|
|
Risultati da 61 a 75 di 86
Discussione: upgrade impianto ht
-
19-02-2025, 14:58 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
infatti ero orientato sul 6000 II, però ha ancora costi "disumani" almeno per me in questo momento, l'alternativa potrebbe essere un diffusore bookshelf, tipo il 600 II oppure le polk r 200 di cui se ne parla bene, magari con il sub andrei a recuperare un pò di bassi
-
19-02-2025, 22:11 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Le polk r2 hanno un woofer da 16 cm. quindi potresti tagliare il crossover anche a 60 (audissey probabilmente lo darà a 40 hz,ma è troppo basso) e il sub lavorerà da quella frequenza in giù.Anche le Klipsch hanno woofer da 16 e hanno dalla loro una sensibilità molto alta e quindi l'amplificatore dovrebbe erogare meno corrente per farle lavorare al meglio.Oppure potresti provare a tovare delle RP 6000 prima serie o come rimanenza di magazzino oppure usate.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
20-02-2025, 17:35 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
fermo restando il fatto che bisogna ascoltarle, in generale leggo che le klipsch hanno un suono particolare che predilige le frequenze medo/alte, questa cosa mi sta un pò frenando perchè magari nell'ambito musicale potrebbe essere un problema (almeno da quello che leggo nelle varie recensioni e discussioni).
Leggevo recensioni molto positive sulle Elac,c he insieme alle polk potrebbero essere un'alternativa, resta il fatto che però le klipsch sono le più sensibile del lotto da quello che ho potuto leggereUltima modifica di vecchiofox70; 20-02-2025 alle 17:43
-
20-02-2025, 22:00 #64
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Si infatti,ma non credere che le klipsch non abbiano bassi notevoli.La carenza riguarda più la gamma media,mentre gli alti sono ben presenti grazie a l tweeter particolare.Ma come hai detto dovresti ascoltarle.Si dice che le klipsch o si amano o si odiano.Tra tutte quelle di cui ho letto le caratteristiche sono quelle che hanno una sensibilità maggiore e quindi a volumi alti e con tutti i canali in azione (non capita di frequente) l'amplificatore ha minor tendenza a "sedersi" e mantiene un suono ben distinto e articolato da tutti quancti.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
21-02-2025, 08:36 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
-
22-02-2025, 20:49 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
oggi sono andato ad ascoltare le klipsch (rp500 II e rp600 II) , le elac e le triangle borea (le br03) , purtroppo il commesso mi ha dato poco retta (poi dici che uno compra su internet...), successivamente ho parlato con un altro addetto alle vendite e sono riuscito a scambiarci qualche parola in più e mi ha consigliato le klipsch visto che io ne faccio un uso 60/70% ht ed il resto musica.
Mi sono reso conto che le mie orrecchie non sono di qualità, sembravano tutte uguali...
cmq le klipsch le ho sentite più squillanti e cmq pensavo di avvertire più differenze tra i vari diffusori.
L'idea rimane sempre di andare sulle klipsch, ora devo capire se prendere un modello a torre oppure delle bookshelf
-
22-02-2025, 22:47 #67
Ti consiglio diffusori da pavimento, le klipsch in ambito HOME THEATER hanno veramente pochi rivali........devo ammettere che con la musica sono un po' affaticanti.
Ma se le tue percentuali sono quelle che hai scritto ti consiglio vivamente le KLIPSCH.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
23-02-2025, 05:10 #68
Postato x errore
Ultima modifica di fedezappa; 23-02-2025 alle 05:12
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-02-2025, 05:14 #69
Ultima modifica di fedezappa; 23-02-2025 alle 05:17
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
23-02-2025, 08:44 #70
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
grazie per il consiglio, ieri ho sentito le rp 600 II e pensavo di trovare un diffusore che "strillasse" o cmq che aveva un suono molto "squillante" almeno da quello che immaginavo leggendo le recensioni, invece le ho trovate "poco affaticanti", è anche vero che le ho ascoltate per un 20 di minuti e, nel caso, io a casa non ascolterei la musica per ore ed ore, magari la sera vedrei più un film che ascoltare musica.
anche le triangle borea non suonavano male, infatti stavo documentandomi anche sulle br09 o br08.
In generale vorrei trovare un centrale che possa andare in una nicchia (l.55xp.35xh.20/25)e non che non abbia il bass reflex posteriore che, da quello che ho capito , potrebbe creare risonanze strane.
Nel caso delle klipsch sto valutando le rp5000 II o le rp6000 IIUltima modifica di vecchiofox70; 23-02-2025 alle 08:52
-
23-02-2025, 08:49 #71
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
grazie mille per il consiglio, sono orientato più sul nuovo anche perchè non sono il tipo che cambia spesso.
Posso anche andare per step, nel senso comprare un pezzo alla volta, tipo pima i frontali e successivamente il centrale, per i sourround potrei sfruttare i satelliti della bose e più in la cambiare anche quelli.
P.s.: scusatemi per il "doppia quota", ma non so come si fa il multi quota
-
23-02-2025, 22:20 #72
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Le RP6000 ti consentirebbero di poter differire (semprechè vorrai upgradarlo) l'acquisto di un sub.Un woofer da 16 cm ti consentirebbe di tagliare il crossover a 60 hz e aiutare il sub.Klipsch non fa centrali con reflex frontale e se non ricordo male neanche senza reflex,tranne forse qualche vecchio modello.Ma il problema delle risonanze potresti averlo per il semplice fatto che è incassato.Comunque potresti vedere un RP500 C che a misure è anche inferiore e manterresti una distanza sufficiente tra reflex e muro.Comporre un fronte anteriore con marche diverse è abbastanza sconsiglisto per la timbrica.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
24-02-2025, 09:11 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
non ho capito bene il discorso del sub...
per il centrale come detto sono obbligato a inserirlo all'interno della nicchia di un mobile ( al massimo potrei forare il pannellino posteriore del mobile), ecco perchè stavo valutando le polk (r500 o r600 ) e le triangle borea che si trovano a prezzi più "umani" (br7 o br8 che tra l'altro sono 3 vie) perchè fanno centrali con reflex frontali
Tornando alle klipsch, le rp5000 II come sono rispetto alle 6000?
-
24-02-2025, 11:40 #74
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Le rp5000 hanno woofer da 13 cm mentre le 6000 da 16.un woofer da 13 cm difficilmente riprodurre frequenze al di sotto degli 80 hz lasciando tutte quelle al di sotto al sub mentre woofer da 16 potranno essere settati per arrivare a 50/60 hz,lasciando quelle proprio più basse al sub.nel tuo caso tra ambiente grande e sub non troppo performante sarebbero più indicate.però c'è da considerare come hai detto tu il prezzo rispetto alle altre.di polk e borea controlla anche la sensibilità e eventualmente preferisci quelle che ne hanno una più alta.
-
24-02-2025, 14:44 #75
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
le triangle le sto valutando proprio perchè è un 3 vie a differenza delle klpisch e delle polk, le br08 hanno woofer da 16" e sensibilità pari a 92 db e non mi sembrano male come caratteristiche e si trovano intorno ai 1000 €....certo che il cuore mi dice klpsch però costano di più (tenendo conto anche del centrale) ed anche il discorso della carenza sui medi un pò mi sta frenando, sicuramente saranno purè più performanti rispetto alle borea e sicuramente in ambito ht saranno migliori