Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381

    Nuovo proiettore Epson LS9000


    Epson ha presentato un nuovo modello della sua serie Pro Cinema l'LS9000, questo modello ha le stesse identiche caratteristiche e prestazioni del modello LS12000 ma con una luminosità ridotta a 2200 lumen (2700 sull'LS12000), il prezzo di listino, al momento solo disponibile in USA, è di 3999$. Probabilmente l'LS9000 sostituirà il modello LS11000 visto che quest'ultimo ha solo 300 lumen in piu ma la metà del contrasto ed a listino costa 500$ in piu.
    Qui la pagina del sito Epson Usa con le caratteristiche:
    https://epson.com/For-Home/Projector...r/p/V11HC13120
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.395
    Grazie Franco, la tabella con il confronto tra i prodotti:


  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    https://www.avmagazine.it/news/4K/ep...uro_24334.html

    Il prezzo del nuovo LS9000 sarà in Italia di circa 3.300 euro IVA inclusa (fonte Epson Italia). In USA il prezzo è più elevato, come sempre accade, per tanti motivi.

    Sembra inoltre che il nuovo LS9000 sarà praticamente identico al modello LS11000, anche per quanto riguarda le matrici e quindi anche il rapporto di contrasto nativo. Inoltre non ci sarà neanche il doppio diaframma che era nel 9400 (meccanico manuale e dinamico). Però il prezzo è comunque allettante, anche perché al lancio quello del modello LS11000 era di 5.000 euro.

    Resta un mistero del perché di quattro macchine molto simili per prezzo ma molto distanti per prestazioni. Mi riferisco in particolare ad LS11000, LS12000 e QB1000. Fossi in Epson cancellerei i modelli LS11000 ed LS12000, metterei quelle ottime matrici del modello LS12000 nel nuovo LS9000 e destinerei le vecchie matrici a basso rapporto di contrasto che sono nel modello LS11000 per un nuovo modello ancora più economico (tipo LS8000) posizionato a meno di 2.500 euro.

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 04-08-2025 alle 10:10

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Dalle caratteristiche dichiarate, riportate in tabella, l'LS9000 è simile all'LS12000 (luminosità a parte ovviamente) in quanto dichiarano lo stesso contrasto dinamico che è il doppio dell'LS11000. Quindi sembra che sia un LS12000 depotenziato per quel che riguarda la sezione laser. In effetti 4 proiettori simili hanno poco senso, almeno dovrebbero eliminare l'LS11000 che a questo punto non ha nessun senso in quanto ha 300 lumen in piu ma la metà del contrasto dell'LS9000, sempre considerando i dati dichiarati.
    Comunque se l'LS9000 si troverà sotto i 3000 euro sarà un ottimo sostituto per chi ha un TW9400 e vuole passare ad un proiettore laser, anche se purtroppo perderà il 3D.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 04-08-2025 alle 12:31
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620
    Epson mi pare molto molto molto confusa onestamente.
    Prezzo poteva essere allettante nel 2021, oggi onestamente sarebbe da considerare solo e esclusivamente per risparmiare e per avere una alternativa ai dlp e eventuali problemi di RBE con gli stessi.
    Sono d'accordo con Frattaroli, dovrebbero rivedere alcune cose come ha giustamente suggerito.
    Certo che nel 2025 non proporre un minimo di DTM fa storcere il naso....mi sembra veramente difficile ad oggi incappare in un papabile cliente non consapevole di cosa sta acquistando, a meno che non venga convinto dal rivenditore.
    Avendo io un tw9400, non ci penso minimamente a fare un upgrade verso questo ls9000...non l'ho fatto verso ls11000 e ls12000 , figuriamoci per questo qua....e il passaggio a laser mi spiace ma con queste lacune, anche no.
    Ultima modifica di alecs85; 04-08-2025 alle 15:49
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.395
    Ciao alecs85 come non quotarti, ha ragione Emidio Frattaroli quando scrive che le matrici vecchie le inserivi in un modello tipo "LS8000" a meno di 2500.

    Anch'io sono possessore del 9400, e non trovo, se non nel modello di punta il QB1000, motivo per sostituirlo, ma anche qui ad oggi esistono modelli vicini come prezzo con caratteristiche tipo il JVC NZ500, Epson ha la garanzia di 5 anni e la luminosità unita agli ingressi HDMI 2.1.

    Forse hanno sbagliato a togliere dalla vendita il 9400 (ringrazio sempre l'europa per la questione delle lampade, sempre i primi a normare, vedi il disastro perpetrato con le auto), lasciando in vendita LS11000.
    Ultima modifica di oceano60; 04-08-2025 alle 16:37

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    In effetti con l'uscita dell'NZ500, che oggi si trova a poco piu di 5000 euro, questi modelli Epson hanno poco senso, l'unico che può competere con l'NZ500 è il QB1000, ma solo se si usa il proiettore prevalentemente per giocare con una fonte che va oltre i 60Hz, oppure se si ha uno schermo over 120/130" dove i 2000 lumen del JVC vanno stretti. Ma per chi usa il proiettore prettamente per uso cinematografico su schermi fino a 130" l'NZ500 è il miglior proiettore sul mercato secondo me che l'ho a casa. Ha un nero ed un contrasto che sembra quasi un tv Oled gigante, un tone mapping molto buono, facile da calibrare con l'autocal in dotazione, un'ottica abbastanza flessibile. Credo che Epson dovrebbe far uscire un modello simile al 9400 laser a non piu di 2500 euro per conquistare la sua fascia.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao alecs85 come non quotarti, ha ragione Emidio Frattaroli quando scrive che le matrici vecchie le inserivi in un modello tipo "LS8000" a meno di 2500.

    Anch'io sono possessore del 9400, e non trovo, se non nel modello di punta il QB1000, motivo per sostituirlo, ma anche qui ad oggi esistono modelli vicini come prezzo con caratteristich..........[CUT]
    Ciao !
    Sono d'accordo con te.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620
    Provo a ragionarci ancora :
    Chi ha o aveva un tw7000/7100 o 7400, dovrà per forza rivolgersi a un ls9000 con un esborso comunque quasi doppio in taluni casi rispetto alla controparte a lampada e con una serie di migliorie non tangibili nettamente a occhio.
    C'è anche da dire che alcuni utenti scoraggiati dall'andamentodel mercato vpr tradizionali potrebbero non solo andare verso altre tecnologie (dlp ad esempio) ma proprio abbandonare definitivamente la videoproiezione classica per dirigersi verso una tv di qualità dai pollici generosi.
    Resto stranito.
    Da un lato potrebbe far piacere vedere un marchio storico proporre ancora delle alternative a budget contenuto (3300 duro), dall'atro lato mi chiedo se effettivamente ci sia una strategia pensata con un occhio verso l'appassionato.....a me sa tanto di riciclo componenti e di un tentativo quasi disperato di voler "diversificare " l'offerta senza star lì a pensarci troppo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    205
    4K vobulato a questi prezzi? E contrasto nativo mediocre? Mah 🤔 meglio un buon usato Sony o JVC direi

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620
    Citazione Originariamente scritto da Nahar Visualizza messaggio
    4K vobulato a questi prezzi? E contrasto nativo mediocre? Mah �� meglio un buon usato Sony o JVC direi
    Usato sony serie 5000 si...le altre, a tuo rischio e pericolo.
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da alecs85 Visualizza messaggio
    Usato sony serie 5000 si...le altre, a tuo rischio e pericolo.
    Anni fa dicevano che il famoso "problema" dei Sony fosse solo sulle vecchie serie non 4k. Immagino che tra qualche anno sarà menzionato anche riguardo il 5000. E comunque mi chiedo quanti abbiano davvero potuto riscontrare con idonei strumenti (non certo a occhio) questo problema, rispetto alla totalità di macchine vendute. Personalmente, provati diversi Sony (modelli 4k), anche in contemporanea, mai notato nulla. E non sono certo l'unico a sostenere che questa faccenda della perdita del contrasto sia stata alquanto "gonfiata", soprattutto su macchine laser da 10k o giù di lì, che sviluppano meno calore
    Ultima modifica di Nahar; 05-08-2025 alle 10:08

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620
    Citazione Originariamente scritto da Nahar Visualizza messaggio
    Anni fa dicevano che il famoso "problema" dei Sony fosse solo sulle vecchie serie non 4k. Immagino che tra qualche anno sarà menzionato anche riguardo il 5000. E comunque mi chiedo quanti abbiano davvero potuto riscontrare con idonei strumenti (non certo a occhio) questo problema, rispetto alla totalità di macchine vendute. Personalmente,..........[CUT]
    Ad oggi nessun modello nuova serie ha tale problema, tra forum e rivenditori con strumentazione o giornalisti (come il buon Ekki schmidt che aveva anche condotto delle indagini sulle serie vecchio e nuove) nessuno ha notato ad oggi nulla su 5000 e 7000 e superiori.
    Serie vecchie, chiaro che non tutte le macchine abbiano manifestato problemi, ma ci sono esempi su macchine sia da oltre 10k, sia su macchine entry level (40 o 45 es ad esempio)....io stesso avevo un 45es, dopo 700 ore era chiaramente visibile tutta una serie di noti problemi.
    Ci mancherebbe, ognuno mette i soldini in campo usato dive vuole.
    Dal canto mio, sarei sereno sulla serie 5000, molto meno sul resto, indipendentemente dal modello a meno che non venga certificato da rivenditore con strumenti.

    Sul gonfiato non saprei, mai letto nulla nel merito o me lo sono perso.

    Posso dirti che a me ha dato un tantino fastidio dover svendere un prodotto pagato 2500 euro a meno di 1000 euro dopo 2 anni d'uso e un contrasto di 600:1 con deriva del blu.

    Sony dovrebbe ringraziare che oggi ci sta ancora gente che crede nei suoi nuovi prodotti (me compreso).
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Ragazzi cerchiamo di rientrare in topic, i problemi dei Sony non c'entrano nulla con questa discussione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    Trieste
    Messaggi
    620

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ragazzi cerchiamo di rientrare in topic, i problemi dei Sony non c'entrano nulla con questa discussione.
    Hai ragione. Per me, Chiuso o.t
    VPR: Epson tw9400; TV: Panasonic: gz1000; Schermo: Adeo Ambient grey 115"; Sorgenti AV: Fire stick MAX, Panasonic ub820, HTPC, PS5; HT : Denon x4500h; Casse frontali: Elac Uni-Fi 2.0 UF52; Surround : q20 Laboratorio audio; Atmos : Dali Phantom E-50 ; Colorimetro: x-rite display pro; Processore video : Lumagen xe 3d


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •