|
|
Risultati da 1 a 15 di 39
Discussione: BlockBuster chiede più Blu-ray a noleggio
-
02-07-2008, 09:00 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/bl...ggio_3547.html
Il colosso mondiale del videonoleggio chiede alle major cinematografiche la disponibilità di maggiori titoli Blu-ray destinati al noleggio per aiutare la diffusione del formato
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
02-07-2008, 09:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 109
Speriamo che BlockBuster venga accontentata perchè, almeno fino ad ora, non sono molti i titoli a noleggio.
Il 2009 diventa sempre di più l anno cruciale per il lancio e la maturazione del blu ray, ma solo se escono player 2.0 da 200 euro in su, aumentano i noleggi e scendono i prezzi dei film (perchè il dvd è troppo conveniente ora, mentre quando è stato lanciato il dvd non aveva avversari diretti e quindi il prezzo poteva rimanere alto per qualche anno).
-
02-07-2008, 09:43 #3
Brutto segno questa richiesta (per il BD, intendo). Se a BB fossero stati tranquilli non avrebbero aperto bocca, invece si agitano. Per BD ci sarà da sgomitare parecchio e a lungo, forse l'HD-DVD non era poi il nemico principale...
-
02-07-2008, 09:52 #4
Ma se nei loro store non hanno nemmeno quelli già disponibili?
Ieri sono stato dopo mesi in un BB proprio per vedere se c'erano nuovi BD a noleggio. Avevano solo 2 nuove uscite dall'ultima volta (e ripeto erano mesi che non ci mettevo piede).
-
02-07-2008, 10:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Per il digital download ritengo sia troppo presto, almeno per la "nostra" realtà (Italia). QUindi l'unico modo per usufruire dell'alta definizione è il semplice supporto!
-
02-07-2008, 10:58 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 272
In Italia la politica di BB sul Blue Ray è a dir poco patetica. hanno gli stessi venti titoli dal lancio del supporto, e nonostante il panorama italiano di titoli pubblicati non sia molto florido, BB non propone nemmeno un decimo dei titoli disponibili, nè in vendita, nè tantomeno a noleggio, per cui, in Italia ripeto, hanno poco da "chiedere", cominciassero a offrire una scelta decorosa con ciò che esiste.
Altrimenti ben gli starà se fra due anni venderanno solo gelati e pizze...
-
02-07-2008, 11:43 #7
Il punto BB di Roma dove avevo noleggiato qualche titolo ha addirittura eliminato la bacheca e posto in vendita i titoli BRD ex-noleggio! Trovano più redditizio utilizzare quello spazio per il noleggio dei "vecchi" DVD. Siamo alla frutta!
-
02-07-2008, 12:00 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- asola (mn)
- Messaggi
- 87
Ne avevo discusso nel forum a Settembre dell'anno scorso! Avevo sondato tutti i BB delle città vicine e dalle loro risposte era chiaro che QUI IN ITALIA non c'era e non c'è interesse a tenere i blueray a noleggio: troppo forte il dvd, troppa "ignoranza" in tema di HD e troppo lettori dvd economici piazzati e da piazzare ai suddetti "ignoranti" perchè il dvd non imperi ancora per anni.
Non cambierà nulla per almeno un'altro anno, ma temo di più...
e noi a piangere sulla miseria di HD disponibile per le nostre costosissime catene audio-video...che fregatura!
-
02-07-2008, 12:02 #9
Cosa pensano le case cinematografiche...,che tutti siano disposti a spendere 25-30 euro per vedersi un film in HD.
e poi che titoli.......
Invece di fare proclami,annunci,e sondaggi vari,si devono dare una mossa con questo noleggio!!!!!
-
02-07-2008, 17:44 #10
personalmente io non capisco perche tutto questo casino per lanciare una volta per tutte questo "maledetto" disco blu,da vhs al dvd c'è voluto uno schiocco di dita per far sparire le vhs,io la vedo cosi anche adesso....e non mi vengano a dire che......,secondo me c'è qualcosa che sotto sotto puzza
alla fine vedremo chi ha ragione
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
02-07-2008, 18:03 #11
@ maury74
Nel tuo post dici che ci si mise "uno schiocco di dita" ...
O non ti ricordi bene o non eri un acquirente... all'epoca si pianse sangue (metaforicamente) per vedere lo sviluppo serio del mercato Dvd, fu molto piu' lento e penoso e costoso per svariato tempo, peggio del panorama attuale... per carità sarà quel che è, ma non certo peggio di allora
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-07-2008, 22:04 #12
Guest
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 114
l'hanno scorso il videonoleggio sotto casa ha messo in vendita tutte le videocassette che aveva ad 1 euro, circa 6000 vhs...non ci credevo, le ha vendute tutte, ed era il 2007
-
03-07-2008, 10:48 #13
Il mio primo lettore DVD lo acquistai verso la fine del 1999 a distanza di un anno dal lancio circa del primo player sul mercato Italiano,se mi ricordo bene,cmq i titoli a noleggio erano disponibili e le novità uscivano sia in vhs che in dvd.
La situazione era migliore di quella di oggi con il BD dal punto di vista noleggio.
Comunque i costi sia dei player che dei supporti paragonata ad oggi con il BD era superiore,un player costava sopra al milione di lire ed i supporti sfioravano anche le 50000 lire.
Nel 1999,2000,c'era una situazione economica nettamente migliore rispetto ad oggi a vantaggio del dvd.
E soprattutto non c'era ne la pay tv che il download,o almeno,erano in fase embrionale.
-
03-07-2008, 10:52 #14
Il mio primo player fu un Pioneer(aprile 1999),di cui non ricordo la sigla,di cui feci sostituire la Eprom per renderlo code-free.Ricordo una situazione non eccellente con il software(basti pensare al Titanic a 70.000 lire),ma a me non pesava poiche' attingevo a piene mani al mercato USA gia' floridissimo all'epoca.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
03-07-2008, 12:05 #15
Insomma .... come è noto ... la storia si ripete
E si ripeterà ancora
Il problema è che il DVD, nonostante tutto, vanta ad oggi una longevità che difficilmente verra raggiunta dal BD ...
In poche parole, qualsiasi prodotto, oggi come oggi, dura nel tempo meno di qualsiasi predecessore... primo, perchè la tecnologia avanza più velocemente, secondo e non ultimo perchè bruciando in fretta le risorse in termini di margini di ricavo, si propinano continuamente nuove tecnologie e nuovi steps al fine di riuscire a mantenere certi margini di ricavo stessi .....
Sono convinto che quando finalmente il BD sembrerà posare e attecchire un minimo di radici, butteranno tutto per aria cominciando ad insinuare nuovi supporti più risoluti, che siano 4k o addirittura direttamente 8k ...
E noi ??
Via che si ricomincia daccapo .....