Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814

    Vedo che i pareri sono contrastanti, logan88 dice W il proiettore, Franco Florio è contento di essere passato da proiettore a tv.

    @Franco Florio: ovviamente l'imballo non è conservabile, ma credo già dal 65"...inoltre già farti portare in soggiorno un 100" è un casino, pensa a spostarlo in caso di cambio arredo o peggio farlo uscire di casa in caso di riparazione...

    @logan88: per effetto cinema, cosa intendi a parte la diagonale dello schermo che pù arrivare a dimensioni molto importanti?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Quindi in generale mi consigliate la TV, soprattutto se il proiettore non sta sopra i 3-4K.
    Il mio proiettore costava € 6.500 + schermo + saletta dedicata con pareti rivestite di moquette nera e soffitto nero ma anche in quel caso con il TV, per conto mio, non c'è gara. Il televisore fa un altro sport!
    Altro vantaggio è il silenzio assoluto. Se chiudi gli occhi non sai se il TV è acceso o spento. Il proiettore , anche se molto silenzioso, aveva una ventola in continuo movimento.
    Ultima modifica di Franco Florio; 18-12-2024 alle 14:27
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Citazione Originariamente scritto da Franco Florio Visualizza messaggio
    Il mio proiettore costava € 6.500 + schermo + saletta dedicata con pareti rivestite di moquette nera e soffitto nero ma anche in quel caso con il TV, per conto mio, non c'è gara. Il televisore fa un altro sport!
    Altro vantaggio è il silenzio assoluto. Se chiudi gli occhi non sai se il TV è acceso o spento. Il proiettore , anche se molto silen..........[CUT]
    Addirittura? TV batte proiettore da 6500+schermo?
    TV: Samsung 65TU8500 - SORGENTE AUDIO: NAIM ND5 XS 2 - NAS: Western Digital MY Cloud - PRE: Octave HP 300 SE - FINALE: Electrocompaniet AW 2x120-M-DIFFUSORI: 3 way powered by Seas Excel

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Per me sui film non c'è gara, il proiettore è il mezzo più vicino per avere il cinema a casa. Per il resto dei contenuti il TV è più adatto. Ma è logico ed ovvio, i film sono pensati e realizzati per essere proiettati, altri contenuti come sport, serie TV, videogiochi, sono contenuti pensati e realizzati per essere visti su uno schermo TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    146
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    @logan88: per effetto cinema, cosa intendi a parte la diagonale dello schermo che pù arrivare a dimensioni molto importanti?
    la sensazione di visione in generale, uguale al trovarsi al cinema, se non senza gente che parla/ride/mangia durante la visione

    Per me sui film non c'è gara, il proiettore è il mezzo più vicino per avere il cinema a casa. Per il resto dei contenuti il TV è più adatto. Ma è logico ed ovvio, i film sono pensati e realizzati per essere proiettati, altri contenuti come sport, serie TV, videogiochi, sono contenuti pensati e realizzati per essere visti su uno schermo TV.
    non mi trovo molto d'accordo, sport e serie tv sono ugualmente godibili a mio parere... raramente ci guardo la tv "normale"

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    ti credo vedi meglio su quel tv costa 6000 euro......

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    il tv che ha franco florio batte tutti i videoproiettori, guardate le specifiche

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    386
    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    ti credo vedi meglio su quel tv costa 6000 euro......
    Però pagato 4.500! Quando ho fatto il contratto con Mediaworld costava 5.500 (è aumentato € 500 2 giorni dopo l'acquisto) inoltre ho approfittando del fatto che Mediaworld apriva una nuova sede a Vercelli ho goduto della vendita senza iva il giorno di apertura.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Citazione Originariamente scritto da gepp Visualizza messaggio
    il tv che ha franco florio batte tutti i videoproiettori, guardate le specifiche
    5000:1 di contrasto nativo ti sembra una bella performance
    Il vpr di Florio non era certamente un campione di qualità, anche lui aveva 15:000 di contrasto nativo se non ricordo male, ma reale forse 5.000:1, per questo gli sembra "pazzesco" questo LCD.

    "Ovviamente ci sono soluzioni con videoproiettore che permettono un rapporto di contrasto più elevato come Sony o JVC ma dal costo notevolmente superiore. C'è anche da ricordare che con un videoproiettore si riescono a coprire anche superfici più grandi, per arrivare a superare anche i 135 pollici (3 metri di base). Molte persone però sanno 'accontentarsi' anche di 100" o poco meno, come nel caso di questo 98".

    https://www.avmagazine.it/articoli/4..._index.html#04

    Se ne facciamo una questione di soldi alzo le mani, ma chi ha la possibilità non acquista di certo queste TV
    Ultima modifica di prunc; 18-12-2024 alle 18:05
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376
    Se parliamo di contrasto, anche il mio vecchio X70 JVC fa meglio con un contrasto simile ad un tv plasma, solo l'Oled su questo punto non ha rivali, nessun proiettore lo batte, nemmeno nel migliore dei cinema si ottinene il nero assoluto che si ottiene su uno schermo Oled. La morte dei proiettori (quelli di un certo livello e costo) si avrà solo quando saranno disponibili schermi Oled sopra i 100" ed arrotolabili.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    per me ci stiamo arrampicando sugli specchi della videoproiezione, andando avanti cosi con i prezzi di questi bestioni e la qualita' che va via via aumentando la videoproiezione subira' un ulteriore taglio di utenti, gia' leggo moltissimi commenti di possessori di videoproiettori su forum e canali vari che si stanno spostando verso tv da 100 pollici. Poi se un tv da 100 al prezzo di 1900 fa meglio della maggior parte di videoproiettori fino alla cifra di 5 6000 euro + da altri 1000. Vedo poco futuro per la videoproiezione levato i super appassionati che possono spendere cifre esorbitanti per i top top

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Ti stai arrampicando tu non so dove, molto probabilmente parli senza neanche sapere esattamente quello che dici, hai mai visto un sistema serio di videoproiezione? Immagino di no, parli per sentito dire ... se hai il grano ti compri il top della videoproiezione e queste TV sai dove le lanci? In mare! Se non ce l'hai ti accontenti, questo è il succo del discorso. Senza offesa naturalmente.
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.376

    Molti si basano sulla qualità dei proiettori da 800/1500 euro, magari UST o quelli con Android e casse incluse, a quei livelli effettivamente un TV cinese LCD da 100" è una valida alternativa, ma la videoproiezione è ben altro ed ha ben altri costi e qualità, è il cinema a casa.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •