Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ti riporto una parte di una importante recensione in cui hanno analizzato il dispositivo superiore Qn95C che ha moltissime cose in comune col 90C

    Moving to HDR10 (including HDR10+) content with the QN95C and this is where it can excel and frustrate in equal amounts. It is capable of some of the brightest peak highlights when measured, but in act..........[CUT]
    NOn ho resistito al continuare la discussione, avendo ancora qualche dubbio. La parte di recensione che mi hai postato, mi piacerebbe leggerla per intero se possibile.. hai un link?

    Nel frattempo, ho messo a confronto QN90C e X90L su Rtings.

    IL verdetto è:
    In most ways, the Samsung QN90C/QN90CD QLED is better than the Sony X90L/X90CL. The Samsung has better reflection handling and SDR brightness, so it's better suited for a bright room. It gets brighter in HDR, so highlights pop more in HDR content. The Samsung TV also has lower input lag, so it's the better option for gamers looking for the most responsive gaming experience. However, the Sony model has the edge in image processing, so low-quality and low-resolution content looks better on it.

    Riguardo all'uniformità del nero, dà 8.5 al Samsung e 7.1 al Sony. Nelle note dice:

    Samsung:
    This TV's black uniformity is excellent. It looks bad with local dimming disabled, but you can only do that from the service menu, so most people will never see this. With local dimming on, dark areas of the screen are deep and uniform, but there's some distracting blooming around the test cross. If you want a QLED TV with better black uniformity than this, check out the TCL QM8/QM850G QLED.
    Sony:
    The black uniformity of this TV is just decent. With local dimming disabled, the entire screen is bluish, but there are no noticeable hot spots or backlight bleed. With local dimming enabled, black areas of the screen are much deeper, but due to the relatively large size of the dimming zones and the way the algorithms spread highlights out, there's some noticeable blooming.
    Riguardo al blooming, dà 8 al Samsung e 7.5 al Sony. Note:

    Samsung:
    There's some noticeable blooming around bright highlights and subtitles in dark scenes, but it still looks great. Samsung's dimming algorithms spread bright lights across more dimming zones than necessary, so it's not as harsh as other TVs.
    Sony:
    The blooming performance of this TV is good overall. There's some noticeable blooming around subtitles and bright lights in otherwise dark scenes, but it's surprisingly good considering the relatively large size of each dimming zone. Sony's algorithms do a good job averaging bright highlights across multiple zones, so the blooming isn't as harsh, without too much bleeding into dark areas.
    e poi scorrendo il Samsung per loro vince praticamente su tutto, tranne che nei segnali low quality e nell'upscaling.

    Resto indeciso.. ma come dici tu, devono essere entrambe delle discrete tv, quindi in un caso o nell'altro cascherei bene ugualmente.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Lukrash Visualizza messaggio
    NOn ho resistito al continuare la discussione, avendo ancora qualche dubbio. La parte di recensione che mi hai postato, mi piacerebbe leggerla per intero se possibile.. hai un link?[CUT]
    I vs di Rtings sono interessanti e utili per farsi una prima idea sui dispositivi.
    Hanno però un' approccio strumentale che tiene meno conto del contesto in utilizzo reale.
    Quindi è sempre meglio sentire altre campane.
    Le recensioni di Avforums per esempio, per me sono più affidabili e mettono sotto la lente i dispositivi destinati al NS. Mercato Europeo.
    Qua ti giro la recensione quotata.
    Tieni però a mente che il 95C è un VA mentre il 90C è un IPS con meno zone dimming. Tolto ciò, i dispositivi sono simili.
    https://www.avforums.com/reviews/sam...-review.20938/

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    capito. ok ora me la leggo con calma. Grazie. Peccato che non c'è quella sull'X90L..

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    369
    Ho visto queste recensioni, molto utili. Sicuramente nella visione dei film questa tv se la cava in modo eccellente. Ma in entrambi i video, nella parte relativa al gaming, dicono che la tv ha problemi di contrasto con il VRR attivo, cosa che li ha portati a disattivarlo, e che non è all'altezza di altre tv come Samsung almeno in questo frangente. Essendo che buona parte del tempo utilizzerò la tv per giocare, sicuramente a 120 hz con VRR attivo, mi sa che devo optare per il Samsung.

    Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto e i consigli

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Concordo, in ambito gaming ha da dire alla grande la sua
    Il pannello IPS ti offre anche un più ampio raggio di visione e nonostante il contrasto nativo non alto, col local dimming attivo c' è 1 ottimo valore piuttosto alto.
    Qualunque tu scelga, aggiorna il thread con le tue personali opinioni.
    Ciao 🙂


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •