Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626

    Documentazione *di base* per iniziare


    Mi sto affacciando al mondo del DIY, conoscete qualche pubblicazione - libro - pdf da leggere per cominciare a informarsi un po'? Mi interesserebbe leggere qualcosa di basilare per affrontare l'argomento, specialmente la costruzione dei diffusori.

    Grazie!

    PS: preferisco avere materiale cartaceo rispetto alla consultazione online, anche a costo di spendere qualche soldo per un libro.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Credo che in questo sito puoi trovare una serie di consigli e suggerimenti per quello che chiedi
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    A me quel sito non è mai piaciuto...ho sempre diffidato di quelli che dicono di aver cambiato suono all'impianto mettendo punte in metallo strano sotto una cassa, spalmando olio sui cavi o pitturando il bordo del cd...

    Andrea

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Grazie per la risposta, ora ci guardo

    Qualcun'altro che qualche cosa (preferibilmente) cartacea da raccomandarmi?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Grazie per la risposta, ora ci guardo

    Qualcun'altro che qualche cosa (preferibilmente) cartacea da raccomandarmi?
    Ciao;
    io ti consiglierei di procurarti i libri di Paolo Viappiani, in particolare:
    - bass reflex
    - cassa chiusa e reflex passivo

    Poi il libro di Vance Dickason, che non mi ricordo come si chiama...
    Si trovano on line e credo che tutti gli autocostruttori di una "certa età" abbiano iniziato con quelli.
    Ciao

    mau

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy
    Ciao;
    io ti consiglierei di procurarti i libri di Paolo Viappiani, in particolare:
    - bass reflex
    - cassa chiusa e reflex passivo

    Poi il libro di Vance Dickason, che non mi ricordo come si chiama...
    Si trovano on line e credo che tutti gli autocostruttori di una "certa età" abbiano iniziato con quelli.
    Ciao

    mau
    bau

    tra i due me ne sapresti consigliare uno, che contenga nozioni introduttive e a prova di ignorantone?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    bau

    tra i due me ne sapresti consigliare uno, che contenga nozioni introduttive e a prova di ignorantone?
    Miao!
    Beh, dipende da cosa ti interessa...
    Bass reflex tratta, manco a dirlo, dei diffusori bass reflex; cassa chiusa e reflex passivo... non te lo dico!
    In entrambi all'inizio c'è una descrizione esaustiva del principio di funzionamento degli altoparlanti e dei loro parametri caratteristici, solo che poi, ovviamente, divergono.
    Per una conoscenza di base vanno bene entrambi, perchè se prima non capisci come funziona un altoparlante non capisci come funziona un diffusore...
    Viste le mode "attuali" e la reperibilità dei componenti, forse comincerei con Bass Reflex, anche se poi mi procurerei comunque quello sulle casse chiuse.
    Ciao

    mau

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy
    Miao!
    Beh, dipende da cosa ti interessa...
    Bass reflex tratta, manco a dirlo, dei diffusori bass reflex; cassa chiusa e reflex passivo... non te lo dico!
    In entrambi all'inizio c'è una descrizione esaustiva del principio di funzionamento degli altoparlanti e dei loro parametri caratteristici, solo che poi, ovviamente, divergono.
    Per una conoscenza di base vanno bene entrambi, perchè se prima non capisci come funziona un altoparlante non capisci come funziona un diffusore...
    Viste le mode "attuali" e la reperibilità dei componenti, forse comincerei con Bass Reflex, anche se poi mi procurerei comunque quello sulle casse chiuse.
    Ciao

    mau

    bau

    Mmmh cassa chiusa non saprei di cosa possa parlare

    Comincerò da reflex allora, vedo se è possibile procurarselo a prezzo decoroso

    Il libro di Dickason immagino sia Loudspeaker Design Cookbook, giusto?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Oltre a quotare quanto scritto da fauntleroy (il libro di Vance Dickason è "La progettazione dei diffusori acustici", ho visto che ce l'ha Digitex), per un inizionio molto terra terra , puoi scaricare le dispense della Ciare e della Monacor.
    Sono PDF che puoi stamparti.

    http://www.ciare.com/consumer/dispense.htm

    Molta roba la trovi anche in rete:

    [CUT]

    Ciao.
    Grazie mille anche a te!
    Intanto mi scarico i pdf Monacor e Ciare e me li leggo
    Il libro che hai nominato è adatto a un principante o richiede particolari conoscenze esistenti?

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Il libro che hai nominato è adatto a un principante o richiede particolari conoscenze esistenti?
    Non ne ho idea, l'ho solo trovato con una ricerca ed è quello che citi tu (tradotto).

    Sul discorso reflex io non sono pienamente d'accordo.
    La progettazione e realizzazione di un diffusore in sospensione pneumatica, oltre ad essere più semplice permette errori maggiori che con altri sistemi.

    Insomma, credo che per un principiante sia più facile ottenere un buon risultato fin dall'inizio.
    Un reflex mal progetto o mal realizzato può essere scoraggiante.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Non ne ho idea, l'ho solo trovato con una ricerca ed è quello che citi tu (tradotto).
    Ciao Girmi;
    ehmmm... uhmmm... ci credete che ce l'ho a casa, ma non l'ho mai aperto?
    Sul discorso reflex io non sono pienamente d'accordo.
    La progettazione e realizzazione di un diffusore in sospensione pneumatica, oltre ad essere più semplice permette errori maggiori che con altri sistemi.

    Insomma, credo che per un principiante sia più facile ottenere un buon risultato fin dall'inizio.
    Un reflex mal progetto o mal realizzato può essere scoraggiante.

    Ciao.
    Qui quoto in tutto.
    Riguardo la facilità, per quelli di Viappiani ci vuole una minima (ma proprio minima) conoscenza della matematica e della fisica.
    Dato che l'acustica è una scienza al pari dell'elettronica, mi sembra scontato che tale conoscenza ci voglia e mi sembra altrettanto scontato che non si debba pensare che si basi solo su sensibilità personali (anche...), ma su solide basi.
    Ciao!

    mau

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy
    Ciao Girmi;
    ehmmm... uhmmm... ci credete che ce l'ho a casa, ma non l'ho mai aperto?




    Citazione Originariamente scritto da fauntleroy
    Qui quoto in tutto.
    Riguardo la facilità, per quelli di Viappiani ci vuole una minima (ma proprio minima) conoscenza della matematica e della fisica.
    Dato che l'acustica è una scienza al pari dell'elettronica, mi sembra scontato che tale conoscenza ci voglia e mi sembra altrettanto scontato che non si debba pensare che si basi solo su sensibilità personali (anche...), ma su solide basi.
    Ciao!

    mau
    Vedo... vedo... vedo che mi serve un ripassino
    Vada per i sistemi con cassa chiusa allora

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Oltre a quotare quanto scritto da fauntleroy (il libro di Vance Dickason è "La progettazione dei diffusori acustici", ho visto che ce l'ha Digitex), ...
    Al link indicato il prezzo è addirittura ancora in lire, forse non è aggiornato il sito. Comunque se interessa l'ho anche trovato sul sito della hoepli in vendita a 50 euro e in consegna in 20 giorni

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •