Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Da LG OLED55CX6LA a... ?


    Fino a prima di questo televisore usavo sopratutto un proiettore Benq 10.000.
    Vista la notevolissima differenza di definizione a un certo punto mi sono stufato di tirare giù ogni volta tutte le serrande per il - peraltro per me glorioso - Benq e ormai guardo solo il televisore.
    Mi manca però la dimensione e perciò vorrei passare a un televisore più grande.
    A questo punto mi sto perdendo fra sigle di tipo di schermo e marchi.
    Ho fatto stamattina un giro da Unieuro (Roma) e secondo loro il migliore acquisto sarebbe, oggi, un Samsung QE77S85DAE a circa 2.000 euro.
    Se lo volessi più grande - lo vorrei più grande, in effetti - mi ha proposto SONY XR-83A80L o LG OLED83C34LA-API, entrambi intorno ai 4.000 EURO.
    Girando per il web e per AVMagazine mi sono perso fra le decine di sigle e opinioni e mi pare pure che oggetti visti da Unieuro siano stati prodotti nel 2023, mentre leggo di mirabilia già dal 2024...
    Mi piacerebbe restare su LG di cui sono molto soddisfatto, ma in passato ho fatto buone esperienze anche con Sony e Samsung, che per affidabilità e qualità credo siano sullo stesso piano.
    Ho trovato non sempre sufficiente chiarezza circa i costi di installazione (a muro, nel mio caso) e addirittura di settaggio del tv, che in passato è sempre stato compreso nel prezzo.
    Circa la qualità video, forse sono più interessato a una maggiore dimensione che a non farmi "disturbare" da quel piccolo alone su quel puntino luminoso, se riesco a rendere l'idea.
    La spesa: posso arrivare ai 4.000 euro, anche qualcosa di più, il punto è riuscire a capire il rapporto qualità prezzo nei vari modelli.
    Grazie a chi potrà aiutarmi a prendere una buona decisione.
    Stefano

    PS il Benq 10.000 l'ho appena messo nel mercatino usato.
    Ultima modifica di stevesteve; 02-02-2025 alle 15:32
    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Ti consiglio di aspettare i nuovi LG G5, molto probabilmente sarà il nuovo TV che prenderò anche io quest'anno.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347
    Grazie.
    Con "LG G5" trovo solo cellulari... immagino porteranno sui televisori quel tipo di schermo...(???)
    Stefano

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.305
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da stevesteve Visualizza messaggio
    Se lo volessi più grande - lo vorrei più grande, in effetti - mi ha proposto SONY XR-83A80L o LG OLED83C34LA-API, entrambi intorno ai 4.000 EURO
    Prendi la misura più grande possibile se non hai limiti di budget. Oltre ad essere più recente, nel suo insieme, L' LG C4 (2024) è da preferire ad A80/A83L (2023). Prendilo online, Amazon per esempio lo ha a 3300€ e c' è anche chi è riuscito a prenderlo a solo 2500€ quando in forte sconto.
    Se preso dallo store di LG, il dispositivo costa 3999€ con consegna e installazione premium inclusa (controlla le condizioni). Dalla cifra finale devi togliere lo sconto che riceverai dopo previa registrazione come nuovo member.

    Ricordo che l' acquisto online a differenza di quello in negozio fisico ti offre la possibilità di rendere il dispositivo senza se e senza ma nei primi 14 giorni dopo l' acquisto
    In parole povere, se ti capita un esemplare con problemi di uniformità (e su queste misure aumenta il rischio), lo rimandi indietro e sei a posto. Se questo ti dovesse capitare in negozio fisico (esluso Mediaworld), te lo accolli e te la vedi direttamente con l' assistenza ufficiale.

    In ogni caso, rispetto al proiettore fai un gran bel upgrade
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    347

    Stefano


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •