Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22

Discussione: Miniled o Oled?

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197

    Miniled o Oled?


    Salve a tutti, come da titolo, ho un quesito da porvi, se valga la pena passare alla tecnologia miniled, o rimanere sull’oled. Attualmente ho sia un Oled LG c1, e un Panasonic jz1000, a cui ho collegata la ps4, vorrei passare ad un 65 pollici, purtroppo i prezzi degli Oled da 65 sono davvero proibitivi, mentre i miniled sono molto più accessibili, mi chiedo se appunto convenga prendere in considerazione la possibilità di passare ad un miniled, premesso che ormai sono abituato alla visione dell’oled sia per normale tv, film, che per il gaming, principalmente voglio aumentare di pollici appunto per il gaming, ma mi chiedo se potrei notare un ecccessivo divario generale di qualità di immagine in un moniled, o se potrebbe riuscire comunque grazie al local dimming, e all’elevata luminosità ad essere un prodotto comunque valido. Grazie a chi risponderà

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.291
    Lasciare un oled per un miniled.....mai!!!!!
    Pensiero personale, naturalmente.
    La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
    Oled LG C15 77 Pollici

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    miniled non è un tecnologia, è solo un tipo di retroilluminazione sempre un LCD rimane.

    Tutti i produttori fanno il giochetto miniled = microled ,che invece è tutto un altro mondo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da iafaccio Visualizza messaggio
    Lasciare un oled per un miniled.....mai!!!!!
    Pensiero personale, naturalmente.

    Sì diciamo di sì, infatti la domanda è molto più strutturata, proprio perché non è così semplice

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    miniled non è un tecnologia, è solo un tipo di retroilluminazione sempre un LCD rimane.

    Tutti i produttori fanno il giochetto miniled = microled ,che invece è tutto un altro mondo.
    Microled costano più degli Oled, a quel punto si rimane semplicemente sull’oled.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Appunto, tutti i produttori hanno imparato da un grade marchio con la mela che basta rinominare le cose e la gente ci casca... questo post ne è la prova.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Appunto, tutti i produttori hanno imparato da un grade marchio con la mela che basta rinominare le cose e la gente ci casca... questo post ne è la prova.

    Tuo parere personale, abbastanza opinabile, conosco la tecnologia Oled, e la tecnologia lcd, il post appunto riguarda tutt’altro, ovvero l’acquisto di un ipotetico tv dal polliciaggio superiore rispetto a quello che ho ora, creando un qualche compromesso.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.207
    Ciao.
    Cambiare un oled per un LCD ci sta se si vuole notevolmente aumentare la dimensione (cosa che io ho fatto in camera), se non si vuole spendere oppure se si ha un particolare utilizzo non in linea con la natura della tecnologia autoemissiva. Puoi anche prendere un LCD miniled con millemila zone di dimming ma la distanza di qualità e di controllo del pannello rispetto ad un oled sarà sempre nettissima e visibile. Tra l' altro i produttori giocano coi nits al rialzo ma alla prova dei fatti certi valori vengono spesso calcolati su test pattern. In un contesto reale, il local dimming spesso ammazza la dinamica per mitigare il Blooming e un oled visto in HDR è più appagante grazie al contrasto infinito e a luci speculari che non vengono fiaccate da un controllo della retroilluminazione.
    Gli oled da 65 ora te li tirano dietro e tra 1300/1500 € ci si porta a casa dei gran bei TV, quindi non sono affatto prezzi proibitivi.
    Ultima modifica di Toso; 16-12-2024 alle 16:02
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    Ciao.
    Cambiare un oled per un LCD ci sta se si vuole notevolmente aumentare la dimensione (cosa che io ho fatto in camera), se non si vuole spendere oppure se si ha un particolare utilizzo non in linea con la natura della tecnologia autoemissiva. Puoi anche prendere un LCD miniled con millemila zone di dimming ma la distanza di qualità e di contro..........[CUT]

    Ciao, si infatti l’intento sarebbe passare da un 55 ad un 65, i miniled di questi pollici si trovano sui 900 euro più o meno, il rischio è appunto andare magari a perdere, profondità d’immagine, nitidezza, dettaglio ecc, sopratutto in hdr dove la tv spinge di più, per un c4 piu o meno siamo
    Sui 1700, i pannelli QD Oled pure, a meno che andare a guardare annate precedenti

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.300
    Io non tornerei mai indietro da un OLED a un LCD, a meno di raddoppiare il polliciaggio.
    Però forse anche in questo caso aspetterei di avere il budget per prendere quello che voglio
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Sebastian1 Visualizza messaggio
    Salve a tutti, come da titolo, ho un quesito da porvi, se valga la pena passare alla tecnologia miniled, o rimanere sull’oled. Attualmente ho sia un Oled LG c1, e un Panasonic jz1000, a cui ho collegata la ps4, vorrei passare ad un 65 pollici, purtroppo i prezzi degli Oled da 65 sono davvero proibitivi, mentre i miniled sono molto più accessibili, ..........[CUT]
    Ciao

    se sei abituto alle immagini degli OLED potresti non trovarti bene con un MiniLED.

    Io a maggio ho comprato per dei parenti un MiniLED da 65" e loro sono stati contenti del MiniLED che gli ho comprato ma perchè erano abituati alle immagini di un Sony Full LED e non di un OLED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da mitsuagi Visualizza messaggio
    Io non tornerei mai indietro da un OLED a un LCD, a meno di raddoppiare il polliciaggio.
    Però forse anche in questo caso aspetterei di avere il budget per prendere quello che voglio

    Non so, la tv è in camera, nonostante la parete sia interamente libera, più del 65 pollici non mi sembra il caso, è comunque una stanza 4x4, per i soldi non sono quello il problema, il punto è per una tv che sta in camera, che uso principalmente per giocare, ogni tanto qualche film su prime, o netflix, vale la pena spendere 1700 euro, e rimanere sul’oled, o risparmiare 😂e virare su altro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao

    se sei abituto alle immagini degli OLED potresti non trovarti bene con un MiniLED.

    Io a maggio ho comprato per dei parenti un MiniLED da 65" e loro sono stati contenti del MiniLED che gli ho comprato ma perchè erano abituati alle immagini di un Sony Full LED e non di un OLED.

    .

    Esatto infatti la premesse è importante, bisogna capire da cosa si parte, io quando sono passato
    Da un lcd ad un Oled, inizialmente non ero molto entusiasta, abituato alla retroilluminazione del lcd, Samsung tra l’altro, che diciamo spara sui colori, trovavo l’oled spento, poi come ho iniziato a farci l’abitudine, e l’ho settato per le mie esigenze, la visione è totalmente cambiata, sopratutto in hdr

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Sebastian1 Visualizza messaggio
    Tuo parere personale, abbastanza opinabile, conosco la tecnologia Oled, e la tecnologia lcd, il post appunto riguarda tutt’altro, ovvero l’acquisto di un ipotetico tv dal polliciaggio superiore rispetto a quello che ho ora, creando un qualche compromesso.
    il titolo è "Miniled o Oled".

    Passare da un OLED ad LCD non è un compromesso.

    Vedi che sbagli pure tu a chiamarlo "Miniled" sempre un LCD è.... il potere della pubblicità.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    197

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    il titolo è "Miniled o Oled".

    Passare da un OLED ad LCD non è un compromesso.

    Vedi che sbagli pure tu a chiamarlo "Miniled" sempre un LCD è.... il potere della pubblicità.
    Ripeto, tuo parere personale, esordire con la frase :” Passare da un OLED ad LCD non è un compromesso” distoglie solo dal senso originale del post, ergo non è attinente, ma grazie comunque


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •