Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 71
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793

    In ogni caso con Samsung avresti avuto una visione peggiore sui segnali a bassa risoluzione, io l ho ripetuto in centinaia di Thread, se vuoi il prodotto più equilibrato e con meno problemi possibili sulle sorgenti a bassa risuluzione, Sony, non c è di meglio ad oggi sul mercato.
    Nel tuo caso cmq questo disastro d'immagine non lo capisco, secondo me c è qualche cosa di scorretto nella modalità d'immagine che utilizzi o in generale in qualche impostazione.

    https://www.avmagazine.it/forum/130-consigli-su-acquisto-prodotti-4k-e-8k/335622-a90j-oppure-a80l
    Qui uno dei tuoi tanti Thread, facevi bene a fidarti delle tue stesse sensazioni, tra l'altro io te l ho anche detto, se ti piace l'immagine del Sony che aspetti a prenderlo, questo è quanto ti ho scritto al post 12.
    Ultima modifica di anathema1976; 01-04-2024 alle 13:36
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Ovviamente il motivo per cui non ho preso Sony è la differenza di costo. Ho ritenuto non necessario spendere 1000 o 1500 € in più per poter vedere meglio il volto della Meloni o di Alba Parietti

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Nessuno ha detto che dovevi prendere un A95L, ed un A80L di certo non costa 1000 euro in più di un G3, poi hai posto tu il problema dei segnali a bassa risoluzione e sempre tu hai detto di gradire maggiormente l.immagine dei Sony A90J e A80L che avevi visionato
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Non sono sicuro di capire dove vuoi andare a parare. Non sto dicendo che ho comprato il g3 perché imposto da qualcuno. La TV normale si vedeva ugualmente schifosa anche nei Sony e Samsung che ho provato , e anche in un Panasonic mz1500 (o 2000 ora non ricordo. Ma ricordo bene il commesso dire "io a casa ho lo stesso modello e non si vede così male, ma in effetti è terribile")

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Provo a dire la mia cercando di fare un breve chiarimento. Questo è un G3 da 77" con un segnale 720P. Il lavoro che fa il processore è veramente eccezionale. Questo anche col DTT nonostante la poca qualità della sorgente.
    https://ibb.co/K9vPFzq
    Ciò che è veramente terribile e inguardabile è la resa dei Samsung su questi contenuti.
    Se invece volevi il top, dovevi cacciare fuori i soldi e prenderti un Sony con l' XR 2022 o 2023.
    Ultima modifica di Giaguaro; 01-04-2024 alle 17:54

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Io, sinceramente, non ho alcun problema di visione del digitale terrestre, né col Samsung, né col Panasonic. Entrambi si vedono molto bene, tenuto conto del livello qualitativo della sorgente. Nessun TV fa miracoli.
    Potrebbe essere un problema di antenna o di cavo?

    Tra l’altro, non è che chiunque scriva in un forum è il custode della verità assoluta. Bisogna saper valutare e scegliere anche a chi dare fiducia. Vedrai che è un problema da poco e risolverai presto.
    Ultima modifica di Spawnasonic; 01-04-2024 alle 21:22
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio
    Io, sinceramente, non ho alcun problema di visione del digitale terrestre, né col Samsung, né col Panasonic. Entrambi si vedono molto bene, tenuto conto del livello qualitativo della sorgente. Nessun TV fa miracoli.
    Potrebbe essere un problema di antenna o di cavo?
    da mediaworld, da buscemi, e a casa: potrebbe essere un problema di antenna o cavo diffuso (casualmente) in questi tre posti, che si trovano in punti diversi della città? mi parrebbe strano.
    gli addetti mediaworld non avevano parole, uno era quasi imbarazzato, e alla terza visita mi ha detto che si era informato e dipende dal fatto che lo stesso segnale doveva alimentare le centinaia di tv presenti nel negozio, da cui la scarsa qualità.
    Da Buscemi non mi hanno dato spiegazioni, mi hanno detto che in effetti si vedeva molto male, ma che a casa sua era meglio :-)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Contento tu contenti tutti.

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Contento tu contenti tutti.
    ma che significa???? sinceramente non riesco a capire la polemica velata.
    è ovvio che preferirei si vedesse meglio.
    Ma non saprei da dove partire. E da questo thread
    https://www.avmagazine.it/forum/130-...errerid=133637
    mi era sembrato di capire che ci fosse poco da fare per vedere bene quel genere di segnali.

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Provo a dire la mia cercando di fare un breve chiarimento. Questo è un G3 da 77" con un segnale 720P. Il lavoro che fa il processore è veramente eccezionale. Questo anche col DTT nonostante la poca qualità della sorgente.
    https://ibb.co/K9vPFzq
    a meno che questo non sia Fiorello o Amadeus (e allora avrei ragione io!) :-)
    mi pare uno screenshot da film, mentre io parlavo di telegiornali e programmi tv di intrattenimento.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Sul DTT trasmettono anche serie e film, quasi sempre alla stessa risoluzione 😏.
    Comunque, ecco lo screen di un talk show ripreso sempre da un G3.
    Appena riuscirò, ti manderò anche un primo piano di Amadeus.
    https://ibb.co/hYX8zvd

    Come già detto da altri, il problema è da cercare altrove e se vuoi farti capire, devi caricare qualche foto.
    Ultima modifica di Giaguaro; 02-04-2024 alle 08:56

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291
    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    da mediaworld, da buscemi, e a casa: potrebbe essere un problema di antenna o cavo diffuso (casualmente) in questi tre posti, che si trovano in punti diversi della città? mi parrebbe strano.
    Questo non lo so, nei punti vendita il segnale sorgente, solitamente, viene ripartito per i diversi TV. La mia era un'ipotesi riferita principalmente alla tua abitazione e basata sulla mia esperienza di visione. Col DT, il G3 rende sicuramente meglio rispetto ai precedenti TV OLED LG. Però se addirittura non riesci a riconoscere le persone, qualche problema deve per forza esserci. Quindi, per farci capire meglio, sarebbe utile se ci mostrassi uno screenshot di quello che vedi, come suggeritoti da rooob.

    Non migliorerà la qualità percepita, ma per i canali TV, devi usare ISF stanza illuminata che ha un gamma di 2,2 e non FilmMaker Mode che è impostato su BT.1886.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    264
    Citazione Originariamente scritto da Spawnasonic Visualizza messaggio

    ma per i canali TV, devi usare ISF stanza illuminata che ha un gamma di 2,2 e non FilmMaker Mode che è impostato su BT.1886.

    ....[CUT]
    Quindi tu suggerisci di cambiare setting al televisore ogni volta che si cambia canale? O ho capito male?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.370
    Il problema è che stiamo parlando del nulla, se non vuoi far vedere quale sia il problema. Le cause possono essere molteplici a seconda di quello che vedi. Potrebbe essere la trasmissione che è volutamente sballata (vedi i filtri e l'illuminazione usata per determinate presentatrici tipo Barbara D'Urso, Antonella Clerici o similari), come trasmissioni ad un bitrate bassissimo o upscalate male da SD, oppure problemi di antenna o altro. QUello che si diceva anche nell'altro thread è che in generale su un TV di grandi dimensioni e molto più preciso i difetti saltano molto più all'occhio che su un monitor più scadente o di dimensioni molto più piccole, ma non che una buona trasmissione DVBT si veda male su un tv Oled addirittura da non riconoscere i volti.
    Sulle differenze di fino tra i vari metodi di trasmissione c'è un bell'articolo di Emilio relativo a Sanremo (DVBT, raiplay, RAI4k, Satellite) ma sono appunto differenze di dettaglio e rilevate con strumenti e da un occhio attento e allenato, non che non fossero in assoluto inguardabili
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2020
    Messaggi
    291

    Citazione Originariamente scritto da lorcar Visualizza messaggio
    Quindi tu suggerisci di cambiare setting al televisore ogni volta che si cambia canale? O ho capito male?
    Non so se tu abbia capito male. Semplifico: le trasmissioni TV e quelle sportive utilizzano un gamma 2,2, così come molti film vecchi di 11 o più anni. Ma ripeto, non è la soluzione al problema di non riconoscere i volti delle persone.
    “Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •