|
|
Risultati da 31 a 41 di 41
Discussione: Line-up Sony Bravia 2025
-
27-04-2025, 07:10 #31
A livello d'immagine si ma poi si perde su altro.
Quindi se come l'utente di legolas119 e come il mio caso se ti serve una TV che copre più settore il Sony non è la scelta migliore.
Nel 2025 presentarsi con 2 HDMI 2.1 a quel prezzo è un mezzo furto contando che una di queste porte è dedicata all'eARC.
A livello Gaming Samsung ed LG offrono più opzioni con una qualità dell'immagine inferiore ma non parliamo di TV di m****.
Poi sono il primo che speravo in un modello aggiornato dell'A95L visto i problemi che ho avuto con LG, però se deve scegliere una TV che un fa un po' tutto in maniera buona la scelta è limitata.
-
27-04-2025, 18:05 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
grazie.
Ma il nuovo Oled Sony, che dovrebbe esser il successore dell' A95L, dovrebbe esser migliore di quest'ultimo vero? A parte discorso delle 2 prese HDMI 2.1 che è rimasto invariato purtroppo...
-
23-05-2025, 20:14 #33
@legolas119
Sembra sia migliore e costa anche meno.
La questione 2 sole porte HDMI 2.1 è dovuto ai processori Mediatek, Sony a differenza dei Coreani non ha un processore di quel genere prodotto in casa, e si affida quindi a Mediatek, che ad oggi ha ancora questo limite delle due porte.
I Coreani a loro volta non hanno la stessa forza sull'elaborazione video, chi spicca in un senso, chi in un altro.
Personalmente anche nel 2025 due porte sono più che sufficienti, non mi servono due console, quel che mi serve su un TV è la migliore gestione delle immagini sul più vasto numero di contenuti possibili, e su questo Sony è una garanzia.
Poi le scelte non mancano, ad ognuno il suo.Ultima modifica di anathema1976; 23-05-2025 alle 20:24
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
23-05-2025, 20:25 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
esatto, così ho letto...vedremo le recensioni...
-
23-05-2025, 20:35 #35
Non credo manchi molto per le prime review, ma se dovessi prendere un nuovo 55"o 65" non avrei dubbi su cosa prendere.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-05-2025, 08:33 #36
-
24-05-2025, 09:35 #37
All'occorrenza per chi ne ha necessità ci sono gli switch hdmi
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-05-2025, 13:56 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
si io tengo molto alla qualità dell'immagine e anche alla miglior resa possibile con contenuti in definizione SD o HD. E su quest'ultima cosa, credo, Sony sia ancora il top.
Ma contemporaneamente, avendo più console, avere 4 prese HDMI 2.1 sarebbe necessario, onde evitare ogni volta che cambio console staccare la sua presa HDMI..
Dicevate che una delle 2 prese HDMI è dedicata alla eARC...perdonate l'ignoranza ma cosa significa? Non potrei usarla per collegarvi PS5 p Xbox Serie X per esempio?
Grazie
-
24-05-2025, 14:02 #39
quella presa è dedicata per l'impianto audio o una soundbar, ma nulla vieta di utilizzarla per altro.
Per le prese aggiuntive come ho scritto prima basta uno switch hdmi, quindi le sole due prese non sono poi tutto sto dramma.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
24-05-2025, 19:24 #40
Se hai una soundbar o un AVR che vuoi collegare con hdmi va collegato alla porta eARC della TV che nel caso di Sony corrisponde al 1 delle due porte HDMI.
Se non hai l’impianto o lo vuoi collegare tramite cavo ottico allora la porta la puoi usare per altro.
Poi alcune soundbar o AVR hanno porte pass through, quindi la recuperi ma dipende dal dispositivo.
L’idea di uno switch non mi fa impazzire anche perché il problema è lo stesso questo switch spesso non supportano tipo il Gsync o FreeSync ma semplice VRR.
Poi ripeto dipende dalle esigenze se aveva 4 porte hdmi avrei preso quest’anno sicuro Sony o Panasonic
-
24-05-2025, 20:50 #41
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 463
grazie. No non ho soundbar nè ho intenzione di prenderla, almeno per ora, quindi ok.
Ah non sapevo lo switch non supportasse alcune funzionalità...peccato altrimenti sarebbe stata la soluzione verso cui puntavo infatti.
Al momento con Sky/Netflix non vedo canali in 4K, quindi con il fullHD posso tranquillamente usare anche nella tv nuova il decoder attaccato ad una delle 2 prese 2.0.
Con Nintendo Switch e, pare, Switch 2, il 2.1 non sarà usato quindi forse anche lì non ne ho necessità e mi basterebbe l'altra presa 2.0
Infine le altre 2 console, Ps5 Pro e Xbox Serie X usano il 2.1 ma avrebbero una presa per ciascuna quindi, forse, ce la faccio ugualmente senza dover usare degli switch o dover scollegare/ricollegare le prese...