|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: un aiuto su modelli, tecnologie, durata nel tempo
-
15-11-2024, 08:00 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
un aiuto su modelli, tecnologie, durata nel tempo
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una nuova TV (fascia tra 50 e 65 pollici) ma davvero non riesco ad orientarmi e vorrei chiedere il vostro aiuto per fare un po' di ordine.
Online si trovano centinaia di modelli anche delle stesse marche, con nomi molto simili tra loro e con caratteristiche che, quantomeno ai miei occhi, sono totalmente sovrapponibili.
In più mi pare che la tecnologia delle TV sia anni luce più avanti rispetto alla qualità di ciò che poi si può vedere, a meno di non essere amatori veri. Non solo, ma mi pare che siano abbastanza comuni difetti degli schermi oled, che virano verso colori strani, sui cui pannelli rimangono impresse macchie etc etc.
Io la TV la guardo pochissimo, spesso passa anche una settimana senza che la accenda. Però quando la accendo vorrei avere un'esperienza appagante e mi piacerebbe anche che, visto il poco utilizzo, sia anche un prodotto durevole. La uso con amazon prime, con skygo (che mi pare sia limitato all'HD), con youtube, poca TV commerciale, ma naturalmente vorrei avere qualcosa che sia a prova di sviluppo tecnologico -anche se questo mi pare piuttosto lento.
Ho anche dato un occhio all'usato, ma spesso e volentieri i prezzi non sono minimamente concorrenziali rispetto al nuovo.
Insomma come avrete capito non so che pesci pigliare, motivo per cui ho fatto riferimento a questo forum che ritengo sempre estremamente compentente e di qualità!
Grazie a chi mi vorrà aiutare!
-
15-11-2024, 08:53 #2
Il migliore TV adesso rapporto prezzo/prestazioni è forse LG C4, poi dipende dal tuo budget.
dipende cosa intendi
dimenticati skygo su un TV a meno che non ci colleghi un PC.
Mica sò fessi quelli di sky, devi fare un abbonamento a NOW.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2024, 09:24 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 931
Ciao, come dici tu le caratteristiche sono sovrapponibili e dunque non aiutano nella scelta. Anche nella realtà della visione non ci sono enormi differenze.
La durata, intesa come affidabilità, dipende da aspetti difficilmente prevedibili per cui tutte si equivalgono abbastanza.
Venendo alle tecnologie al momento ne abbiamo in sintesi 2: quella Oled è la più perfetta perché non ha difetti evidenti neppure nelle condizioni di visione più estreme ( cielo stellato, fuochi artificiali, visione in ambiente buio di scene scure con angolo di visione a 60 gradi per fare esempi). La seconda è Lcd che ha alcuni punti che non si riesce a sistemare del tutto ( angoli di visione, nero assoluto, quindi blooming) ma che in condizioni di utilizzo reale va comunque molto bene.
Poi bisogna distinguere perché soprattutto tra gli Lcd ci sono quelli scarsini e quelli al top con mini led filtro quantum dot etc...
Tra gli Oled la differenza è meno marcata nel senso che anche l'Oled più economico offre comunque i benefici di cui parlavo sopra. Design, piedini, suono, processore, calibrazione possono far scegliere per Oled eventualmente più costosi. Tra gli Oled una mia preferenza va ai QdOled perché hanno a mio avviso ( in realtà e ' dimostrato da misure) una marcia in più sia sul bianco che sui colori, senza nulla togliere ai pur ottimi Oled prodotti da Lg.
-
15-11-2024, 10:08 #4
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Grazie delle risposte!
In effetti sono pc-munito per quanto riguarda skygo!
Credo che in occasione del black friday prenderò qualcosa... in realtà mi sto orientando più su un LCD perché Oled mi dà l'impressione (ma magari sbaglio io) di essere pazzesco ma molto delicato, e appunto non vorrei trovarmi a cambiare di nuovo tra poco tempo!
Lg C4 stupendo ma credo che sia anche troppo per l'utilizzo che ne vorrei fare!
Ciao!
-
15-11-2024, 12:02 #5
Manca un dettaglio davvero fondamentale. Fino a quanto puoi spingerti come spesa massima?
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
15-11-2024, 13:23 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Io vorrei rimanere nella fascia 700/900, se ne vale la pena, altrimenti se ci sono prodotti validi per meno ben vengano ovviamente! Nel senso che meno spendo e più contento sono!
-
15-11-2024, 13:40 #7
Dai un occhio ai prezzi del Panasonic 55MX950, lo trovi online a circa 750 euro, in alternativa guarda anche sul sito MW ricondizionati.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-11-2024, 15:08 #8
55MX950 col suo OS proprietario è stato abbandonato da Panasonic , è proprio opposto di quello che ha chiesto @Heterodoxa
hai letto il primo post e il titolo?LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2024, 16:47 #9
Ma forse sei te che non hai letto il titolo, il TV lo utilizza una volta a settimana, e quella volta a settimana che lo utilizza vorrebbe un qualcosa di valido da poter visionare, del sistema operativo onestamente se ne può anche fregare, a quello può porre rimedio quando le app non funzioneranno più tra qualche anno.
Monta lo stesso processore video dei Top Oled, quindi a livello di immagine è a posto per un lungo periodo, e dubito che Panasonic abbandoni così presto il TV così come tu presupponi.
Altro aspetto che non consideri, dato che a quanto pare sei tu a non fare attenzione a ciò che gli altri scrivono, è che utilizzando il TV una volta a settimana, magari l'utente potrebbe anche pensare di spegnere e staccare la spina come e quando vuole, senza doversi preoccupare dei vari lavaggi che gli Oled effettuano durante lo stand by.
In ultimo mettiamoci anche il Budget, è un TV che comodamente si è visto a poco più di 700 euro.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-11-2024, 18:31 #10
io ho letto molto bene
quindi compra un cosa già vecchio su cui dovrà spenderci altri 50-100€ da togliere hai 700€. perchè?
nessuna TV è fatta per essere staccata dalla aspina ed essere spenta in continuazione, vanno tutte in stand-by con processi che girano in background.
su amazon c'è LG B4 a 899
ancora con queste leggende metropolitaneLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-11-2024, 18:49 #11
Ma dove hai letto che deve spendere 50 o 100 euro, e poi sai per certo se e quando le app non funzioneranno più?
Quando sarà, basta una Firestick da poche decine di euro, ed il problema non si pone.
Certo che se la TV non la utilizzo per una settimana, magari vorrò anche spegnere l'eventuale ciabatta.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
15-11-2024, 18:57 #12
Tra l'altro mio caro Ovimax, il mio era un suggerimento, non certo un imperativo su cosa prendere o cosa non prendere.
Leggi meglio e impara un minimo di interpretazione del testo, a volte la sola preparazione tecnica non è sufficiente.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
17-11-2024, 09:35 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Ciao a tutti!!
Grazie mille per le risposte, mi spiace di aver creato un po’ di confusione col mio messaggio ma ancora una volta questo forum è super utile!
Intanto non sapevo davvero che non bisognasse staccare la spina della tv perché fa una serie di aggiornamenti in background e poi, da vero profano, non avevo chiara la questione affidabilità degli oled che mi pare di capire essere priva di fondamento..
-
26-11-2024, 10:02 #14
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 59
Buongiorno a tutti,
ho un'altra domanda per chi ne sa più di me: i nomi dei modelli possono cambiare da Paese a Paese?
Ho trovato online un LG 55NANO966 dove nella scheda tecnica risulta essere un modello 2020 4K con processore a7 gen 3, mentre da quanto mi risulta dovrebbe essere un modello del 2021 8K...
Grazie per chi mi può aiutare, in giro c'è parecchio pressapochismo!
-
26-11-2024, 11:19 #15
Non so dove tu lo abbia trovato ma da specifiche per il mercato italiano si tratta di un 8K FALD Ips.
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/na...6ejY7P8DuZ-ufSUltima modifica di Toso; 26-11-2024 alle 11:24
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd