con il calendario programato sull'emissione della CPU con le frequenze crescenti...

    In periodo di recessione economica mondiale.... credo che tali innovazioni non possano prendere subito e facilmente piede. Mi sbaglio?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •