|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Per la cucina, Oled 55 oppure full Array led o led?
-
06-02-2025, 06:14 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268
Per la cucina, Oled 55 oppure full Array led o led?
Buondì, devo spostare l’attuale Sony Led 50 pollici dalla cucina, visione partita delle 12:30 domenica mattina, qualche serie mentre cucino, film animazione bambini mentre cenano. Quando ho acquistato questo led 2 anni fa, non ho preso l’Oled perché sarebbe stato “sprecato”. Nel salone adiacente ho un LG C8 Oled da 77.
Potrei anche valutare un LG C4, anche se tendenzialmente, sono propenso a prendere sempre l’ultimo modello, quindi G4 (ed ho scoperto che c’è anche un G4S che costa 200 euro in più). Ma è anche vero che vorrei prendere il G4 83 pollici e se non l’ho fatto ancora è perché non saprei dove mettere il mio 77 ed anche perché mi faccio mille scrupoli a spendere altri soldi. Già in camera da letto ho un Plasma Panasonic da 65.
Grazie a chi mi darà il suo parere.Ultima modifica di Volo86; 06-02-2025 alle 06:27
-
06-02-2025, 07:14 #2
Per la cucina io mi accontenterei di un led
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
06-02-2025, 07:23 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268
-
06-02-2025, 07:37 #4
Beh se trovi un oled al prezzo del sony direi di si
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici
-
06-02-2025, 08:54 #5
Ciao, fino allo scorso anno a poco più di 500 euro si trovava il Sony 55W75WL, un Direct led senza dimming e con pannello a 60hz, quel che di buono ha, è l'ottimo processore video, ma al prezzo attuale viene difficile preferire il Sony ad un LG B4, tanto per citarne uno.
In media il Sony si trova a 700 euro, B4 a circa 900.
Sul sito MW ricondizionati il 55B4 lo trovi a poco più di 700 euro.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
06-02-2025, 16:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268
-
06-02-2025, 22:35 #7
Decisamente meglio gli Oled, vista anche la minima differenza di prezzo.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-02-2025, 06:26 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268
E tra QNed LG ed altro…? Per lo scarso utilizzo (soprattutto personale) del televisore in cucina mi scoccia un poco spendere 900/1000 euro per un Oled, preferisco investirli nell’83 che vorrei comprare per il salone in sostituzione del 77. Ed ora in cucina ho Sony KD 50X89J, vorrei sostituirlo con un 55 di almeno pari livello, l’LG QNed sarebbe pari o superiore oppure inferiore?
Questi i prezzi: Sony KD-55X75WL 711, LG B4 55 999, LG QNed 55 serie 85 749 euro.
Oppure, acquistare un buon 43/50 pollici (quale?) per la camera (utilizzo basso/scarso) e lasciare in cucina il Sony e risparmiare. Come avrete capito ho le idee poco chiarePerché da una parte mi farebbe piacere comprare e migliorare in cucina, dall’altra il buon senso vuole che il Sony per ora è più che sufficiente soprattutto alla luce del fatto che il mio C8 ha quasi 7 anni e vorrei passare all’83.
Scusate il post lungo.
GrazieUltima modifica di Volo86; 08-02-2025 alle 07:24
-
08-02-2025, 07:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.569
per la cucina...comprerei un lg da 55 pollici ! non starei a perdere tempo tra le sigle , tanto più o meno si equivalgono. Un 55nano82 T, in vendita da uniE a 480€ basta e avanza.
-
08-02-2025, 10:17 #10
Se deve sostituire un X89J non può prendere il primo che capita, il Sony in oggetto è un ottimo medio gamma, con un gran processore video ed un pannello 120hz, la stessa Sony a listino non ha più medio gamma di questo livello.
Buona parte di quel che trovi sulle 500 euro sarebbe un downgrade.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-02-2025, 10:44 #11
Si, in effetti hai le idee poco chiare, anche perchè così viene difficile darti delle indicazioni.
Hai scritto di voler solo Sony, ma di Sony come il tuo X89J non ne fanno più, la gamma media in Sony praticamente non esiste più, ed anche la serie W75L è un Downgrade rispetto al tuo modello, oltretutto al prezzo attuale ha davvero poco senso prenderla in considerazione.
Avendo un 50", vuol dire che il pannello è certamente un VA, quindi i 55" di LG, a meno che non ti serva un IPS, lo lascerei sullo scaffale, quindi volendo spendere il meno possibile e restando su LG punterei la serie 8, ma nel taglio da 50"che monta pannello VA come il tuo Sony, non avrai le stesse prestazioni, sopratutto lato movimento ma per 499 euro è cmq un buon acquisto.
Ad inizio 2024 c era ancora disponibile in diversi store la serie X85L, che nel taglio da 55" la si trovava spesso in offerta a 700 euro, questo modello poteva essere un ottimo sostituto del tuo X89J, in quanto ha un dimming a zone ed un pannello 120hz, ma oramai è quasi introvabile, e dove presente ha prezzi troppo alti per essere considerato.Ultima modifica di anathema1976; 08-02-2025 alle 10:53
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-02-2025, 12:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268
Provo a spiegarmi meglio: quando ho comprato il Sony, avevo “studiato” che i Sony fossero i migliori tra i led (non volendo prendere Oled per l’uso limitato di un televisore in cucina), e lo scelsi. Ora non è che io voglia solo Sony, ma ho il retaggio che questi siano ancora i migliori, ma potrei sbagliare. Quindi ricapitolando chiedo il vostro parere: se volessi comprare un 55 ( per sostituire il mo Sony), quale scegliere ad un prezzo che non sia pari all’Oled (che comprerei ma davvero sarebbero 2/300 euro quasi sprecate). Ma non essendo uno che compra tanto per comprare, altrimenti nel 2018 non avrei speso la cifra folle (almeno per me) i 7000 euro per il C8 77 LG, farei fatica a comprare qualcosa che non sia un buon prodotto.
Quindi se volessi sostituire il 50 Sony, vorrei qualcosa di almeno pari se non superiore, altrimenti l’alternativa è lasciare il Sony in cucina e comprare qualcosa (anche qui, cosa?) per la camera, anche nulla di eccezionale ma nemmeno scadente.
Grazie ancoraUltima modifica di Volo86; 08-02-2025 alle 12:54
-
08-02-2025, 13:36 #13
Ed hai fatto un ottima scelta, ma di superiore non c è nulla, anche i vari miniled di Hisense, che se da un lato offrono un controllo a zone ed una luminosità più elevata, dall'altra non hanno le stesse performance sul processore video, dalla gestione del movimento, upscaling e banding cromatico.
Attualmente Hisense U7N si trova quasi a 700 euro, ma per me, visto da dove arrivi sarebbe un downgrade, non su tutta la linea ovviamente, ma sui punti e le mancanze elencate poco sopra.
Di altro sulle 500 euro ci sono gli LG, che nei tagli da 50"si trovano in offerta come già indicato a 499 euro.
In definitiva, se vuoi qualcosa di pari o superiore non hai altra scelta che Oled, diversamente tutto quello che trovi sulle 700 euro circa sono dei downgrade, un upgrade per me è un qualcosa che non mi faccia rinunciare a nessuno degli aspetti ai queli ero o sono abituato con il vecchio prodotto, se già anche uno solo di questi viene a mancare, per me non è upgrade, poi ci sono i compromessi, ma a quale di questi scendere lo puoi valutare solo tu
Visto ora su Amazon, Hisense a 599 euro, mi era sfuggito.
Ma resto sempre della mia a prescindere dal prezzo più conveniente, ma certamente a 599 si fa un pochino più interessante.
E poi alla peggio se non ti convince lo rimandi al mittente.
Valuta tu, di altro non saprei davvero che indicarti, magari attendi altri interventi.Ultima modifica di anathema1976; 08-02-2025 alle 13:44
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-02-2025, 13:50 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2020
- Messaggi
- 11
Salve.
Mia esperienza, fino al mese scorso avevo in cucina un 55 TCL 835 , partita la scimmia ho acquistato un Oled LG 65 C44 . Tutto un’altro modo di vedere le immagini trasmesse.
Premesso che ormai sto dismettendo tutto il parco tv.
In salone ho un 83 LG C43
In camera ho un 77 LG G44
Nell’altra camera un 65 LG C34
Mi rimane da cambiare la tv nello studio.
Perché per me è il modo migliore per visionare le immagini provenienti dalle varie piattaforme.Ultima modifica di Brontolone; 08-02-2025 alle 13:57
-
08-02-2025, 13:56 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 268