|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Nuovo impianto 1.000€ - la sfida:)
-
30-11-2024, 13:01 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Nuovo impianto 1.000€ - la sfida:)
Ciao a tutti,
Quest'anno vorrei regalarmi un buon impianto capace di risultare un'ottima scelta per gli anni a venire.
Mie esigenze sono:
Possibilità di collegare giradischi che già ho
Hdmi 2.1 con pieno supporto allo standard almeno fino ai 10bit
Possibilità di avere un'ottima soluzione per la musica e l'home cinema
Dove casca l'asino? Sul budget, ovviamente. 1000/1200€
Dopo un po' di ricerche pensavo di partire con un sinto av + due belle casse di fascia media. Successivamente aggiungerei un piccolo sub e forse un centrale (il centrale lo potrei mettere solo sopra il televisore per questioni di spazio, a meno che non ne esistano alti massimo otto centimetri. Io non ne ho trovati).
Pensavo di partire con:
Denon x2800
Casse elac 63
Cosa ne pensate? Per caratteristiche di ampli e casse, viaggiano bene assieme o sarebbe meglio puntare a casse più concentrate sugli alti tipo klipsh, considerando che l'amplificatore se non ho capito male ovatta un po'?
Ovviamente si accettano consigli
Poi, per priorità meglio acquistare prima il sub o il centrale?
Sono alle prime armi...
Grazie milleUltima modifica di intin; 30-11-2024 alle 13:20
-
30-11-2024, 13:31 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 768
In questi casi do’ sempre lo stesso consiglio. Se l’ascolto musicale è importante l’unica vera soluzione è acquistare un sinto con uscita pre per i canali anteriori e aggiungere magari in un secondo momento un integrato stereo con ingresso ht. Nel tuo caso ad es. puoi considerare uno Yamaha rx-v6a con i due diffusori frontali ed il centrale, importante per i dialoghi. Diciamo che con poco più dei 1200 preventivati sei già ad un discreto punto. Considera che se trovi valida questo consiglio il Denon 2800 non andrebbe bene perché non ha l’uscita pre i frontali.
-
30-11-2024, 13:55 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Grazie. Il problema dello yamaha è che non supporta la piena banda hdmi 2.1 e mi farebbe da collo di bottiglia con xbox
Il marantz 70 cinema? Grazie
-
30-11-2024, 22:31 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
I Denon non ovattano,ma sono più morbidi come tonalità rispetto a Yamaha o Onkyo.Le Klipsch sono una buona accoppiata essendo un pò più "frizzanti" mentre le elac sono più neutre ma altrettanto valide.La scelta è tua.Se però prediligi l'ascolto musicale,la soluzione prospettata da xyz73 è buona.Solo i sinto ampli di fascia alta garantiscono una buona resa nell'ascolto musicale.Denon e Marantz sono "cugini" con Marantz a fare la parte di quello ricco,Marantz 40 e Denon 2800 si equivalgono.Centrali da 8 cm. non esistono, a meno che non siano giocattoli.La scelta di quale acquistare prima la lascio a te.Nella visione di film sono entrambi importanti con una leggera preferenza mia per il sub.
Ultima modifica di gerhonimo1966; 30-11-2024 alle 22:32
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
30-11-2024, 23:25 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
grazie.
ho fatto un giro oggi e ho visto un po' di cose e sentito un po' di pareri. Considerando che le due casse frontali sarebbero a 170cm di distanza circa l'una dall'altra, il centrale probabilmente non mi serve a nulla.
Il che porta a 2 ipotesi:
1. comprare un ampli 2.1 stereo ma corazzato a livello di ingressi (ricordo che ci collego xbx sia per giocare che per bluray uhd), ad esempio il 900h denon
2. comprare il 2800 oppure il marantz cinema 70s che non ha la dab ma che ha l'uscita pre per i frontali
amazon de offre prezzi interessanti, riducendo il gap tra denon e marantz.
Sinceramente non penso che, considerando quanto sopra, farò mai la combo av/stereo. Sono confuso
-
02-12-2024, 22:23 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Chiudo dicendo che procederò così:
ampli: denon x2800h (lo so, non ha l'uscita sui frontali ma l'alternativa era il marantz 70s che mi sembra un gradino sotto, mentre il cinema 60s, lui sì perfetto, costa troppo)
speakers: triangle borea br03
centrale: borea brc1
sub: per ora nulla ma, se sarà, sarà di un'altra marca
così facendo arrivo a circa 1,2k + i cavi
Cosa ne pensate?
Avevo guardato anche le B&W 607s3 ma il centrale di quella serie costa troppo
grazie
-
02-12-2024, 22:59 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 1.093
Buona configurazione.Non spendere una fortuna per i cavi.Bastano cavi in rame ofc da 2,5 mm.Idem il cavo rca per sub.Non oltre i 30/35 € e i cavi hdmi non oltre 20€.
Vivi velocemente,muori giovane e lascia dietro di te un cadavere gradevole.
(John Belushi)
-
02-12-2024, 23:24 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
-
03-12-2024, 07:01 #9
grasso che cola se le console next-gen fanno 60fps in 4k con alcuni giochi, figurati se servono i 120hz della HDMI 2.1 manco i PC ci arrivano se non iper corrazzati.
Il massimo che ti serve è il supporto al VRR e ALLM e basta, che trovi su molti amplificatori HDMI 2.0 usati.Ultima modifica di ovimax; 03-12-2024 alle 07:04
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-12-2024, 07:26 #10
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Acquisto di prospettiva. Per il resto capisco e concordo anche in parte
-
03-12-2024, 08:08 #11
non ha senso uguale , non è che magicamente nel 2025 la xbox i giochi girano a 120fps, manco la PS6 PS7 PS8 lo farà!
Quale prospettiva? ha intenzione di spendere 3000-4000€ per un PC da game?
Se vuoi avere un esperienza ludica per audio ti basta sfruttare il Dolby ATMOS for hedphone della xbox, 1000 volte meglio di 3.1.
Prova, ti basta attivare il Dolby ACCESS ti bastano 2€ e un paio di cuffie.Ultima modifica di ovimax; 03-12-2024 alle 08:18
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
03-12-2024, 21:34 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Non faccio il 3.1 per xbox ma per ascolto misto multimediale (musica liquida e non, bluray uhd, streaming,gaming). Però non ho capito cosa suggerisci in alternativa.
-
12-01-2025, 23:20 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 36
Ciao a tutti, dopo qualche tempo torno perché mi sembrava corretto chiudere il cerchio
Partiamo dalla fine: ho fallito. Ho fallito il mio obiettivo di stare nei mille euro. Questo non tanto perché non sia impossibile fare un buon impianto base con quella cifra, quanto perché non volevo scendere eccessivamente a compromessi (compromessi per me, per mio gusto e pippe mentali).
arrivo al dunque. Ho stravolto l'impianto inizialmente ideato e sono arrivato a questa configurazione:
- Ampli: Denon x3800h (ho seguito i consigli nel cercare qualcosa con i pre-out frontali. Grazie). Preso dalla germania a 800e circa
- frontali: Q Acoustic 5020
per il momento mi sono fermato qui ma il prossimo acquisto sarà il centrale, sempre q acoustic (5090).
Ho calibrato l'impianto con MultiEq Audissey (20€ troppi ma comunque una spesa che ha ripagato) e devo dire che sono soddisfatto per ora. Per il MIO ambiente (stanza piccola, distanza tra le casse sotot i 2m, distanza di visione 2m), non sento al momento l'esigenza di un sub, quindi credo che mi fermerò a un 3.0 per ora e poi vedremo più avanti se implementare un sub o guardare il discorso atmos.
Grazie ancora a tutti per il supporto