|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Consiglio 50"/55" budget 500/700 euro
-
02-01-2025, 08:33 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 5
Consiglio 50"/55" budget 500/700 euro
Buongiorno e buon anno a tutti.
La previgilia di Natale sono morti il mio ed altri televisori dello stabile a causa di un fulmine e quindi mi ritrovo costretta a comprarne uno nuovo. Non sono molto esigente e vengo da un tv antidiluviano, quindi qualunque cosa sarà meglio di quello che avevo, ma siccome durerà fino alla sua morte naturale, mi date una mano a scegliere qualcosa di decente?
Salone a vetrate senza tende, profonda terronia, quindi mooolto luminoso tranne la sera, distanza di visione c.a. 2,20 metri, budget dai 500 a massimo 700 euro.
Uso prevalente digitale terrestre, Netflix, Raiplay. No gaming.
Avrei selezionato questi modelli:
Lg 50" Qned 85T6c (669 su amazon)
LG 55QNED86T6A (674 su Freeshop)
Lg 48" OLED AI B4 (699 su Bytecno)
Sony KD 50X75WL (583 su Mediaword)
Dal poco che so, in generale, gli oled sono superiori alle altre tipologie, ma non so se siano ideali in un ambiente luminoso e in più l'unico aggredibile con il mio budget sarebbe di un formato leggermente ridotto, ancorché tutto sommato sufficiente.
Mi date un consiglio?
-
02-01-2025, 09:10 #2
L' OLED è tutta un' altra cosa e va bene anche se hai un ambiente luminoso già che l' antiriflesso di B4 è parecchio valido.
Tu hai un problema di budget e di distanza, da quella distanza sia un 48" che un 50" o 55" sono piccoli o poco adeguati se hai intenzione di sfruttare il vantaggio della risoluzione 4K.
Ergo, ti suggerisco di valutare anche i miniled low cost cinesi.
Il TCL C805 o l' Hisense U7N.
Il primo ha un lievissimo vantaggio sul contrasto e il secondo ha un migliore processore video (quello che elabora l' immagine e gestisce le zone di controllo del pannello) e una maggiore accuratezza generale.
I prezzi vanno dai 740€ ai 770€.
TCL
https://www.e-stayon.com/tv-ultra-hd...EaAtAIEALw_wcB
Hisense
https://www.eprice.it/TV-LED-HISENSE...kaAvjqEALw_wcBUltima modifica di Toso; 02-01-2025 alle 09:45
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
02-01-2025, 10:08 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 5
Ti ringrazio molto della risposta! Purtroppo però, ai problemi di budget e distanza si aggiunge quello dello spazio, mea culpa perché non l'ho specificato. Più di un 55 pollici non mi ci sta e già è un po' al limite.
Tenendo conto che il defunto era un 32", consiglieresti il compromesso di privilegiare la tecnologia Oled e quindi un po' più piccolo, o di privilegiare l'ampiezza scegliendo un 55" meno performante?
-
02-01-2025, 10:12 #4
Prego! 🙂
Con Netflix hai il piano standard oppure quello in 4K? O meglio, fai ampio uso di contenuti in 4K?Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
02-01-2025, 10:29 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 5
Base HD, credo si chiami, quello da 9.90 per intenderci. Onestamente non ho la più vaga idea di quanto io usi i contenuti in 4k, vista la tv che avevo non mi sono mai posta il problema. Però, così, a senso, credo che abbia senso scegliere adesso una v che è predisposta, perché suppongo che si vada in quella direzione. Non so se riesco a spiegarmi bene o se abbia un senso quel che dico, cioè suppongo che nei prossimi anni la maggior parte dei contenuti avranno questa tecnologia o ancora più avanzata.
-
02-01-2025, 10:38 #6
Diciamo che pagando in più (19,90€) su Netflix aumentano i contenuti che supportano il 4K HDR dove la resa e sicuramente migliore. Per quanto riguarda il discorso misura vs qualità, il discorso è un po' più complesso già che il salto in pollici dal 48 al 55" non è cosi netto come da un 48/50 al 65. È netta però la differenza di resa tra un oled e un retroilluminato LCD o miniled di questa fascia di prezzo.
Quasi quasi ti direi di prendere il B4 e cercare di recuperare qualche centimetro di distanza, magari spostando un po' avanti il divano.Ultima modifica di Toso; 02-01-2025 alle 11:01
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
02-01-2025, 10:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 5
Perfetto, grazie, è un buon consiglio, questo lo posso fare. Tieni conto che ho detto 2,20 calcolando anche la seduta, in realtà la distanza esatta tra il mobile e il divano attualmente è 2 metri esatti.
-
21-01-2025, 16:02 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2024
- Messaggi
- 5
Scrivo per ringraziarti del consiglio, alla fine ho preso l'LG B4 e dopo un paio di settimane di utilizzo, mi ritengo soddisfattissima. Ero andata prima in un negozio fisico a vedere i due modelli, seppure in formato diverso, e ho notato davvero la differenza di cui parli. Grazie
-
22-01-2025, 13:41 #9
Prego 🙂
Fa piacere che pure te confermi ciò che io e molti altri ripetiamo spesso sul forum.
Buona visione 👍Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd