|
|
Risultati da 271 a 282 di 282
Discussione: Scelta SOUNDBAR - Aiuto
-
03-01-2025, 11:07 #271
E’ possibile avere qualche dettaglio in più su questo “Sony 5.1”?
Perché se parliamo di quei vecchi kit Sony all-in-one allora la qualità non era granché.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
03-01-2025, 11:23 #272
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2023
- Messaggi
- 26
Come si chiama precisamente il canale? Perché l'ho cercato ma non sono riuscito a trovarlo.
In questo topic non l'ha scelta nessuno. Io sono l'unico con la S95QR e come già indicato mi trovo veramente molto bene. Però non ho grandi conoscenze tecniche per poter fornire pareri affidabili. Una cosa è sicura però: i 5 canali up-firing fanno egregiamente il loro lavoro, e di questo ne sono molto soddisfatto!
-
06-01-2025, 00:30 #273
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Da quello che rilevo dovrebbe essere questo modello qua, acquistato nel lontato 2002/2003:
Sony Audio Dolby Digital Pro-Logic II System e DTS-Surround
- Sintoampli: STR-KSL 40
- SW Attivo: SA-WMSP40
- Satellite System Speaker 4x: SS-MPS50
- Center System Speaker 1x: SS-CNP50
Svolto egregiamente il suo compito fino ad oggi, tant'è vero che l'ho rimpiazzato solo ed esclusivamente per il Dolby Atmos che all'epoca non esisteva. Si è sempre comportato benissimo con audio DTS, meno in semplice DD, avendo anche un ottimo SW attivo con alti bassi molto corposi, caratteristica che manca nel nuovo SW della Soundbar.
A tal proposito, il solo SW mi si ruppe 5/6 anni fa e facendo delle ricerche su Subito.it trovai non solo lui ma l'intero sistema semi-nuovo da una coppia di Bergamo, cui mi fiondai per andare a comprarlo. Perché anche il mio vecchio sintoampli ormai cedeva dei colpi con suoni gracchianti durante gli arresti/Stop.
Alla fine cambiai tutto, tranne i satelliti posteriori perché riproducevano un suono peggio dei miei originali.Ultima modifica di stuki64; 06-01-2025 alle 00:57
-
06-01-2025, 00:35 #274
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
07-01-2025, 10:02 #275
Guarda io fino a qualche mese fa avevo le Klipsch serie RP (con le front a colonna e il centralone RP-450) e come surround delle Focal Sib. Come Sub avevo un SVS SB2000Pro, il tutto pilotato da una Anthem Mrx-510 ed un finale Marantz a 5 canali (di cui non ricordo più la sigla commerciale).
Nel mio ambiente living, molto simile a quello di Dumbo tanto per capirci, la pulizia e la separazione dei canali, la raffinatezza sulle frequenze medio-alte (nonostante i tweeter a tromba delle Klipsch) i bassi potenti e controllati....la chiarezza dei dialoghi anche a volumi di ascolto elevati erano di tutt'altro livello rispetto alla attuale HT-A7000....certo non avevo predisposizione per l'ascolto Atmos, ma soprattutto per film e serie, il 5.1 era assolutamente soddisfacente....
Ovvio la soundbar è meno impegnativa, più esteticamente accettabile, non prevede tracce a muro, grovigli di fili...ed offre prestazioni adeguate per un ascolto di buon livello, con qualche accenno Atmos (penalizzato dall'ambiente) ...l'importante è essere consapevoli di quello che si ha e non paragonarlo ad un impianto multicanale.TV: SONY XR-65A83L
SOUNDBAR: SONY HT-A7000
SURROUND: SONY SA-RS5
SUB: N.D.
OTHER: PS3 / Sky Q / Apple TV
-
07-01-2025, 21:32 #276
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Chiaro che il tuo d’impianto fosse di tutto rispetto con SW Pro, tweeter separati, ampli Anthem, finale Marantz ecc. e, molto più professionale del mio semplice Sony DD-DTS 5.1 anche perché molto datato.
Per il resto condivido, meno cavi, meno supporti, casse sparse in giro ecc. ecc.
Di certo bisognerà accontentarsi di queste attuali Soundbar che assolvono molto bene al loro scopo ma mai potranno eguagliare sistemi professionali con diffusori tutti separati, pilotati da ottimi pre-ampli e finali, idem SW attivi e anche più di 1 ecc.
Però in termini di prezzo siamo in tutt’altra fascia e anche gli ambienti che dovrebbero ospitarli non sono per tutte le tasche.
Pertanto in tutti questi casi, l’unica alternativa praticabile rimane quella di un’ottima Soundbar, come lo è anche la tua Sony (quando la completerai con tutti gli accessori) ma a prezzi molto più ragionevoli, al di là del recente effetto Dolby Atmos che rende più o meno bene a seconda sia della qualità della Soundbar stessa ma anche dipendente dalla morfologia delle pareti e soprattutto del soffitto dell’ambiente ospitante.
-
10-01-2025, 18:37 #277
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 47
Buonasera a tutti al momento ho una soundbar Yamaha ats 2070 e pensavo di fare un upgrade.
Ho visto in particolare la Jbl 1300 (ho visto c’è la 1300x ma non credo la vendano in Italia) e la Samsung qd990 ma quest’ultima ha i satelliti a corrente e non sapendo bene come metterli preferirei quelli a batteria.
Sapreste consigliarmi qualcosa?
Ho visto anche quella di LG che non sarebbe male in accoppiata a un g4 65 che ho intenzione di prendere
-
12-01-2025, 19:42 #278
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Andrebbe bene anche una Soundbar LG o altro, purché abbia i satelliti alimentati (anch’io ho utilizzato delle prolunghe in tinta perché posizionati a 2mt d’altezza). Questo perché sono anche amplificati, viceversa, quelli sia a pile sia passivi (vecchi sistemi DD) con scarsissimi ampli, non hanno potenza sufficiente per dare un effetto surround convincente.
-
12-01-2025, 20:01 #279
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
Quest’anno Samsung con la nuova Q990F, ha capito ed ammesso il non eccellente valore del SW del modello 2024, adottandone uno nuovo con sistema Dual Woofer Force.
Spero lo venderanno anche separatamente e che sia abbinabile come doppio woofer al mio attuale Q990D, così potrò migliorare gli alti bassi, dove è abbastanza carente.
Anche i diretti concorrenti non scherzano mica, a partire da Nakamichi con la nuova Shockwafe Wireless rispetto alla vecchia Dragon. Poi avremo ancora le nuove Sony High Sense HT Saturn, Sonos 1400X ?, Klipsch Flexus Core 300, ecc.
Teniamo presente che Samsung come kolosso, si è anche inventata un nuovo sistema audio 3D “Eclipsa”, assieme a Google (altro kolosso che non adotta Dolby Atmos audio-video) che, dovrebbe andare ad impensierire l’attuale Dolby Atmos Audio.
Esattamente come stanno facendo da anni sia lei sia Panasonic, con HDR10+ (personalmente non vedo sta gran superiorità di Dolby Vision rispetto ad HDR10 col mio G4). LG G4 ha solo HDR10 e non la versione con metadati dinamici HDR10+.
Chissà come andrà a finire con questi 2 giganti. Ne vedremo delle belle.
Infine, anche Disney+ ha appena dichiarato che includerà nel suo catalogo anche HDR10+, a partire da quest’anno.
Qualcosa si sta muovendo nel settore audio.Ultima modifica di stuki64; 12-01-2025 alle 21:54
-
20-04-2025, 21:07 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Località
- Como
- Messaggi
- 26
Considerata una buona offerta (765) ho ordinato la Samsung HWQ990D (/zf sapete cosa vuol dire?)
Arriverà a fine mese. Vi farò sapere.LG65C15
-
25-04-2025, 19:39 #281
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2021
- Località
- Como
- Messaggi
- 26
Arrivata ed installata. Provata con Oppenheimer, bassi e sub davvero notevoli, praticamente come al cinema, ho dovuto abbassare molto il volume per non fare indispettire i vicini…
Con la musica bene ma speravo speravo qualcosa di più, si sente assolutamente bene ma l’equalizzatore è davvero base e si possono fare poche regolazioni.
Ah credo non si possa nemmeno alzare il volume delle casse posteriori, che nel mio caso sono un filo troppo distanti dal divano. Peccato.LG65C15
-
26-04-2025, 14:35 #282
Mi sembra di capire che ti è piaciuta , incuriosito ho letto una prova in rete prova e conferma le tue sensazioni.
Buon ascolto