|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: HD DVD, meglio da morto che da vivo?
-
02-10-2008, 12:25 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/3835.html
The Finacial Times riporta che, a seguito della campagna di svendite di titoli HD attuate dalle major, il formato di Toshiba sta facendo registrare vendite ancora molto consistenti
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-10-2008, 12:43 #2
e ci credo, tra 10 anni saranno pezzi da collezione.
-
02-10-2008, 12:57 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 34
questo dimostra che se i prezzi dei film sono bassi la gente corre ad aquistarli e che il prezzo di 30 euro x un BD è decisamente fuori mercato... quindi giù il prezzo del software e su i numeri di vendita...!!!!
-
02-10-2008, 13:17 #4
sai che novità, quando l'avranno capito le major sarà ormai troppo tardi. fra un mesetto partono i servizi on-demand di microsoft anche qui in europa
-
02-10-2008, 13:23 #5
Sono convito che questo Natale le cose cambieranno:
con la Play3 che non è piu' l'unico lettore "economico" di BD e le promozioni dei vari megastore ( MW con titoli a 20€ da due mesi a questa parte ) c'è speranza di smuovere il mercato in tempi non troppo lunghi
La cosa difficile, secondo la mia opinione , è il rientro economico totale:
se una casa come Sony - a detta del suo resposabile di settore - vende tantissimi titoli come Casino Royale e uno o due di altro genere.....dovrà guadagnare per dove perde considerato che il parco totale di lettori BD installato non è grandissimo e che le spese per la trafila digitalizzazione in HD ( a volte con restauro ) , stampa , distribuzione in canali non di pubblico dominio ( poichè il mercato non è pronto - vedi BD in edicola ) non è cosa da poco......
....certo è pero' che gli "impreditori" sono loro e non noi utenti; se non
hanno la forza di rischiare e abbassare il prezzo a 20€ invece che 30€ in media ( con eventuali scontistiche e promozioni verso il basso e non partendo da 30€ ) il mercato non decollerà subito: molti hanno le TV HdReady ma pochi ne sfruttano il potenziale anche per colpa dei prezzi....in fondo i produttori di console non vendono in perdita per poi recuperare in altro modo?
Stanno tanto rompendo le scatole con ste' funzioni BD live invece di concentrarsi ( giustamente ) sulla qualità audio-video globale( dateci il PCM non compresso di base,CHISSENEFREGA DELLA CHAT ONLINE )....almeno si inventassero un altro introito da quelle funzioni avanzate e non rompessero los zebedeos chi vuole vedersi un "bel film" al top della qualità senza tanti altri fronzoli ed a un costo accettabile....no?
Io frattanto ho comperato negli ultimi mesi Cars, Pirati e Dracula a 20€ e lo trovo un prezzo giusto considerando che i DVD in offerta stanno sui 10......e non penso comprero' altro se non in offerta
N.B. Se poi si svegliassero anche dal lato videonoleggio sarebbe il top....Ultima modifica di Taliesin; 02-10-2008 alle 13:26
-
02-10-2008, 13:25 #6
si, ma i film on-demand non hanno qualità paragonabile a quelli in un supporto da 25gb.
Sono evidentemente molto compressi. Poi chissà se avranno qualche limite nel numero di copie....chissà.
-
02-10-2008, 13:42 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Originariamente scritto da Taliesin
Fatto sta che negli ultimi 9 mesi, ho acquistato un buon 50% di film dall'estero tramite l'importazione parallela (compresi un bel po' di hd-dvd a 5 euro) ed un altro 20% usato a meno di 20 euro. Spendere 27,90 euro (prezzo standard di un blu-ray in ITA; quando non costa addirittura di più tipo "Il petroliere" ) per me è follia. Se li tengano sugli scaffali.
Bye, ChrisUltima modifica di Poles; 02-10-2008 alle 13:50
The Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
02-10-2008, 14:52 #8
Originariamente scritto da Poles
Capisco il tu sdegno Chris, ma putroppo credo che ci dobbiamo rapportare piu' con i 4 euro in meno Inglesi ( considerando la diversa imposta fiscale fra noi e loro ) e non con l'importazione con gli USA : è vero che a volte conviene e che riesci a comperare addirittura versioni a tiratura limitata che da noi manco mezza brochure in cartonicino ti allegano, ma poi devi fare i conti con gli extra in inglese , l'audio non in tutte le codifiche etc.. ( e considera che il mercato americano è n° volte piu' grande del nostro -> maggiori introiti, minori spese per loro )
A volte sono edizioni migliori è vero: ma poi devi comperare 4,5 titoli
alla volta affinchè ti risulti conveniente il tutto e poi aspettare,giusto?
Stiamo parlando di un bene di "pronto" consumo, non di un grande investimento e penso sarebbe bello si riuscisse ad arrivare allo standard
di 20€ e poter divertirsi a scegliere sotto casa quando hai una mezz'ora da perdere piuttosto che consultare questo forum nella seziona apposita e fare veri affari all'estero come pochi hanno voglia e tempo di fare....
...il mio è un auspicio, una richiesta al sistema, penso condivisibile senza che "loro" ci rimettano. Poi , ovvio, se uno è appassionato i modi son tanti con buona pace degli scaffali
-
02-10-2008, 15:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 655
Sig. Kugler Ryan sei un grande dritto (con i soldi).... Bravo!!! Il problema è che poi te ne freghi della gente che da qui a vent'anni si vedrà sempre gli stessi film sullo stesso lettore....ma questo è un'altro problema.
-
02-10-2008, 15:45 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
non vorrei essere la solita Cassandra, ma secondo me questo colpo di coda dell'HD-DVD mi sembra tanto un abbraccio mortale verso il Blu-Ray!
ho visitato ultimamente alcuni centri commerciali di dimensioni medio-grandi e il vedere gli scaffali pieni di DVD e, relegati in un angolo, una decina di Blu-Ray (con titoli non proprio da ricordare) mi fa sempre più convincere che l'Alta Definizione così come pensata finora non ha un grande futuro se non per i soliti "patiti" (ci sono anche io dentro).
IMHOOled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070
-
02-10-2008, 15:46 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da Trikkeballakke
-
02-10-2008, 15:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 199
Originariamente scritto da Sabatino Pizzano
aggiungo inoltre che con l'EP30 upscalo benissimo i DVD in mio possesso!Oled LG 65A26 - Lettore Blu Ray Sony BDP-S790 - Lettore HD Toshiba HD-EP30 - My Sky HD: Decoder Samsung - SintoAmpli HT: Yamaha RX-V773 - Diffusori Anteriori: Indiana Line Nota 550 - Diffusore Centrale: Indiana Line Nota 740 - Diffusori Posteriori: Indiana Line Nano 2 - cavi autocostruiti - Subwoofer: Indiana Line Basso 930 - VPR: Benq W1070
-
02-10-2008, 15:58 #13
Sinceramente non capisco il fine reale di queste informazioni. Ovvio che venda tanto a quei prezzi, mettiamoci anche che chi ha comprato un lettore a prezzo pieno ora fa incetta di software a pochi dollari/euro.
A meno che ... come già si stava vociferando qui sul forum tutta questa pubblicità "indiretta" non sia il preludio a una specie di "rinascita" dell'HD-DVD, magari con un altro nome ma con lo stesso formato hardware/softwareSANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
02-10-2008, 16:04 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.932
Purtroppo l'hd-dvd non rinascerà. Questa è solo un'operazione economica del sig. citato sopra.
Io spero, comunque, che il video on demand possa far abbassare il prezzo dei BD. E' vero che la differenza c'è e si vede, ma il grande pubblico non credo la noterà e ciò potrebbe creare un unico mercato dell'HD in concorrenza.
Sperando che il BD non diventi proprio per questo un altro LD...
-
02-10-2008, 17:44 #15
Bah, a me personalmente, mi viene solo una grossa e fragorosa risata. Non che si sia scoperto l'acqua calda, era altamente immaginabile una reazione simile da parte degli aficionados dell'HD-DVD. O forse c'è qualcuno che per qualche istante ha immaginato che il brusco calo di prezzo degli "avanzi di magazzino", non avrebbe fatto scattar la corsa all'oro? Come direbbe Mughini: "Maddaaaaaaaaai!"
Tanto per spararne un'altra, al Saturn di San Giovanni Teatino (Pescara Ovest), vendono ancora gli HD-DVD a prezzo quasi-pieno... e dico "vendono" in quanto sono ancora li a fare i funghi.Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).