Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.453

    Citazione Originariamente scritto da Tuna1977 Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    Sono nuovo del forum, mi chiamo Alessandro e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo HiFi anche se con un budget molto contenuto.....[CUT]
    Ciao Alessandro , non ripetere l'errore di comprare in base alle esperienze altrui , il sistema che hai preso è molto consigliato in rete ma come hai sperimentato non ha suono che ti piace , come non sarebbe piaciuto a me a differenza di altri entusiasti proprietari.


    Se riesci fai un giro in un negozio della tua zona e prova ad ascoltare diversi sistemi e , se il negoziante te lo permette, anche sistemi fuorii budget cosi da capire cosa ti piace.

    Secondo considera che l'ambiente ha un influenza maggiore su il tuo nuovo impianto che su Alexa , inoltre considera che a volte il suono corretto risulta , in un primo momento, "strano" perche abbituati a qualcosa di diverso.

    se hai 5 minuti prova a leggere questi 4 articoli https://www.tnt-audio.com/ampli/burson_funk2.html

    https://www.tnt-audio.com/ampli/rega_io.html

    https://www.tnt-audio.com/casse/indi..._nota550x.html

    https://www.tnt-audio.com/casse/argo...alto55mk2.html

    Sopratutto la prova delle IL così vediamo se ti ci ritrovi come giudiizio

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 25-12-2023 alle 16:04

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Colline Reggio Emilia
    Messaggi
    58
    Ciao,

    sono stato possessore anche io di quei diffusori con un ampli Denon stereo PMA-600. rivedo in parte la mia esperienza di ascolto, ma ti riporto la mia esperienza. I diffusori appena presi hanno avuto bisogno di diverse ore di rodaggio per "slegarsi" ( su altre marche vale lo stesso ma sulle indiana line per me è stato molto più accentuato e lungo il periodo)
    Secondo problema io avevo una percezione simile alla tua (anche se non così pessima) soprattutto ai volumi bassi, se alzavo il volume cambiava tutto. Purtroppo però ognuno di noi può o non può alzare il volume e può anche non gradire. io non lo posso alzare più di tanto.

    Dopo sono passato ad un Marantz AVR e il problema è peggiorato nettamente tant'è che ho cambiato diffusori per passare a tutt'altro.

    in ogni caso l'ascolto è una cosa molto soggettiva influenzata da mille fattori quindi sta ad ognuno trovare il suo.
    TV: LG OLED65BX6LB AVR: Marantz Cinema 40 in 9.1 CD: Marantz CD5004 Fronts: Polk R600 Center: Polk R350 Subwoofer: Canton Cx
    Surrounds: 2x Polk R100 + 2x Polk ES10 + 2x Canton CX Phono: Lenco 3808 + GoldringE3 HTPC: Plex on ShieldTV + NUC Foobar + Motu M2 Cuffia: Sennheiser 599HD

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2020
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Ciao Alessandro , non ripetere l'errore di comprare in base alle esperienze altrui , il sistema che hai preso è molto consigliato in rete ma come hai sperimentato non ha suono che ti piace , come non sarebbe piaciuto a me a differenza di altri entusiasti proprietari.


    Se riesci fai un giro in un negozio della tua zona e prova ad ascoltare di..........[CUT]
    Questo è l'unico consiglio che dovresti seguire.
    Ma come possono altre orecchie sostituirsi alle tue???
    Ascolta, ascolta e ascolta. Devi farti tu, l'idea di timbro che vuoi.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6
    Ciao a tutti...grazie mille intanto per le gentili risposte... ho rimandato indietro il denon e preso il cxa81 e devo dire che è cambiato tutto...le casse rimangono quelle per cui non si arriva certo ai livelli di alcuni impianti che ho sentito in negozio ma devo dire che ora si può ascoltare...e anche dalla TV completamente diverso..
    Col tempo si farà qualche upgrade e si vedrà... grazie!

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Secondo me il problema sono le IL, almeno la serie Tesi…
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il problema è la sinergia tra i due elementi. Il DRA 800 non è altro che un Sinto AV a due canali...suono piatto senza troppa dinamica, le tesi 561 hanno un suono caldo e un po chiuso sulle medie, per vitalizzarle ci vuole ben altro.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    le tesi 561 hanno un suono caldo e un po chiuso sulle medie, per vitalizzarle ci vuole ben altro.
    Ben altro tipo?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Io da ex possessore di DRA800 ed ora possessore di AVR X3600 posso dire che sicuramente il problema non sono le indiana line che hanno come unica pecca di essere un po’ chiuse in alto. Il dra800 non ha corrente, è fiacco e non offre un buon controllo generale. Alla fine per ottenere un buon risultato a casa mia ho inserito un finale Atoll AM200 e sembra di aver rivoluzionato il mondo. Questi sinto av che siano a 2 o 20 canali sempre delle mezze ciofeche restano dal punto di vista del pilotaggio

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    @ aquero
    Tipo il Cambridge che ha acquistato l'utente o meglio ancora della stessa casa l'851A un pò datato ma sempre valido e sullo stesso prezzo nell'usato. Alto buon ampli di un livello superiore potrebbe essere l'HEGEL H190.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    @ aquero
    Tipo il Cambridge che ha acquistato l'utente o meglio ancora della stessa casa l'851A
    le mie Tesi 561 suonano proprio con un Cambridge CXA61 e onestamente non mi entusiasmano più di tanto, specie sulle medio alte…le basse invece, benino a patto di non esagerare col volume.
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da aquero Visualizza messaggio
    le mie Tesi 561 suonano proprio con un Cambridge CXA61 e onestamente non mi entusiasmano più di tanto, specie sulle medio alte…le basse invece, benino a patto di non esagerare col volume.
    In firma vedo che hai le Nota, le tesi le hai su altro impianto? Ad ogni modo il CXA61 confrontato all'azur 851 (che ho avuto per parecchio tempo) è proprio come sparare sulla croce bianca... e sempre secondo le mie esperienze, quando la potenza è relativamente poca, certi livelli di volume diventano poco gestibili.

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Quindi questo matrimonio non è andato a buon fine…forse al CXA61 era meglio dare in moglie le Borea BR08?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se cerchi un suono più brillante certamente sì.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    856
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se cerchi un suono più brillante certamente sì.
    La differenza tra i due diffusori si riduce al solo tw più brillante?
    HDTv: Samsung 65” serie 7 Player: Wiim Pro Ampli 2ch: Arcam A15 Diffusori: IL Tesi 561 Cavi: Qed Silver Anniversary XT

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    No il timbro è diverso, le BR08 sono meno enfatizzate in basso per questo le medio alte sono avanti, se cerchi il dettaglio dovrai sacrificare un po’ di presenza in basso.Le QA sono migliorate rispetto alla prima serie ( senza la i) hanno un suono meno aperto ma comunque più neutro rispetto alle IL.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •