|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: passare a proiettore si o no? stanza piccola
-
16-05-2023, 15:14 #16
Ci sono tante cose che ci piacciono, ed anche molto, ma non per questo ce le metteremmo in casa.
Assistendo alle dimostrazioni di impianti (peraltro molto più costosi ed ingombranti di quelli che mi potrei permettere) di proiezione posso ben capire perché se ne sia appassionati, e che se il proprio sogno è "avere il cinema in casa" la strada sia quella ancora per molto tempo.
Sulle motivazioni del "perché non me lo metterei in casa" vorrei elencare (1) come molti sono passato dalla prevalenza del vedere film al vedere serie Tv (2) uno schermo che andasse oltre i 30° di copertura dell' orizzonte visivo mi darebbe sì un maggiore coinvolgimento ma lo troverei anche un po' claustrofobico (3) non ho un lettore blu ray e non non sono interessato all' acquisto (e men che mai alla collezione di film, che solitamente guardo una sola volta e amen (*)) (4) perfino come audio finisco spesso per usare le casse del TV (che non suona affatto male) perché se stai guardando "Friends" o "come un gatto in tangenziale" tutta questa necessità di un audio "avvolgente" e di qualità non è che poi sia così impellente
Aggiungo che il caro vecchio Tv serve sempre, a meno di non usare il proiettore per guardare il Tiggì, comunque di tv credo ne abbiamo tutti più di una in casa, vuoi che si abbia un proiettore voi che si abbia un Tv principale da 65" ed oltre.
(*) a quel punto andando a vedere il film in sala (e ne ho di nuove ed ottime vicino casa) risparmio pure.Ultima modifica di pace830sky; 17-05-2023 alle 05:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-05-2023, 20:42 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
avevo letto quest'articolo sul 7100...ed è qui che erano sorti i primi dubbi. se non ho toppato, mi sembra di capire che su schermi sotto i 3m, (mio caso) la luminosità sarebbe anche troppa con necessita di avere schermi con gain inferiore al 0.6...e mi sembra che qui le cose si complichino assai.... in aggiunta ho il problema dei muri bianchi...
il "dubbio" era, non è spendo 2.5k tra telo e vpr tipo 7100 per poi avere una soluzione mooolto di compromesso? magari con vpr inferiori dato l'ambiente che mi ritrovo avrei visioni simili?
La domanda che vi pongo è:
- mi sto facendo tante seghe mentali e questo discorso sulla luminosità non l'ho capito?
- oppure il gioco non vale la candela senza correzioni ambientali (che non posso fare)?
Nel primo caso, ci penso seriamente.
Nel secondo, val la pena calare "qualità" di vpr e telo, per avere un prodotto cmq decente, ma che con l'ambiente che avrò mi permetta di avere cmq uno schermo da 100"? Non pretendo di avere qualità simili all'oled...cerco forse, in maniera infantile, uno schermo grande da usare 1-2 volte a settimana....
chesso, magari con 1000 euro prendo un vpr simile per prestazioni, nell'ambiente attuale...no?
un pò come fatto a suo tempo come per il comparto audio... un prodotto che suonasse meglio della tv, che mi permettesse ogni tanto di alzare a livelli reference, ma sicuramente non a livelli audiofili. all'epoca non comprai il sub, perchè in appartamento non l'avrei sfruttato. ora, invece mi sa che arriverà xDUltima modifica di avistar; 16-05-2023 alle 20:46
-
16-05-2023, 21:45 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.380
Ho un TW7100 con schermo da 110" gain 1.0 e va molto bene ovviamente l'ho settato in modalità eco la lampada poiché i settaggi più alti sono esagerati per un telo di quelle dimensioni.
Tieni presente che le lampade dei proiettori dopo un centinaio di ore si assestano e la luminosità cala visibilmente.Ultima modifica di Franco Rossi; 16-05-2023 alle 21:48
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
14-06-2023, 22:11 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
intanto che sto portando avanti i lavori di ristrutturazione, mi sono quasi convinto con il 110".
ora ho circa 2-3 mesi per decidermi e organizzare il soggiorno.
dilemma telo... sicuramente dovrei metterci un telo motorizzato nel controsoffitto. mi sembra di aver capito che dovrei trovarne uno ad alto contrasto....su che schermo potrei andare? che ho letto mille discussioni, ma la maggior parte sono di almeno 1 anno fa...e ho visto che la qualita e il mercato cambiano drasticamente in meno tempo...qualche consiglio?
-
15-06-2023, 05:12 #20
Il VPR te lo godi veramente se hai una saletta dedicata dove puoi fare muri scuri e dove non c’è nessuno che ti rompe le scatole quando chiudi la porta,
in un soggiorno è sempre un compromesso .
Io tra qualche mese smonto telo e proiettore e metto un tv grande.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
18-06-2023, 01:00 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 345
Purtroppo penso che farai la scelta del vpr. Dico purtroppo perché la curiosità di provare un vpr a casa tua è forte. La stanza che hai a disposizione è piccola e non dedicata. Ne ho avuti 3 vpr, due dei quali a prendere polvere da anni. Fidati, un OLED da 77 se proprio vuoi un 83 e risolvi tutto senza rimpianti. E fai felice la moglie a livello di arredamento. Il vpr ti stuferà , il tv OLED mai…
Con tutto il rispetto per chi preferisce la videoproiezione ovviamente…..
Ipotizzo tu sia piuttosto giovane, quindi stimolato dalla novità. Fidati, resta su un OLED e non devi più pensare a nulla se non curare la parte audio. Ciao.Napy
-
18-06-2023, 09:07 #22
Da 77" a 110" la superficie è IL DOPPIO.
L'esperienza delle visione riflessa contro quella emessa è molto diversa. Io la trovo decisamente più rilassante per gli occhi.
Con il telo motorizzato, non avresti un monolite nero sulla parete largo un metro e mezzo.
Se ti piace vedere i film e vuoi un'esperienza ''cinema-like'', il proiettore è sicuramente molto meglio.
Se guardi ''friends'' con l'audio della tv, allora vai tranquillo con l'oled.Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
18-06-2023, 09:10 #23
-
18-06-2023, 10:13 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.380
Da quando ho il proiettore in sala il TV praticamente non lo accendo più, vedere un'immagine su 110" è un'altra cosa specialmente per i film. E come TV ho un Oled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-06-2023, 20:50 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Ciao, anche io ho avuto il tuo dubbio, ho un living trattato solo sulla parete di visione, ho avuto oled e telo bianco ad incasso per la doppia visione. Poi ho acquistato telo fisso global commander 111’( alto contrasto) con il parere positivo di mia moglie che esteticamente aveva forti dubbi.Senza rimpianti,sport e film da sballo, non guardo serie tv.Anche io nutro grossi dubbi su mega tv e luminosità sparata negli occhi per lungo tempo, qui la visione è più rilassante. Sinceramente sono scelte molto personali, i tv oled oggi sono fantastici,per il 4K top rispetto al proiettore, ma la visione di un film anche blu ray su 111 pollici per me non ha eguali.Cinema puro.
-
18-06-2023, 22:17 #26LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
19-06-2023, 01:32 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.380
Secondo te al cinema quanti nits hai? Al massimo hai un HDR spento che non c'entra niente con la risoluzione (UHD). Quella dipende dalla matrice e non dalla lampada.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
19-06-2023, 07:37 #28
Se per te l'esperienza di un film è avere i NITS, allora siamo in un mondo opposto.
A me piace avere la sensazione del cinema, lo schermo grande, il sentirmi coinvolto.
Se le dimensioni non fossero importanti, saremmo ancora tutti con i 28", invece stanno producendo tv sempre più grandi, proprio per avvicinarsi all'esperienza del cinema. A me piace vedere il film, non godere del contrasto nelle immagini.
''il doppio'' è riferito al 77", se hai un 55, ovviamente, è IL QUADRUPLO.Ultima modifica di Marco Marangoni; 19-06-2023 alle 07:38
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
20-06-2023, 10:23 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- Toscana
- Messaggi
- 450
Sicuramente il telo alto contrasto nella tua situazione è indispensabile per ottenere qualcosa di buono.Io prima di virare sullo schermo fisso, avevo preso in considerazione screen line high contrast, che è uno schermo grigio,che minimizza i problemi di sparkling e hotspot.
Se vuoi puoi contattarmi in MP.
Ciao
-
20-06-2023, 12:10 #30
Comunque il proiettore che si usi uno schermo ad alto contrasto o meno va visto al buio altrimenti si ha sempre l’effetto slavato.
https://www.youtube.com/watch?v=6bqKbFj04IQUltima modifica di pela73; 20-06-2023 alle 12:15
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure