Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    20

    Meglio la dimensione o la qualità?


    Salve a tutti, avendo un limite di spesa intorno ai 900 euro, è meglio prendere un oled 55 o un 65 anche se non oled, magari un tcl o Hisense di buon livello? Considerate una distanza di circa 2,80 m.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao


    dalla tabella che segue si evince che da 2,8 mt per il 4K è meglio un televisore da 65" che uno da 55".


    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpeg


    Io ho comprato un 65" TCL e posso dire che si vede molto bene e non fa rimpiangere un OLED.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    L' Oled è Nettamente migliore rispetto a qualsiasi miniled e le differenze sono ampiamente documentate e visibili.
    Sei comunque troppo distante per un 55" e quindi devi costringerti a scendere a compromessi se hai quel budget.
    A 899€ Mediaworld ha l' Hisense U7N da 65" Restando tra i dispositivi Low cost cinesi è quello più completo su quella fascia di prezzo
    https://www.mediaworld.it/it/product...paign=appshare
    Ultima modifica di Toso; 18-09-2024 alle 08:56
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Citazione Originariamente scritto da Toso Visualizza messaggio
    L' Oled è Nettamente migliore rispetto a qualsiasi miniled e le differenze sono ampiamente documentate e visibili.
    Sei comunque troppo distante per un 55" e quindi devi costringerti a scendere a compromessi se hai quel budget.
    A 899€ Mediaworld ha l' Hisense U7N da 65" Restando tra i dispositivi Low cost cinesi è quello più completo su..........[CUT]

    Toso stai sistematicamente contraddicendo quello che scrivo io come faceva un utente che è stato giustamente bannato qualche mese fa.

    Sembra che tu lo faccia apposta.


    Questo tuo modo di fare rischia di accendere flames come succedeva con quell'utente.


    Per quanto riguarda l'argomento in questione sono d'accordo che gli OLED siano superiori ai MiniLED tuttavia molti utenti non hanno il budget sufficiente per acquistare un OLED.

    Tra l'altro le vendite di MiniLED, grazie ai loro prezzi molto competitivi, stanno continuando a crescere ed hanno superato nel mercato Premium le vendite degli OLED grazie anche a TCL.

    https://www.dday.it/redazione/50299/...ny-dai-primi-5


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    20
    Ma lasciando perdere il 4k, che ovviamente alla mia distanza lo perdo, forse servirebbe almeno un 75 pollici, la qualità dei neri e dell'immagine complessivamente, la percepirei con un 55 pollici oled? Oppure perderei anche quella.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Il contrasto che è una delle caratteristiche principali percepite della qualità di immagine la ottieni anche su un 55' a prescindere dalla risoluzione . E la differenza di un OLED è percepibile da chiunque non solo dai super appassionati.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Citazione Originariamente scritto da scubla Visualizza messaggio
    Ma lasciando perdere il 4k, che ovviamente alla mia distanza lo perdo, forse servirebbe almeno un 75 pollici, la qualità dei neri e dell'immagine complessivamente, la percepirei con un 55 pollici oled? Oppure perderei anche quella.
    La maggiore qualità di immagine la percepiresti anche con un 55". Mettiti alla prova e metro alla mano, recati in un punto vendita e fai le dovute considerazioni.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Edit....
    Ultima modifica di Toso; 18-09-2024 alle 11:07
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.272
    il "nero" lo percepisci pure se stai a 24 metri, ovviamente si parla di stanza buia... ma io da possessore di Oled 55 a 2 metri... non so se con budget stretto riprenderei un oled 55 o un led 75, l'immersività la percepisci in ogni cosa che vedi, il nero nemmeno in tutti i film con tante scene scure, che hanno un "nero alto" mi vengono in mente certe scene de Il Cavaliere Oscuro.
    Tant'è che se dovessi cambiare proverei a spostare tutto pur di mettere un telo e uno UST per avere 90 pollici a 2,5m e i proiettori hanno comunque un nero pure peggio di un tv led... ma il feeling dell'immagine è tutt'altra cosa.

    Solo tu sai cosa mettere al primo posto nelle scelte.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    727
    @scubla

    A 2,8 metri 55 è senz'altro piccolo ma la differenza tra un oled e qualsiasi lcd è enorme ed è davvero strano che in questo forum che dovrebbe essere tecnico qualcuno possa affermare che siano paragonabili. Io sinceramente al tuo posto proverei a fare un sacrificio ed alzare un pò il budget puntando un LG 65B3 o meglio un Samsung 65S90C che si trovano ad ottimi prezzi
    Ultima modifica di robrock; 18-09-2024 alle 14:12
    TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Ciao


    dalla tabella che segue si evince che da 2,8 mt per il 4K è meglio un televisore da 65" che uno da 55".


    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpeg


    Io ho comprato un 65" TCL e posso dire che si vede molto bene e non fa rimpiangere un OLED.

    .
    Si vede molto bene secondo i tuoi parametri di giudizio, e non fa rimpiangere l'Oled sempre secondo il tuo parere, ma a proposito, sei forse riuscito a fare un confronto diretto con un Oled?
    Sarebbe interessante saperlo, giusto a titolo informativo, dopotutto siamo in forum tecnico e le info sono il pane di questo forum.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506
    Ti segnalo l'uscita di un'ottima offerta sul sito LG per l'oled evo C3 65" a 1322 euro (con lo sconto nuovo member + offerta flash), con installazione gratuita a casa ed eventuale rateizzazione a tasso zero (10, 20 o 30 rate); l'offerta scade lunedì 23 settembre...
    Il 65" pollici è la misura giusta per la tua distanza e la tecnologia Oled, attualmente, è quella che offre la migliore qualità di visione. È uno sforzo maggiore rispetto al tuo budget, che però è mitigato dalla possibilità di rateizzazione e che si ripagherà nei prossimi anni con la grande qualità di visione che possiede questa tv.
    Ultima modifica di redskorpion; 21-09-2024 alle 08:39
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da scubla Visualizza messaggio
    Ma lasciando perdere il 4k, che ovviamente alla mia distanza lo perdo, forse servirebbe almeno un 75 pollici, la qualità dei neri e dell'immagine complessivamente, la percepirei con un 55 pollici oled? Oppure perderei anche quella.
    Senza dubbio la dimensione dello schermo è essa stessa qualità ! Avvicina all'esperienza del cinema. Inoltre per quanto gli Oled non abbiano alcuni limiti degli lcd, non sono affatto perfetti. Personalmente a differenza di alcuni che vedono Oled e basta riesco ad apprezzare i molti pregi dei migliori Lcd retroilluminati a mini led e con filtro quantum dot . Anzi ti dirò di più. Non credo che ricomprerei nel 2024 un Oled wrgb, un QdOled sì, vedremo per ora funzionano e non voglio sprecare.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Udine
    Messaggi
    506

    Citazione Originariamente scritto da Acutus Visualizza messaggio
    Senza dubbio la dimensione dello schermo è essa stessa qualità ! Avvicina all'esperienza del cinema. Inoltre per quanto gli Oled non abbiano alcuni limiti degli lcd, non sono affatto perfetti...
    Non credo che ricomprerei nel 2024 un Oled wrgb, un QdOled sì...
    Normalmente si consiglia di sedersi a una distanza in cui lo schermo riempia almeno il 30° del campo visivo orizzontale, mentre per le sale cinematografiche la raccomandazione THX è di circa 40°.
    In base alla misura dello schermo (in pollici) si ottiene la distanza a 30° e 40°:
    55" 2,28 m - 1,68 m
    65" 2,69 m - 1,98 m
    75" 3,10 m - 2,29 m

    Sebbene abbia senso avere un televisore il più grande possibile per i film, non tutti i contenuti sono adatti per riempire l'intero campo visivo, come ad esempio lo Sport o quelli con alta compressione che possono evidenziare fastidiosi artefatti, inoltre non a tutti piace sedere molto vicino allo schermo.
    Diciamo che per un uso casalingo sedersi a una distanza in cui lo schermo riempie i 30° del campo visivo sia il compromesso migliore per la maggioranza dei casi.

    Non condivido l'ultima frase, in quanto non trovo che un televisore Oled wrgb sia così inferiore a un QdOled da non meritarne l'acquisto, specialmente se viene confrontato con qualsiasi Lcd; la qualità di un tv non è data esclusivamente dal pannello che monta...
    LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •