Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    16

    Domande su telo motorizzato per proiettore laser Nebula


    Salve ragazzi, per gioco in estate ho acquistato un proiettre portatile a batteria di quelli low cost, senza avere troppe pretese...poi il giochino mi piaceva, mi sono un pò evoluto, ed attualmente utilizzo un nebula capsule laser 3.... ovviamente essendo portatile e' questo il principale utilizzo che ne faccio....
    Però ho una mezza parete sopra la scrivania del pc dove mi piace proiettarlo quando sto in casa, quindi stavo pensando di prendere un telo.... magari motorizzato così la moglie non vede "la tenda".
    Ribadisco, non ho grandissime pretese, ed a livello di dimensioni non posso andare oltre i 100 pollici perchè e' quello lo spazio libero della parete dove sotto ho scrivania e pc. Attualmente ho un muro giallo/senape e nonostante tutto senza telo non si vede neanche malissimo, ovviamente a patto che riesca a creare un buon buio nella stanza..
    Siccome il nebula e' un laser volevo capire se va bene un classico schermo low cost stile Vevor o Homcom, oppure meglio orientarsi su altro.... diciamo che vista la spesa ed il raro e non esigente utilizzo, se andassero bene sarebbero perfetti....
    Unica cosa che mi lascia perplesso e' se questi riescono ad avere un buon tensionamento o se mi daranno sempre un fastidioso effetto ondulato.
    Inoltre vi chiedo, come potrrei "domotizzare" il telo? Mi servirebbe un saliscendi da tapparelle smart? oppure se mi spiegate il modo corretto...sarei ben felice.
    Grazie a chiunque vorra aiutarmi a risolvere le mie umilissime pretese.
    Non so se può essere utile e se vi e' possibilità di mettere allegati (sono da z fold in questo momento) ma eventualmente se serve potrei anche mettere la foto della stanza in modo che possiate aiutarmi.
    Riassumendo:
    Il vevor 100" può darmi un buon effetto? Tensionamento?
    Esistono alternative valide senza svenarsi?
    Come domotizzarlo eventualmente?


    Grazie per tutti i consigli
    Ultima modifica di doppiosei; 06-09-2024 alle 23:12

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    16
    Premetto che ho livelli stellari di ignoranza della matiera videoproiezione... quindi siate clementi

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    16
    Nessuno ha voglia di aiutarmi o perlomeno di aiutarmi ad espandere le mie conoscenze?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594
    Se nessuno ti ha risposto probabilmente è perché nessuno ha quello schermo. Generalmente i celexom hanno buona planarità, anche se non tensionati. Vista la scarsa luminosità del tuo proiettore ti consiglio comunque in telo con guadagno superiore a 1.0 magari un 1.2 o 1.3 sarebbe meglio. Se vuoi risparmiare prendi un telo fisso che sicuramente non ti darà problemi di tensionamento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Se nessuno ti ha risposto probabilmente è perché nessuno ha quello schermo. Generalmente i celexom hanno buona planarità, anche se non tensionati. Vista la scarsa luminosità del tuo proiettore ti consiglio comunque in telo con guadagno superiore a 1.0 magari un 1.2 o 1.3 sarebbe meglio. Se vuoi risparmiare prendi un telo fisso che sicuramente non t..........[CUT]
    Grazie per il tuo supporto. Si in effetti ho pensato anche io al telaio fisso. Bianco classico o ALR? la stanza è abbastanza illuminata dall'ambiente

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.594
    Se vuoi usare il proiettore in ambiente illuminato un telo ALR è indispensabile.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419
    Potresti acquistare il telo al metro e fissarlo in un telaio di legno così risparmieresti
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Potresti acquistare il telo al metro e fissarlo in un telaio di legno così risparmieresti
    Sapresti suggerirmi dove potrei trovare dei teli adatti?

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.419

    hai un MP
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •