Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Per una stanza molto illuminata è meglio un televisore che arriva fino 3.500 nits di luminosità, come il televisore che ti ho consigliato io, che un televisore che arriva fino a circa 1.000 nits di luminosità come il 77S94C.


    E questo lo dico con tutta la considerazione che ho per gli OLED Samsung che ho consigliato più volte.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    La gestione dei riflessi su un miniled da 3000 nits (Qm851G versione USA di C855) e su un qd OLED Samsung S90C da 1000 nits.



    Basta fare click sull' immagine o recarsi in un qualsiasi punto vendita che li abbia disponibili. Il Qd riflette meno e non crea il cosidetto effetto arcobaleno se colpito da luce diretta.
    Ultima modifica di Toso; 17-09-2024 alle 18:00
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    Per una stanza molto illuminata è meglio un televisore che arriva fino 3.500 nits di luminosità, come il televisore che ti ho consigliato io, che un televisore che arriva fino a circa 1.000 nits di luminosità come il 77S94C.


    E questo lo dico con tutta la considerazione che ho per gli OLED Samsung che ho consigliato più volte.

    .

    .
    Non ha alcun senso quel che scrivi, scusa ma è la verità, siamo pur sempre in forum tecnico, quindi mi pare corretto farlo presente.
    Ne ha d'avanzo con il Samsung di luminosita, ed i 3500nits di TCL è solo marketing
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Perchè non ha senso quello che scrivo?

    In una stanza molto illuminata meglio avere un televisore che arriva fino a 3.500 nits che uno che arriva fino a circa 1.000 nits, mi sembra lapalissiano.

    .

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Ma perchè i 3500nits intanto sono di picco e non su tutto il frame, e perchè buona parte dei contenuti trasmessi in streaming, che è a detta dell'utente il suo uso principale nemmeno ci arriva a trasmettere a quella luminosità, ed in ultimo perchè quella luminosità deve essere controllata, e TCL non ha ancora algoritmi così tanto efficaci e sofisticati.
    E per chiudere non ha senso rinunciare a quel che offre l'Oled, tutt al più quando la luminosità non manca e ti garantisce di visionare ogni genere di contenuto anche in stanze ben illuminate.
    Tra i due prodotti i vantaggi dell'Oled sono troppi per rinunciarci a favore di un LCD, a maggior ragione per il prezzo al quale lo si trova.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Anche per 77S94C i circa 1.000 nits sono solo di picco.

    Chi ti ha detto poi che il TCL 75C855 non abbia l'elettronica per controllare quella luminosità.

    Già sul TCL 65QM8B che ho comprato io la luminosità viene controllata più che bene.

    L'OLED offre molto in termini di neri assoluti ma il TCL 75C855 ha un contrasto che arriva a 35.000.000:1.

    Sfido un normale utente a capire che questo televisore non è un OLED.


    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Io mi considero un normale utente, eppure la differenza tra un TCL ed un Oled la vedo.
    Che TCL non controlli in modo adeguato la retro me lo dicono i miei occhi, non limitare la tua visione a qualche frame, un film è composto da milioni di frame, milioni di situazioni, milioni di chiaro scuri, ed è nel suo complesso che il lavoro di TCL non mi piace.
    Non mi dire che non pasticcia mai sui frame scuri a basso bit-rate perchè non ci credo, l ho visto con i miei occhi.
    Il banding è evidente in alcune circostanze, senza che il contenuto sia particolarmente compresso.
    Poi vogliamo parlare dei dettagli sulle basse luci, troppo schiacciati e pasticciati, ecco cosa vede quel che tu definisci l'utente medio, il nulla, quel nulla che ad un occhio poco attento sembra un nero simile ad un oled, ma che non è altro che buio.
    I 35 milioni:1 di contrasto non sono nativi ma dinamici, quindi non fanno proprio testo.
    è inutile girarla, un LCD a maggior ragione un TCL non è paragonabile ad un OLED, l'unico vantaggio che hai con TCL è il risparmio, stop, non facciamoli passare per prodotti che offrono la stessa qualità di altri alla metà del prezzo, sarebbe davvero un messaggio sbagliato e scorretto, sopratutto se divulgato tramite un forum di questo genere.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tutti questi difetti che hai citato io sul TCL 65QM8B che ho comprato non li vedo.

    Evidentemente sei prevenuto nei confronti di TCL.

    Oltre le valutazioni dell'EISA che ogni hanno premia televisori TCL ci sono persone più preparate di me e di te che consigliano l'acquisto dei TCL MiniLED come Vincent Theo di HDTVTest.

    https://www.youtube.com/watch?v=HylMkGKTycE

    https://www.youtube.com/watch?v=ORg5dkb_ggs&t=941s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221
    Ben che vada siamo a 3000 zone su un miniled di fascia alta 2023 con polliciaggio "normale". E qui bisogna anche fare i distinguo in base a come il sistema FALD le gestisce.
    Un oled 4K ne ha quasi 8.500.000.
    In base a ciò, Tecnicamente e visivamente non esiste proprio il confronto.
    Solo un cieco, chi ha loschi interessi nel promuovere certe discutibili teorie o chi vuole fare volutamente disinformazione asserisce e insiste nel dire il contrario.
    Tutto ciò comunque è facilmente demolibile anche con una semplice foto o screenshot (e deve essere fatto su un forum tecnico) già che non mancano affatto i confronti così come le info facilmente reperibili online.
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.377
    Ma il tcl non era stato comprato per parenti? Bene che ora invece lo usi.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Non vuol dire che non ci siano, ognuno ha il suo occhio ed il suo metro di paragone, e questo non vuol dire esser prevenuti, ma semmai curarsi delle differenze e farle presente, a questo servono i forum, ad informare.

    Ci sono utenti che nemmeno notano l'effetto soap se non lo fai presente, non notano artefatti, non notano il banding, non notano un sacco di cose, ma se li fai presenti e li metti di fronte ad un prodotto che non soffre di problematiche di questo genere li notano eccome, a quel punto fanno uno step in avanti, e quello che fino a ieri era un prodotto top, almeno per loro, rientra nella sufficienza e viene poi considerato un prodotto che vale quel che costa e nulla di più.

    Vengono consigliati per il prezzo non certo per l'ottima qualità, e dubito che Vincent vada a consigliare un TCL piuttosto che un Oled Samsung per una questione di luminosità.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Non sono solo io che non ho notato tutti i difetti che hai citato ma anche Dday nella recensione del TCL C805 (come si chiama al di fuori di Amazon il TCL QM8B) non ha notato tutti questi difetti.

    https://www.dday.it/redazione/48197/...-questo-prezzo
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Rifarti alle sole recensioni non ti toglie dall inghippo, un opinione tua ce l hai?
    Con cosa hai paragonato TCL, perché è di questo che si discute, non della qualità intrinseca del prodotto, comprendi quel che scrivo?
    Perché da come rispondi si direbbe di no.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    16
    Ho ricevuto e installato l’oled 77s94c 10 gg fa, devo ringraziarvi per i preziosi consigli perché definizione, resa, contrasto e luminosità sono davvero straordinari.
    Nel dettaglio il contrasto rosso/nero ( ad esempio intro di netflix) è qualcosa di mai visto prima.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    1.221

    L' oled è sempre superiore. Complimenti per il nuovo acquisto Pepper 👍
    Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •