|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
-
17-06-2025, 14:32 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/telev...ici_24119.html
Samsung vuole entrare nel segmento dei TV LCD con retro-illuminazione a MicroLED partendo dalla diagonale più grande possibile
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
17-06-2025, 15:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
Ancora altra confusione nel settore tv creata da Samsung che per l'ennesima volta cambia nome ad un tv basato su un pannello passivo LCD, sfruttando questa volta il termine microLed confondendo gli acquirenti che penseranno di comprare la nuova tecnologia di pannelli attivi ed invece si ritroveranno il solito tv LCD ricarrozzato. Questa azienda andrebbe punita per come tratta i potenziali clienti!
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-06-2025, 16:53 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Mi sembra anche poco attendibile la "rimozione dello strato QDEF (Quantum Dot Enhancement Filter)" , non più necessario" che necessiterebbe del vero Micro led con controllo colore a livello di pixel per quello che ho capito di questa tecnologia
-
17-06-2025, 20:18 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
No quello è coerente visto che i Q-Dot servono per convertire la luce da blu (che è il colore dei led nei tv Q-Dot) in bianco, ma visto che ora utilizzano led RGB non serve convertire il colore della retroilluminazione, in pratica da quello che ho capito, la retroilluminazione da bianca è passata ad essere colorata a seconda delle zone, ovvero in una partita di calcio la retroilluminazione dovrebbe accendersi prevalentemente di verde dando così piu profondità al colore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
17-06-2025, 21:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Ne avevo discusso anche con Onslaught qui https://www.avmagazine.it/articoli/4...ici_index.html e confermava che necessitano comunque di filtri colore non avendo la possibilità di accendere del colore corretto ogni singolo pixel ma solo fare delle chiazze più o meno grandi del colore più vicino. Come faranno a gestire il colore più vicino in immagini reali è da vedere.....
-
17-06-2025, 22:02 #6
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
I filtri colore infatti ci sono. Il filtro QDEF (Quantum Dot Enhancement Filter) è lo strato che nei TV LCD QLED, con o senza miniLED, contiene i Quantum Dot rossi/verdi che generano luce bianca combinandosi con la luce blu prodotta dall'unità di retro-illuminazione. Questa poi viene ri-scomposta dai tre filtri colore RGB per ogni punto sullo schermo. In questo caso i Quantum Dot sono inutili perché l'unità di retro-illuminazione genera direttamente i tre colori primari
-
18-06-2025, 01:15 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
Samsung avra' visto i prezzi di Awall dei microLED... e per abbassare i prezzi ha chiamato gli LCD come microLED.
Bella mossa, Samsung!
-
18-06-2025, 02:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.364
E mica ha abbassato i prezzi dei microled, ha solo rinomato per l'ennesima volta i suoi LCD.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-06-2025, 07:03 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.371
Ultima modifica di rooob; 18-06-2025 alle 09:37