Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Per quanto riguarda il proiettore direi di avere le idee abbastanza chiare, grazie a tutti.
    Sul telo ho invece ancora dei dubbi; credevo di aver capito che come dice Ellebiser il gain fosse strettamente correlato al colore del telo. Allora perchè sul sito di Elitescreens vedo un telo denominato Cinegrey, che è in effetti grigio, con un gain di 1.2? Mi manca qualcosa

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Si manca che quello è un dato dichiarato e non reale, inoltre i puntini luminosi che sono definiti sparkling sono ben presenti essendo un telo ALR, dove conta molto l’uniformità e l’angolo di visione che in un buon schermo è superiore a 150°
    qui riporto dal sito le prestazioni dello schermo Cinegrey 3D con un angolo di visione di soli 45° ed un gain medio sotto l’unità.

    [IMG][/IMG]
    Ultima modifica di ellebiser; 04-03-2024 alle 20:41
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Immaginavo ci fosse qualcosa di strano.
    Questo significa che quando leggo alto contrasto è sempre sinonimo di telo ALR, quindi soggetto a sparkling e hot spot?
    Il mio divano è posizionato a 3,5 mt dal muro sul quale metterei il telo ed è largo 2,40 quindi massimo 4 persone sedute, le altre dietro, la visione sarebbe totalmente frontale, è così determinante nel mio caso l'angolo di visione?
    Grazie mille

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    I teli ALR NON sono tutti uguali… il trattamento per filtrare la luce diretta e respingere quella ambientale è realizzato in diversi strati ed a seconda della qualità e della tipologia dei materiali impiegati e del processo produttivo possono avere prestazioni eccellenti, accettabili o pessime.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Per quanto riguarda il rapporto d'aspetto del telo, con proiettori a risoluzione 4096 x 2160, bisogna sempre considerare un telo con rapporto 16:9, corretto?
    Ultima modifica di Laforgue; 27-03-2024 alle 15:58 Motivo: richiesta formulata male

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Si esatto
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Dipende dalle dimensioni dello schermo in genere sopra i tre metri consiglio il wide, e dalla tipologia di contenuti. In generale il 16/9 è una scelta che va bene se si guardano serie TV e TV meno indicato per il resto.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Grazie ai vostri preziosi consigli ho messo le mani su un Jvc N5 usato con lampada nuova.
    Percepisco un grande potenziale ma non vorrei "rovinare" tutto col telo sbagliato, quindi chiedo agli esperti il miglior prodotto acquistabile in un range di 800 euro (possono diventare 1000 se c'è una differenza di qualità palpabile ma preferisco rimanere sotto).
    Base di proiezione 250 max 255.
    Fisso, cornice stretta o larga più di tanto non mi cambia.
    Distanza di proiezione dai 3 a 5 mt posso posizionarlo dove voglio,a soffitto.
    Stanza stretta quindi visione dagli 0 ai 15/20 gradi. Pareti non trattate ma soffitto e tende scure, faccio proiezioni solo con stanza completamente oscurata, non mi interessa che si veda bene con luci accese.
    Essendo un Vpr con luminosità media, non vorrei un telo che mi affogasse troppo le alte luci e che contemporaneamente mi dia dei neri decenti.
    Grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    In realtà è un proiettore con una luminosità buona. Le scelte sono due:
    Se privilegi le alte luci a discapito di contrasto e livello del nero, ti consiglio un ADEO White Reference.
    Se invece vuoi avere un ottimo contrasto e livello del nero perdendo in luminosità ma guadagnando in profondità dei colori allora un buon ALR. Se riesci posizionalo più vicino possibile senza arrivare a fondo scala con lo zoom.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Se prendiamo più o meno per buono quanto calcolato da projector central, settando la base di proiezione su 250 e trovando un posizionamento non estremo ma comunque spostato più possibile verso lo schermo, con un telo con gain 0.8 darebbe 130 nits.
    Troppo? Troppo Poco?
    Su queste pagine mi sembra di aver letto pareri discreti sui teli Celexon, specialmente in ottica qualità prezzo.
    Ad esempio questo: https://uk.celexon.com/p-celexon-hom...slate-alr-7017 (ok per 6 cm in meno non muoio) parrebbe essere una scelta interessante per rientrare nel budget se le prestazioni fossero buone.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Tieni presente che le cifre riportate dal simulatore di projector central sono relative ai dati di targa del proiettore ovvero i dati dichiarati dal costruttore che nel caso dei lumen sono solitamente relativi al valore massimo, ovvero proiettore non calibrato con lampada nuova. In realtà non avrai mai quella luminosità visto che già dopo un centinaio di ore la lampada scende come rendimento.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36
    Ah addirittura dopo solo 100 ore?
    Quindi secondo queste stime cosa dovrei aspettarmi da un telo con un gain 0.8?
    Franco Rossi vedo che possiedi il telo Celexon 110", è il Dynamic Slate Alr? Pensi che possa fare al caso mio considerando le mie condizioni?
    Grazie

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Dopo 100 ore perderai solo pochi nits, più che altro ogni 250/300 ore bisognerebbe ricalibrarlo. Io più di 1000 ore "fatte bene" con le lampade JVC non sono mai riuscito a farle.
    Non vorrei spegnerti l'entusiasmo ma con quello schermo più di 70/75 nits non riesci a fare.

    https://www.avmagazine.it/forum/122-...24#post5261024

    260 di base, gain 0.8, NZ7.
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.317
    Il mio Celexon è uno schermo base bianco gain 1.0.
    Prunc ha ragione sulla questione lampade che purtroppo sui JVC non so perchè ma durano poco, ho un Epson TW7100 che ha appena superato le 1000 ore con la prima lampada e lo tengo ancora in ECO visto che non ha perso luminosità.
    Ti dico però che il contrasto ed il nero che hai con un JVC gli altri proiettori se li sognano.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    36

    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Non vorrei spegnerti l'entusiasmo ma con quello schermo più di 70/75 nits non riesci a fare.

    https://www.avmagazine.it/forum/122-...ettori-4k-e-8k..........[CUT]
    Ma quindi, volendo salvare capra e cavoli, uno schermo ALR come il Cinegrey 5d dalla elite non potrebbe essere una soluzione che va a enfatizzare le aree luminose mantenendo discretamente profondi i neri? È dichiarato un gain di 1.5 (dimostratosi poi più basso ma sempre intorno all 1.1/' 1.2).
    In un altro thread, qualche possessore ne ha parlato con entusiasmo proprio abbinato ad un JVC a lampada con 1400 lumens nominali.
    Il principio dovrebbe essere questo anche sul Celexon ALR ma non riesco a trovare recensioni esaustive.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •