|
|
Risultati da 31 a 45 di 63
Discussione: passare a proiettore si o no? stanza piccola
-
01-05-2024, 09:52 #31
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
ciao a tutti,
è passato un anno, ma ho scoperto che il tempo in edilizia segue un flusso tutto suo... praticamente inizierò (spero questa volta veramente) i lavori tra 2 mesi, quindi volevo un attimo riprovarci, dato che ci sono stati dei cambiamenti a livello di progetto.
Praticamente apro la parete nord (sulla cucina) e sposto il foro della ovest. Cosi facendo indirettamente mi migliorerebbe il posizionamento del divano con uno schermo piu grande dell'attuale 55. Nel muro dietro il divano posso fare una nicchia per mettere il possibile proiettore, quindi quasi al cm dovrei riuscire a collocare un tw7100 e dargli 350 cm al telo per il famoso 120. Per i muri ci sto lavorando con la moglie, ma forse forse riuscirei a non farli bianchi. Neri sicuramente no, ma un colore intermendio si.
Alla luce di ciò, sono molto tentato di provarci in quanto si sono un pò ridotte le limitazioni...logico che siamo anni luce da una stanza trattata...
Mi è venuto un dubbio....proiettore e telo sono circa al costo del nuovo tv hisense da 100..
lato acustico, invece sono perplesso per i posteriori... al momento ho le bronze 1, ma quella in basso a sx in planimetria mi sembra che sia posizionata malissimo... che mi posso inventare? nulla vero?mettendo le bronze 1 come frontali superiori e prendendo delle dipolo da mettere sul muro dietro al divano? cambia poco vero?
avte qualche idea? grazie mille per il supporto
ah, si...ora è arrivato il momento anche per il sub...mi studio un pò la situazione nel frattempo
Ultima modifica di avistar; 01-05-2024 alle 10:45
-
01-05-2024, 18:53 #32
Avrei optato per una soluzione diversa con divano a elle ma rivolto verso la parete stretta. Meno accogliente ma così non avresti le spalle al muro e per quanto riguarda la percezione dei surround avresti la giusta spazialità. Il telo se puoi farlo ad incasso a soffitto sparirebbe alla vista compreso il cassonetto. Il proiettore sopra una mensola nella porta di entrata poi non si noterebbe se non nel lasciare il locale.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-05-2024, 20:09 #33
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
Intendi cosi?
dovrei mettere il telo in modo che la fine del telo sia ad almeno 90 cm cosi le torri ci stanno. Se non ho fatto male i conti andrebbe anche bene per la visione. Naturalmente con il telo a incasso dato che controsoffitto.
però non mi torna la frase "Il proiettore sopra una mensola nella porta di entrata poi non si noterebbe se non nel lasciare il locale".
quindi non è cosi che pensavi?
il divano è quello che ho al momento...ci abbineremo una poltrona o altro.
-
05-05-2024, 11:42 #34
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
dop oun incontro con l'architetto, mi è saltata la possibilità del 120" perchè non riuscirei a garantire i 350 cm richiesti lente-schermo. quindi o ripiego su un 110, oppure mi è venuto in mente dei ust.
Mi sto informando leggendo un sacco di discussion/articoli qui sul forum, ma mi sembra di intuire che la maggior parte degli ust sono laser, vedi pl1se, px1 ecc.
secondo voi, con una stanza non trattata come la mia, la differenze tra un ust laser (pl1se) e il tw7100 si assottiglia?
ora mi informo se da qualche parte nei dintorni ho la possibilità di vederne qualcuno in opera.Ultima modifica di avistar; 05-05-2024 alle 12:17
-
05-05-2024, 13:45 #35
Le differenze tra le due tecnologie, si vedono… con UST è quasi d’obbligo in un ambiente non trattato utilizzare uno schermo CLR.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
05-05-2024, 20:06 #36
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
si si, come per il tiro lungo contavo di abbinarci un alr, qui ci abbinerò un clr. Per quello avrei scartato i 2 hisense che danno il telo nel boundle (perchè schermi fissi), in favore o del pl1se o di un ust a lampada in cui posso usarne uno motorizzato.. Ora cerco un pò di informazioni
-
02-07-2024, 09:33 #37
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
E del LG CineBeam HU710Pw che ne pensate? Faccio fatica a reperire qualche info anche su questo forum... Al cm, ma dovrei riuscire a dare i cm x proiettare sui 120, e si colloca nella stessa fascia del 7100. Tra i 2? Perché si trovano poche info?
-
04-07-2024, 17:38 #38
L’LG HU710PW è un proiettore non molto diffuso… per esperienze pregresse di altri utenti occhio al gruppo ottico realizzanti in polimeri che tende a deformarsi col calore… dell’EPSON TW7100 ci sono parecchie discussioni e commenti, macchina interessante ma inizia a pesare l’età e alcune mancanze come gestione del movimento in 4K e DTM.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-07-2024, 20:24 #39
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
Ok, allora abbandono il 710. Del 7100 mi piace che se ne parli bene anche in questo forum. Alternative laser pari gamma quale sarebbe? Che ormai non ci capisco più nulla... Vediamo se cala con gli Amazon prime day e al limite compro anche una lente di scorta.
P.s. alla fine riuscirò anche a trattare un attimo la stanza. Quindi dovrei azzerare la lice esterna e colorare i muriUltima modifica di avistar; 04-07-2024 alle 20:25
-
04-07-2024, 21:05 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.288
Ho a casa il TW7100 da 2 anni e posso dirti che per quello che costa è un ottimo proiettore sia come prestazioni che affidabilità. È vero che ha dei limiti ma sono limiti che trovi su qualsiasi proiettore in quella fascia di prezzo.
Il DTM manca ma a parte i JVC che hanno ben altri prezzi e prestazioni, non ricordo altri modelli nella fascia di prezzo del TW7100 che lo abbiano, e cmq a ciò si può sopperire almeno per i Blu-ray con un lettore tipo l'UB820. Per quel che riguarda il frame interpolation che manca per il 4K ad essere sincero non ne sento la mancanza anche perché essendo un 3LCD non vi è la conversione fissa a 60Hz ma gestisce tranquillamente anche il 24Hz.
Di positivo ha un'ottica molto flessibile con ampio Lens shift (sia verticale che orizzontale) e grande rapporto di zoom che facilitano non poco l'installazione. Inoltre altro punto a favore è la grande luminosità che permette di utilizzare il proiettore sempre in modalità Eco, questo comporta che la vita della lampada è molto lunga e comunque quella di ricambio originale completa costa pochissimo (sui 130 euro) rispetto a qualsiasi altra lampada di altri produttori.
Insomma è una macchina che secondo me (che ho 4 proiettori in casa) con tutti i suoi limiti, ha un rapporto qualità prezzo ottimo ed è una macchina molto affidabile.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-07-2024, 13:59 #41
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
Ok, dovrei arrivare a pelo alla distanza di 3.5 m lente schermo per i 120 pollici. Alla peggio arriverò sui 3.4 quindi qualcosa .meno dei 120. Schermo sempre da 120 vero? Per un motorizzato dall' alto su cosa mi consigliate? Volevo stare sui 1000/1300 max. Gain unitario,0.8?
-
10-07-2024, 20:53 #42
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
[QUOTE=avistar;5282870]Ok, dovrei arrivare a pelo alla distanza di 3.5 m lente schermo per i 120 pollici. Alla peggio arriverò sui 3.4 quindi qualcosa .meno dei 120. Schermo sempre da 120 vero? Per un motorizzato dall' alto su cosa mi consigliate? Volevo stare sui 1000/1300 max. Gain unitario,0.8?[/QUOTE
non riesco a trovare uno schermo da soffitto, 120 pollici con un gain tra lo 0.8 e 1 a prezzi umani...meno di 3k non lo trovo..avete, anche per pm, qualche sito/negozio?
un paio di mesi fa li trovavo sui 1/1.5, ora non più..mi sono rincogXXXXXo?? ora trovo il celexon ma solo con gain 1.2
mi spiegate perchè nel sito projector throw distanza calculator non esiste l'epson europe tw7100?
se non sbaglio nei conti con 3.5m lente-schermo arrivo a 120 corretto?Ultima modifica di avistar; 16-07-2024 alle 08:05
-
31-07-2024, 08:57 #43
Member
- Data registrazione
- Oct 2019
- Messaggi
- 30
Ok, dopo lungo cercare ho quasi trovato.
Per evitare troppe complicazioni di posizionamento rimarrò nel range 108/ 113'.
Avrei trovato a prezzi umani o quello della solar con tela ref grigia gain 0.9 oppure della provis con tela contrasto grey (k) con gain 0.7
Li conoscete?
E rimango nel range 1.2-1.5 k.
-
31-07-2024, 09:26 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.288
Non li conosco ma ti consiglio di non scendere sotto il gain 0,9. Per quel che riguarda il simulatore di projector central essendo il sito americano elenca i modelli con le sigle vendute in Usa, nel caso specifico devi cercare il modello HC3800 che è la sigla Epson del TW7100 in Usa.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-08-2024, 11:12 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 133
io sconsiglio cmq di prendere ancora proiettori a lampada, ormai il loro destino e' segnato tra poco saranno fuori commercio e si fara' difficolta anche a reperire i ricambi cmq, comprare ora a fine 2024 un proiettore a lampada a meno di trovarlo a 2 soldi e' un non-sense