Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 63
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934

    Mah, secondo me ha ancora senso, acquisti un paio di lampade nuove, più quella on board del vpr e per un bel pò stai tranquillo, diverse migliaia di ore. Da gennaio 2026 inizia il divieto, solo in EU, ma i rivenditori possono ancora vedere le lampade che hanno in magazzino ... secondo me per un bel pò si continueranno a trovare. Poi ovviamente se si copra un vpr laser/led è sicuramente meglio.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Dipende da quanto costa il proiettore e quanto costano le lampade, il TW7100 al momento si trova a poco più di 1200 euro e per quella cifra non è affatto male, le lampade originali costano sui 120 euro e durano almeno 3000 ore quindi se prendi il proiettore e due lampade di ricambio originali con meno di 1500 euro fai sulle 10.000 ore che non è male. Certo se devi spendere 4000 euro per un JVC NP5 le cui lampade costano 500 euro e non fanno nemmeno 2000 ore è chiaro che conviene andare su un laser.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-08-2024 alle 16:02
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.463
    Tutto vero , se solo fossero recuperabili! Sono mesi che seguo la disponibilità delle lampade del mio Epson (eh-tw5820) e sono mesi che non sono ordinabili.

    oltre a Visunext avete suggerimenti per il prodotto originale ? ( stavo pensando di provare con qualche CAT della zona)

    L'idea era una lampada di ricambio per poi passare , tra qualche anno, a un prodotto LED. Nella speranza che diventino più accessibili e con qualità paragonabile a cose con il BENQ w4000i.

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Quando le ho prese io ho contattato direttamente Epson con una mail e mi hanno dato una data approssimativa di disponibilità, in quel periodo ho iniziato a monitorare il loro sito e le ho trovate, ho preso sia quella che serve a te che è la stessa che monta il TW5650 che quella per il TW7100. Penso che puoi rivolgerti al più vicino centro assistenza Epson e farla ordinare a loro anche. Cmq non prendere quelle compatibili assolutamente, visto che costano più o meno lo stesso ma ti possono rovinare il proiettore.
    Se vuoi la puoi ordinare in Germania qui ce l'hanno, è un rivenditore ufficiale Epson ha anche i ricambi
    https://www.gedat-spareparts.com/ind..._main&id=12112
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-08-2024 alle 20:49
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    francamente non capisco questa idea di proporre videoproiettori a lampada che gia si fa fatica a trovarle, passa direttamente a modelli a led o laser ce ne sono gia' parecchi abbordabili sui 2000 euro e stai sereno per 10 anni : benq w4000 benq w3100
    viewsonic lx-4k ultra viewsonic x1-4k x2 2k

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Perchè in alcuni casi, come per gli Epson le cui lampade costano poco, conviene visto che i proiettori laser o led, a parità di prestazioni costano il doppio. Poi certo dipende anche dalla fascia di proiettore che vuoi prendere, per la fascia alta (JVC, Sony) il problema non si pone si va sul laser, ma se sei nella fascia sotto i 1500 euro può ancora convenire.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    30
    Oddio, pensavo di aver trovato una quadra, ma ora sono ancora più confuso... Tra tw7100 ,horizon ultra viewsonic x2, cosa consigliate? Che più o meno sono sulla stessa fascia di prezzo (Tw qualcosa meno ma ci comprerei le lampade). Lo schermo sarebbe lo stesso, quindi gain 0.9.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    L' Horizon te lo sconsiglio poiché non ha Lens shift ed ha un contrasto nativo che è un terzo rispetto al TW7100, il view Sonic è un proiettore pensato per il gaming più che per l'home cinema, ha solo un minimo di Lens shift verticale inoltre ha un rapporto molto corto di proiezione quindi prima di decidere ti conviene utilizzare il simulatore poiché potrebbe essere che la posizione di installazione non vada bene per la tua situazione. Cmq in generale i proiettori a LED hanno contrasto molto basso, se vuoi evitare la lampada e mantenere un contrasto decente dovresti andare su modelli laser. Aggiungo che l' X2 per riempire uno schermo da 100" deve stare da una distanza compresa tra 1,5 e 1,8 mr dallo schermo.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-08-2024 alle 19:46
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    135
    io ho x1 4k e benq tk850, il secondo ha un lens shift piu' ampio, il contrasto nativo del x1 4k e' superiore all epson 7100 e ha colori piu vividi, meno luminosita'. Con il chip dmd 0.65 si e' fatto un grosso passo in avanti e varie recensioni lo dimostrano. io con il viewsonic x1 4k pagato tra l'altro al prime daiy 1099 euro nuovo da 3,83 metri riempio uno schermo di 280 larghezza ovvero 126 pollici. L'unico consiglio che ha un offset della lente molto alto e un lens shift del 10% contro il 15 del benq tk850 e ho dovuto abbassare la mensola di 15 cm. se invece lo metti a soffito va bene. Cmq rispetto al tk850 che e' un cannone di luminosita' non ho avvertito quasi la diminuzione nonostante che ho ricalibrato il viewsonic. Durata dei led 30000 senza cali come succede alle lampade.
    Ultima modifica di gepp; 08-08-2024 alle 09:57

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    30
    in teoria avrei previsto il montaggio del tw7100 in questo modo (dal sito supporto epson):
    h 1.7m

    schermo 108 pollici: base a 0.8m dal pavimento, drop 0.45 (fisso, sennò l'avrei aumentato di 10 cm ma pazienza.)

    per mettere lo schermo esattamente dove mi serve,
    spostamento obiettivo orizzontale 1%
    spostamento obiettivo verticale -24%

    distanza schermo - spettatore 320 circa.

    dovremmo esserci no? vi torna?

    tela bianca gain 1.2 o tela grigia gain 0.9?
    Ultima modifica di avistar; 22-08-2024 alle 20:14

  11. #56
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Il TW7100 è molto luminoso e lo schermo che monterai non è molto grande, quindi opterei per il telo da 0,9 poiché un gain 1.2 è troppo per il flusso luminoso generato, inoltre con lo schermo grigio guadagnerai qualcosa sul nero che non sarebbe male.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il TW7100 è molto luminoso e lo schermo che monterai non è molto grande, quindi opterei per il telo da 0,9 poiché un gain 1.2 è troppo per il flusso luminoso generato, inoltre con lo schermo grigio guadagnerai qualcosa sul nero che non sarebbe male.
    ok.

    andro sul ref grigio e basta. l'arl grigio mi è stato sconsigliato dallo stesso venditore perchè con gain da 0.5.

    so che non è la sezione corretta, ma visto che ci sono chiedo qui. Discorso cavi e tv.

    io ho un avr denon 3500. Per avere video in hd e audio 5.1 (o anche solo per netflix, disney plus ecc) devo:

    collegare la tv al avr con hdmi arc (come ora)
    Poi devo collegare il proiettore al avr (direzione proiettore).
    Quindi dovrei mettere la firestick sul avr come ingresso per avere video in hd e audio. Se mettessi la firestick sul proiettore non avrei l'audio 5.1, corretto? idem per lettore dvd ecc

    dato che dal proiettore al avr sono circa 13 m, devo prendere un cavo in fibra giusto (rui pro 2.1)?
    Ultima modifica di avistar; 26-08-2024 alle 17:09

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372
    Conviene sempre collegare tutto all'amplificatore e poi da lì andare al proiettore. Vista la distanza sicuramente devi andare su un cavo HDMI in fibra ottica, ce ne sono diversi su Amazon anche meno costosi del ruipro che vanno bene.
    L' importante è che abbia una banda passante di almeno 18 Gbps.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2019
    Messaggi
    30
    Buongiorno,
    Avrei cambiato il fornitore dello schermo incassato che mi dà la possibilità di avere due tele.

    Tela grigia ad alto contrasto: Proiezione frontale - gain 0.8 - 380 micron
    Va bene per ambienti oscurati e senza luci accese

    Tela ALR 0.6: Proiezione frontale - Luce ambiente - gain 0.6 - 400 micron Radiance 0.6 garantisce un contrasto elevato.

    Alla fine sono riuscito a fare tutto lo sfondo della parete con i pannelli fonoassorbenti dogati in legno chiaro su feltro nero e le pareti-soffitto per un 0.8 m dalla parete di fondo del proiettore tra il colore graffite e il grigio.

    La differenza di costo tra le due tele è poca, circa un 10%, che consigliate?

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.372

    Se prendi il TW7100 puoi andare sul telo alr 0,6 in quanto è un proiettore che non ha problemi di lumen e ne guadagneresti in nero e contrasto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •