|
|
Risultati da 16 a 30 di 55
-
04-11-2024, 08:55 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
non so, casse attive...preferisco il buon vecchio ampli...
inoltre ha senso comprarne uno AV per gestire anche la TV e annessi e connessi? O lasciare la TV a fare la TV (Sky Glass) e l'ampli per la musica e streaming?
sulle casse ad oggi, senza particolari pretese, mi orienterei sulle Tesi5, leggendo in giro. Non ho ancora capito se conviene spendere di più per le mie esigenze. Per pilotarle mi pare di capire che un Denon/Marantz/Yamaha bastino...
-
04-11-2024, 12:55 #17
Non è una questione di pilotaggio (capacità dell’ampli di erogare corrente al variare del carico) perché non sono diffusori particolarmente difficili, è una questione di suono.
Se, a parità di spesa, si può avere di meglio, io (per me) pretendo di meglio.
Il meglio non va inteso solo come “dettaglio tout court o lezzi audiofili”, ma come equilibrio timbrico, dinamica, ritmo, ridotta fatica di ascolto, in una parola soddisfazione (contro insoddisfazione).Ultima modifica di fedezappa; 04-11-2024 alle 13:10
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
04-11-2024, 20:26 #18
Non insisto perché non ho esperienza diretta per essere sicuro del prodotto.
Il motivo per cui mi attirano è che un diffusore attivo ben progettato ha un amplificatore per ogni altoparlante, posto a valle di un crossover elettronico. Quindi tutto il sistema, se il progetto è valido, è ottimizzato e, sulla carta, è meglio di un amplificatore con crossover passivo e altoparlanti, anche se questo rimane il sistema più diffuso. Fino a poco tempo fa, soluzioni attive di marchi come ATC e Dynaudio costavano e costano cifre improponibili per me, ma usano l'architettura che ti ho descritto.
AV per gestire anche la TV e annessi e connessi
Eviterei il Denon che ho nel mio impianto (in firma) perché da esperienza diretta preso a scatola chiusa ( errore mio) non mi ha entusiasmato e con le IL secondo potrebbe pure peggiorare. (IMHO)Ultima modifica di llac; 04-11-2024 alle 20:31
-
05-11-2024, 09:18 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Grazie ad entrambi che mi state fornendo spunti interessanti per ragionare.
Il Denon mi piaceva perchè con un unico apparecchio facevo streaming, radio, ampli e gestivo il tutto con un unica interfaccia...e miglioravo audio TV. Però capisco che questi all-in-one non sono il massimo se poi ci si vuole abbinare un ascolto con la giusta corposità, dinamica e timbrica, che già con casse non eccelse (come quelle nel mio BDG) si può invece già ottenere.
Preciso che non voglio spendere di più, anche se per come sono fatto io lo farei, perchè al momento nell'appartamento dove mi trovo transitoriamente e per la presenza dei miei bellissimi marmocchi, non ha senso fare le cose fatte bene, che invece farò più avanti. Però volevo togliermi qualche soddisfazione...detto ciò, guardando all'usato (sia da privati che da negozi online) sto riconsiderando le seguenti opzioni, datemi per quanto potete qualche altro feedback, anche per potenziali accoppiate tra quanto riporto sotto...(sempre grazie infinite!!)
Amplificatore: Rotel RA12 o RA11 tribute; Audiolab 6000A; Cambridge Audio CXA61 o 81; Marantz PM7000N; DENON PMA-900HNE; MAGNAT MR 780 o MA900; NAD C338; Yamaha R-N600A; Rotel RCX-1500; Musical Fidelity M2Si
Casse: Indiana Line Diva 552; Q ACOUSTICS 3050I; WHARFEDALE DIAMOND 12.3; JBL A180; Klipsch R-620F; Monitor Audio RX6; Monitor Audio Bronze 200 6G
Ho scandagliato il web su questa roba....lo so, è tanta..e il BDG è salito a 1500 euro
-
05-11-2024, 12:36 #20
Con le Diva per esperienza diretta gli ampli col sound più adatto sono quelli che ti ho segnalato io (col sound “alla naim” ma ti sconsiglio i naim nello specifico perché si paga anche il blasone e hanno un rapporto q/p tendenzialmente meno favorevole)
Con Diva 552, un ampli tra Creek e Rega e il bluesound node n130 chiudi perfettamente il cerchio, sei a posto per il posizionamento (non scontato visto che metti le casse vicine a parete) e resti nel budget senza farti mancare niente.Ultima modifica di fedezappa; 05-11-2024 alle 13:01
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
05-11-2024, 15:54 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Ti prego porta pazienza con me, ho capito benissimo i tuoi consigli, ma sarebbe possibile secondo te un alternativa a queste scatole di plastica/metallo piccole, brutte e diverse tra loro?
si fa per scherzare, ma vorrei anche avere qualcosa di bello esteticamente...
-
05-11-2024, 16:28 #22
Oltre ai nomi già fatti, gli unici a cui allargherei la scelta, fosse per me, sono i nuovi cyrus, il naim nait 5i e il musical fidelity m2si. L’ultimo dovrebbe avere un basso più presente degli altri, anche se non credo esageratamente.
Parlando sempre del MF, dove l’hai visto per rimanere nel budget?
I giapponesi, magari a volte sbagliando, non li prendo in considerazione quasi mai. Cambridge è un marchio che non conosco ma notavo che ha subito molte critiche rivolte a un peggioramento qualitativo
Comunque, parlando di gusti estetici soggettivi, per me il creek evolution 50a in nero fa la sua porca figura.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
05-11-2024, 16:33 #23
Streamer belli esteticamente non saprei, forse giapponesi (nel caso delle sorgente li considero eccome). Non saprei però cosa consigliarti, sono oggetti che non conosco, in genere fanno ottimi dac.
Gli all in one, invece, di qualsiasi provenienza, li aborro tout court.Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
06-11-2024, 18:56 #24
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Il MF m2si a 879 euro nuovo (ho detto che il budget lo stavo portando vs i 1500 e qualcosa in più mi sa...). Quindi è quello che consigli? in coppia con le Diva?
Altra domanda: avendo visto il retro del m2si e l'assenza totale di porte di qualsiasi tipo, se volessi collegare la TV, HDMI, o similari dovrei comprare quale altro add on? Lo streamer fa questo?Ultima modifica di fdf78; 06-11-2024 alle 18:58
-
06-11-2024, 19:55 #25
Si, tra i vari, per esclusione, ti consiglio l’M2si con le diva. Ce n’è anche uno su subito usato a metà del prezzo ma il proprietario scrive che ha un’ammaccatura sul frontale, da verificare di che entità. Potresti guardare se ne trovi altri usati.
È un ampli della vecchia scuola (ce ne fossero), puro e semplice senza dac e streamer, quindi se vuoi dotarti degli ingressi digitali per liquida/tv ti serve un dac o streamer. Il node n130 ha anche hdmi ARC ma mi pare di capire che non ti piace esteticamente e tra le altre marche non saprei cosa segnalarti.Ultima modifica di fedezappa; 06-11-2024 alle 19:56
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
10-11-2024, 21:02 #26
Con ingressi hdmi c’è il Nad m51, ma non ha lo streamer, è solo un dac. È ottimo e ce n’è uno su subito a un prezzo stracciato.
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
11-11-2024, 13:41 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Allora...ci ho pensato e guardato in giro. Ora si avvicinano anche gli sconti del Black Friday e annessi...
Sono giunto alle seguenti scremature:
Soluzione A: amplificatore integrato + Wiim ultra. Ad oggi i papabili sono Yamaha AS501/701, Denon PMA-600NE, Marantz PM6007 sul nuovo.
Soluzione B: amplificatore integrato con streamer: Marantz M1 (ne parlano tutti benissimo), Marantz PM7000N, Denon PMA-900HNE.
Soluzione C: amplificatore integrato usato +Wiim ultra: Cambridge Audio CXA61, Musical Fidelity m2si, Rotel A11/A12, Naim Nait 5si (costa di più ma ne deve valere la pena...).
Le casse in tutti i casi potrebbero essere delle Diva 552 usate.
Cosa vi piace di più in accoppiata?
-
11-11-2024, 14:28 #28
Con le diva il naim nait 5i, uno dei migliori ascolto di accoppiate economiche ma i fatti.
Il 5si ancora meglio ma a quanto andiamo col budget?
Il Nad m51 è un oggetto di fascia alta, non ha nulla a che vedere con degli entry level o coi dac integrati negli ampli (vedi recensioni di stereophile ed altri). A 500€ è regalato, a questo dovresti aggiungere però uno streamer, ad esempio wiim mini. Ovvio che uno streamer bello e fatto con un buon dac all’interno però è più comodo.Ultima modifica di fedezappa; 11-11-2024 alle 14:30
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
12-11-2024, 09:37 #29
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 86
Scusami, il Naim 5i (non 5si) trovato in occasione su Subito, da capire se è la cosa corretta per me. Domanda da neofita: essendo la mia sorgente uno streamer (Wiim ultra), il passaggio attraverso l'amplificatore come avviene? Con cavi RCA? E tale streamer riesce a valorizzare l'ampli sotto (vista la modesta qualità del Wiim) o se mettessi un ampli più "commerciale" non avvertirei differenza vista la sorgente? Perchè se è così, inutile prendere un apparecchio più hi-fi come il Naim usato e ne prendo uno nuovo e con più features (come gli altri della lista). Ho questo dubbio...
Inoltre devo cambiare le casse: dopo consulto familiaredevo ripiegare su casse da scaffale. A questo punto ti chiedo consiglio su queste, che non ho studiato: 2 o 3 vie? Che marchi? Ho visto anche qui sull'usato roba interessante tipo Focal, Dynaudio, Klipsch ma non saprei da dove iniziare...
-
12-11-2024, 15:04 #30
Poi con calma ti rispondo punto su punto. Le Tannoy b6 pari al nuovo bicolori (ebay, subito) possono passare esteticamente?
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.