• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Domande su telo motorizzato per proiettore laser Nebula

doppiosei

New member
Salve ragazzi, per gioco in estate ho acquistato un proiettre portatile a batteria di quelli low cost, senza avere troppe pretese...poi il giochino mi piaceva, mi sono un pò evoluto, ed attualmente utilizzo un nebula capsule laser 3.... ovviamente essendo portatile e' questo il principale utilizzo che ne faccio....
Però ho una mezza parete sopra la scrivania del pc dove mi piace proiettarlo quando sto in casa, quindi stavo pensando di prendere un telo.... magari motorizzato così la moglie non vede "la tenda".
Ribadisco, non ho grandissime pretese, ed a livello di dimensioni non posso andare oltre i 100 pollici perchè e' quello lo spazio libero della parete dove sotto ho scrivania e pc. Attualmente ho un muro giallo/senape e nonostante tutto senza telo non si vede neanche malissimo, ovviamente a patto che riesca a creare un buon buio nella stanza..
Siccome il nebula e' un laser volevo capire se va bene un classico schermo low cost stile Vevor o Homcom, oppure meglio orientarsi su altro.... diciamo che vista la spesa ed il raro e non esigente utilizzo, se andassero bene sarebbero perfetti....
Unica cosa che mi lascia perplesso e' se questi riescono ad avere un buon tensionamento o se mi daranno sempre un fastidioso effetto ondulato.
Inoltre vi chiedo, come potrrei "domotizzare" il telo? Mi servirebbe un saliscendi da tapparelle smart? oppure se mi spiegate il modo corretto...sarei ben felice.
Grazie a chiunque vorra aiutarmi a risolvere le mie umilissime pretese.
Non so se può essere utile e se vi e' possibilità di mettere allegati (sono da z fold in questo momento) ma eventualmente se serve potrei anche mettere la foto della stanza in modo che possiate aiutarmi.
Riassumendo:
Il vevor 100" può darmi un buon effetto? Tensionamento?
Esistono alternative valide senza svenarsi?
Come domotizzarlo eventualmente?


Grazie per tutti i consigli
 
Ultima modifica:
Se nessuno ti ha risposto probabilmente è perché nessuno ha quello schermo. Generalmente i celexom hanno buona planarità, anche se non tensionati. Vista la scarsa luminosità del tuo proiettore ti consiglio comunque in telo con guadagno superiore a 1.0 magari un 1.2 o 1.3 sarebbe meglio. Se vuoi risparmiare prendi un telo fisso che sicuramente non ti darà problemi di tensionamento.
 
Se nessuno ti ha risposto probabilmente è perché nessuno ha quello schermo. Generalmente i celexom hanno buona planarità, anche se non tensionati. Vista la scarsa luminosità del tuo proiettore ti consiglio comunque in telo con guadagno superiore a 1.0 magari un 1.2 o 1.3 sarebbe meglio. Se vuoi risparmiare prendi un telo fisso che sicuramente non t..........[CUT]

Grazie per il tuo supporto. Si in effetti ho pensato anche io al telaio fisso. Bianco classico o ALR? la stanza è abbastanza illuminata dall'ambiente
 
Top