|
|
Risultati da 46 a 60 di 86
Discussione: upgrade impianto ht
-
16-02-2025, 11:25 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
In video va impostato come passthrough così che passa anche con amplificatore spento.per la playstation non so dirti in quanto non la uso,però puoi provare a collegarla alla TV.sará la stessa cosa.è strano che non ti faccia selezionare le varie porte hdmi.sul mio Panasonic tramite tasto AV posso farlo e quando vado su hdmi 2 mi compare il logo denon e da lì con il suo telecomando posso regolare tutto.non so come funzionino però gli LG e quali opzioni abbiano.
-
16-02-2025, 13:40 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
Ultima modifica di vecchiofox70; 16-02-2025 alle 13:46
-
16-02-2025, 19:43 #48
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Prova a spegnere tutto e dopo aver riacceso vai su hdmi 2 e poi premi impostazioni sul telecomando denon.ckntrolla se hai settato i diffusori su small e eventualmente fallo tu e taglia i crossover di tutti a 100 hz.quanfo cambierai diffusori con altri con woofer da almeno 13 cm potrai portarli a 80,così tutte le frequenze basse saranno emesse dal sub.
-
16-02-2025, 21:23 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
sbagliavo di nuovo la procedura.....forse in un'altra vita imparerò....
impostato i crossover a 100hz, solo che non sono riuscito a capire come impostare i diffusori su small, ma sicuramente sono io poco capace....
ho impostato il sub su lfe+main
cmq ci sono una miriade di parametri e impostazioni....povero a me...
poi non ho capito cosa sarebbe sta "zone 2"
-
16-02-2025, 21:42 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Leggi con calma le istruzioni e fai prove di ascolto con lo stesso pezzo ad ogni variazione.Zone 2 ti da la possibilità di collegare altri 2 diffusori in un'altra stanza e controllarli dell'amplificatore.ma serve in campo musica.
-
16-02-2025, 22:13 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
-
17-02-2025, 08:01 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
I bassi sono proporzionali alla grandezza dei woofer,nelbtuo caso 9 cm de cubetti e forse 20 cm de sub.puoi provare ad alzare un po' il gain,oppure il livello in db dalle opzioni dell'amplificatore,ma è una questione di proporzione tra metratura stanza e potenza sub.
Nelle impostazioni attiva il miglioramento dialoghi,attiva Audissey dinamic Eq,disattiva il dynamic volume e vedi se c'è qualche aggiornamento software da scaricare.Ultima modifica di gerhonimo1966; 17-02-2025 alle 13:31
-
17-02-2025, 14:51 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
con l'amplificatore che avevo prima il sub "spingeva" di più e secondo me non c'entra la proporzione metratura/stanza, sicuramente avendo fatto la calibrazione con audissey lo avrà "castrato", cmq seguirò i tuoi preziosi consigli per cercare di farlo suonare di più ...
anche se già è cominciato il tarlo mentale di sostituire i diffusori frontali, partendo dai laterali, per poi più in la prendere il centrale, che per forza di cose dovrò mettere nella nicchia del mobile, quindi uno a "cassa chiusa", la lotta è tra klipsch e polk
-
17-02-2025, 17:41 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Sono entrambi buoni marchi con klipsch che è secondo me un gradino più su soprattutto per chiarezza e cristallinità dei dialoghi.Audissey ha livellato a circa 75 db tutti i diffusori,ma nulla ti impedisce di alzare i livelli.ma ricorda che il tipo di ascolto che ci piace non è detto che sia quello giusto 😉
-
17-02-2025, 20:22 #55
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
sabato prossimo spero di andare a sentire questi diffusori cosi mi farò un idea su come suonano, riguardo i settaggi, ho un pò modifcato il livello del sub e già cosi mi sembra meglio, a me piace piace un suono più corposo, ma come dici tu poi magari non è detto che sia quello giusto e più corretto
-
17-02-2025, 21:41 #56
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Harman Kardon e Denon hanno una timbrica diversa e inoltre Audissey setta i diffusori in maniera da ottenere,considerate distanze,riflessioni,echi etc,la curva di risposta più lineare possibile.Che poi è quella corretta.A noi può piacere un suono che abbia più bassi,o bassi più morbidi e con la "coda" e quindi possiamo scegliere o di modificare qualche parametro o trovare diffusori che si avvicinano più al nostro gusto di timbrica.Spero che dopo qualche ascolto troverai quello che cerchi.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 17-02-2025 alle 21:43
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
18-02-2025, 08:04 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
appena avevo montato il denon avevo subito notato una differenza migliorativa soprattutto per quanto riguardava i dialoghi ed in generale la zona medi/alti con un suono più nitido e ne sono rimasto soddisfatissimo, di contro avevo perso quel basso che mi piaceva, ora modificando un pò i parametri del sub sono riuscto a recuperare un pò dei bassi che avevo, ma devo ancora settare meglio il tutto e fare diverse prove, però al momento sono super soddisfatto del suono che il 3800 riproduce.
Riguardo i dissufori, leggevo che le klipsch hanno i bassi un pò "carenti" ecco perchè stavo valutando anche le polk che pare abbiano un suono più equilibrato.
Però è inutile ipotizzare, bisogna ascoltarle, anche se a dire il vero di solito le sale di ascolto dei rivenditori di alta fedeltà non rispecchiano la reale situazione di una abitazione "normale" , quindi il suono che si percepisce è da prendere con le dovute pinze
-
18-02-2025, 09:56 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
vedi se puoi ascoltare anche le elac debut 6.2.ce ne sono vari modelli e hanno una timbrica piuttosto neutra.non ti ho proposto Indiana Line perché anche se in ambito musica hanno un bel suono corposo e ricco di bassi,in ht ho trovato i dialoghi piuttosto ovattati.ma forse è una mia impressione dato che molti le usano con soddisfazione.
-
18-02-2025, 12:56 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 214
si avevo valuto le elac, le kef, le magnant ecc ecc....c'è ne sono una miriade...
alla fine la scelta è ricaduta sulle klipsch anche perchè diciamo che in percentuale vedo più tv/film che ascoltare musica, quindi diciamo che la scelta è quasi fatta (devo capire se prendere le 5000 II o le 6000 II) e relativo centrale.
Le polk sono arrivate in un secondo momento e hanno un pò destabilizzato le mie convinzioni
-
18-02-2025, 19:15 #60
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.092
Le 6000 prima serie le ho io e sono fantastiche.la serie 2 ha un tweeter meno "frizzante" ma comunque ben presente e di materiale più efficiente.la differenza di basso tra 5000 e 6000 si avverte.