|
|
Risultati da 241 a 255 di 287
Discussione: Scelta SOUNDBAR - Aiuto
-
29-12-2024, 19:28 #241
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 27
Per altre quali intendi?
-
29-12-2024, 19:37 #242
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 26
Non lo sapevo. Farò una verifica sulla mia LG G3, grazie del consiglio!
Questo purtroppo lo sapevo, sono pochi i titoli di film che hanno Dolby Atmos in italiano.
Confermo comunque quanto da te indicato per capire se una lingua è in Dolby Atmos oppure no.
-
29-12-2024, 19:54 #243
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
29-12-2024, 20:43 #244
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 27
Grazie.
Ma tra tutte queste quake ritieni la migliore?
-
29-12-2024, 23:22 #245
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Come già esposto nei post precedenti, se parliamo di Soundbar multicanale+SW LFE, per me se la giocano:
1- Bose Smart Soundbar 900 Speakers+Bass Module (5.1.2)
2- Klipsch Cinema 1200 (5.1.4)
3- LG S95TR (9.1.5)
4- Polk Audio Magnifi Max AX SR (7.1.2)
5- Samsung HW-Q990D (11.1.4) la mia
6- Sony Bravia Theater 9 Speakers+Bass Module (7.1.4)
Tutte queste viaggiano con un punteggio complessivo che s’avvicina all’8.0 oppure lo superano. Mentre da 7.0 in giù, vorrà dire che sono deficitarie in più di un solo comparto. Ed è proprio qui che ci vengono in aiuto i classici ingegneri del suono, cosa che noi non riusciremmo mai a misurare se non con strumentazione professionale.
Faccio notare che l’ultimo numerino a Dx di altoparlanti, sta ad indicare il quantitativo di speaker Dolby Atmos.
Se fino a 3, sono tutti integrati nella Soundbar stessa, se 4, 2 integrati davanti e 2 nei satelliti posteriori, se 5, 3 davanti e 2 dietro. Questo è il numerino fondamentale per un effetto immersivo e coinvolgente del Dolby Atmos, da tenere in considerazione.
Il primo numerino a Sx identifica il tot altoparlanti integrati nella sola Soundbar, escluso i Dolby Atmos
Il secondo, quello centrale, stabilisce il SW-LFE. Da notare che alcuni sistemi ne hanno anche 2 se non 4.
Poi chiaro che dipenderà anche dal budget a disposizione, accessori, features aggiuntive quali, IN-OUT HDMI 2.1, OPT, connessioni quali WI-FI, BT, AirPlay, Alexa, Spotify, Chromecast, Tidal, ecc.
SW-LFE e Satelliti Surround wireless o quest’ultimi anche con opzione a pile, ecc.Ultima modifica di stuki64; 29-12-2024 alle 23:47
-
30-12-2024, 10:55 #246
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 27
Grazie. Ora cerco di capire quali di queste soluzioni hanno i diffusori surround a batteria perché non ho possibilità di collegarli all’alimentazione.
La soluzione alternativa sarebbe quella di orientarmi su un sistema 3.1.
Ho un vecchio denon Avr 1513 e un sub Canton…basterebbe acquistare un diffusore centrale e i due frontali…giusto?
I dubbi sono:
Il denon è troppo vecchio per i formati attuali?
Avrei un risultato migliore rispetto ad un sistema con sound bar?
-
30-12-2024, 12:15 #247
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Allora, non vorrei deludervi in tanti, te compresa ma, oggi come oggi un vecchio sistema DD-DTS 5.1 e oltre non può più competere con queste nuove Soundbar multicanale.
Checché abbia letto nelle pagine precedenti di vecchi sistemi ancora superiori a questi nuovi a Soundbar. Non è più così.
Tant’è vero che il mio vecchio Sony DD-DTS 5.1 non l’ho ancora dismesso, nostalgicamente ma, non s’avvicina neanche minimamente alla potenza di queste nuove Soundbar. Per adesso non l’accendo più.
Direi più prosaicamente che ha fatto il suo tempo, onore al merito degli anni scorsi.
Queste nuove Soundbar integrano dei moderni ampli con AI integrata all’interno che diffondono il segnale acustico “wirelessly” sia al SW-LFE sia ai satelliti surround e, in alcuni casi anche alla Soundbar stessa, tipo il mio modello Samsung. Chiaro che un collegamento via cavo HDMI 2.1 ad alta trasmissione di banda, sarà preferibile.
Tutto questo comporta un ascolto di ottimo livello anche di musica Hi-Fi. Certo, non a livelli professionali ma certamente han fatto un grosso salto in avanti rispetto ai vecchi sistemi HT, dove l’audio HI-Fi era molto scadente. Almeno il mio.
Purtroppo, bisogna mettere in conto che questa nuova tecnologia Dolby Atmos, che ha già più di 10 anni, quindi ancora ai suoi albori, sarà il futuro nei prossimi 10/20 anni. Esattamente come lo è stato il Dolby Digital, poi Digital Theater Sound successivamente.
Quindi, per chi è appassionato come me, sia di musica da Cinema, sia Hi-Fi (ottimo compromesso) non può fare alto che upgradare a questo nuovo sistema, anche con spese non proprio esagerate.
-
30-12-2024, 12:37 #248
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 27
Ti ringrazio.
Non mi resta che valutare la migliore soluzione con diffusori surround a batteria e credo che solo Sony e jbl abbiano questa possibilità
-
30-12-2024, 17:35 #249
Ciao, ho letto con interesse i tuoi interventi perché non è detto che in futuro opterò per una soundbar per il TV in soggiorno, però l'affermazione sopra la trovo un po' "estrema".
Valentina11 dispone di un valido amplificatore multicanale che, se accoppiato con un buon set di diffusori, può, a mio parere, dare risultati interessanti e forse più "corretti/fedeli" di una soundbar, probabilmente risparmiando anche qualche soldino. Una soundbar ha dalla sua la praticità, è più integrabile negli arredamenti moderni, alcune come Sonos avevano un ecosistema software molto valido per una integrazione multiroom, ma di sicuro non hanno dalla loro parte la "fisica".
La differenza tra una soundbar e un impianto multicanale ben configurato, anche di prima fascia, con diffusori discreti posizionati secondo le indicazioni di Dolby (vedi) si sente.
Inoltre, sul discorso Atmos, farei un ragionamento sul materiale disponile: nella mia saletta sto approcciando a un basico 5.1.2 con diffusori montati a soffitto. Oggi trovare colonne sonore in italiano in Atmos, a parte qualcosa su Apple iTunes e qualche supporto fisico, che entusiasmino come i demo Dolby è veramente difficile. In altre parole dipende da che tipo flusso parti e da quale sorgente e probabilmente investirei su altre caratteristiche dimenticandomi dell'Atmos.
Se soundbar deve essere andrei sentire questa con tutte le attenzioni al software ( leggi APP e cloud) che al momento sembra migliorare ma non ha ancora risolto del tutto i problemi introdotti dalla nuova versione.
-
30-12-2024, 17:52 #250
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 1.344
Ma sul sito di LG mi da la soundbar LG S95QR e non la QT, come mai? Ci sono differenze? Grazie
-
30-12-2024, 17:52 #251
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 27
Diffusori a soffitto??? Mi spieghi perfavore???
-
30-12-2024, 18:04 #252
Guarda il documento al link sul sito Dolby , scorrendolo troverai dei disegni esplicativi oltre che al sistema 3.1 o 2.1 che stavi ipotizzando come recupero del tuo Denon.
-
31-12-2024, 07:33 #253
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Ciao, beh certo, se dobbiamo paragonare il tutto ad un sistema simile Dolby Atmos 5.1.2, allora se la giocano quasi alla pari. Io mi riferivo a vecchi sistemi senza opzione Atmos, la caratteristica cui io ho dato maggiore importanza per adesso, cosa che il mio vecchio Sony 5.1 non possedeva perché molto datato.
Solo in questo le Soundbar sono una spanna sopra ai sistemi classici con audio posizionale, seppur validi, ma senza opzione Atmos. Quelli invece che includono l’opzione Atmos, sinceramente, non so come si comportino.
Poi chiaro che non tutti saranno interessati a quest’ultimo.
Sonos Immersive Set With Arc+(Ultra), rimane una delle migliori. Solo dimenticato d’inserirla nella lista di sopra. Chiedo venia.
-
31-12-2024, 07:38 #254
Veramente credete che una traccia Atmos possa essere riprodotta fedelmente con la corretta spazialità e separazione dei canali su una soundbar?!? Negli ultimi post ho letto cose che valicano la fantascienza…
Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
31-12-2024, 07:41 #255
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194