Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6

    Denon 800 DRA + Tesi 561 = Delusione


    Ciao ragazzi,
    Sono nuovo del forum, mi chiamo Alessandro e mi sono avvicinato da pochissimo al mondo HiFi anche se con un budget molto contenuto. In pratica, come da titolo, ho acquistato un amplificatore Denon Dra 800 e i diffusori tesi 561. Devo dire che mi aspettavo tutto un altro suono, maggiore purezza soprattutto delle voci...invece secondo me il suono è molto chiuso e, per dirla con un'espressione comune, "per nulla emozionante". Facendo il paragone con Alexa (quella tonda per dirvi) non noto chissà quale differenza, anzi. Ora, al di là del budget ridotto, della non perfetta posizione, della stanza non adatta e di tutto quanto possa non far rendere al meglio un impianto audio...non dovrebbe sentirsi comunque la musica nettamente di livello superiore? Ovviamente i collegamenti sono fatti correttamente. Sono tentato di rimandare indietro l'amplificatore e di prendere uno stereo normale, senza troppi fronzoli. Consigli? Grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    e fai bene , ti consiglio il cambridge cx61 . Che è bello aperto in alto
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6
    Grazie! Stavo valutando quello, il fratello minore AX R100D o il ROTEL A11 TRIBUTE. Alternativa 3 ARCAM SA10 ma non conosco nessuno dei 3 perché sono molto ignorante. Unica cosa che so è che non mi piace tanto quello che sento al momento.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    il rotel a 12 lo trovi in rete a 600 euro e vá gia molto meglio . Ho avuto un sinto marantz con le indiana line e il suono era penoso

    https://www.auditorium.de/it/hi-fi/c...hoCaZ8QAvD_BwE


    mentre il cambridge a 750 euro

    https://www.hifiprestige.it/amplific...hoCBYAQAvD_BwE
    Ultima modifica di antoniotrevi27; 08-12-2023 alle 18:54
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6
    Grazie mille, gentilissimo...tra i 2? Meglio Il cambridge?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2023
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da Tuna1977 Visualizza messaggio
    Grazie mille, gentilissimo...tra i 2? Meglio Il cambridge?
    per me si e non solo

    https://www.youtube.com/watch?v=OnFpB7Ay0OQ
    TV : oled LG 65 pollici c1 . Amplificatore : Marantz model 40n . Diffusori frontali : B&W 705 s3. Lettore cd : audiolab 8200 cd

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    se hai possibilità di scegliere, per me Arcam è il migliore tra i citati, ma cambridge è solo poco sotto. Rotel ha solo il pregio di essere molto aperto in alto e tendente all'asciutto, ottima accoppiata con IL se non fosse che ha capacità di pilotaggio di un Walkman e quindi particolarmente seduto.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da antoniotrevi27 Visualizza messaggio
    io ho sempre riscontrato il contrario a livello timbrico

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    pavia
    Messaggi
    456
    Musical Fidelity m3
    [FONT=Arial Narrow][FONT=Verdana][I][I]Ampli Marantz SR 7009 - ampli integrato Musical Fidelity M5 si - lettore Blu Ray Pioneer BD160 - cd player Rega Planet - PRE PHONO LEHMANN BLACKCUBE SE Giradischi Rega RP6 con Gold Note Donatello Gold - Frontali Sonus Faber Minima - Centrale Rega Vox - Surround Epos ELS 3 - Sub Boston Acoustic - Cavi Van Den Hul - J & BL - PC Asus Vivo - DAC Topping D70S - Tidal

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6
    Ragazzi, grazie a tutti...alla fine ho deciso di prendere il cxa81...vedremo se suonerà meglio...peggio la vero dura...

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Secondo me la colpa principale e' da attribuire ai diffusori,suono chiuso e voci poco presenti purtroppo sono una caratteristica che ho riscontrato pure io negli ascolti fatti con le tesi, l amplificatore può dare il suo contributo ma la timbrica rimane quella.
    Comunque non c'è dubbio che il cxa81 sia un bel passo in avanti

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2023
    Messaggi
    6
    Eh...mal che vada le venderò...ma x ora penso possa bastare... ��

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Le Tesi 561 sono chiuse, cambierei solo i diffusori, un mio amico con lo stesso ampli inizialmente aveva le Tesi, le ha provate con altri amplis e sono rimaste sempre chiuse ( ha persino provato a ponticellare le resistenze di limitazione del tweeter....) ha venduto le Indiana, messo le Klipsch ed ora è felice....ma vanno bene anche le Focal, le Triangle, Davis o Cabasse.
    SALVO

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Certo che passare da indiana line a klipsch deve essere stato un bello shock!! . :-). Si scherza...

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.743

    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Certo che passare da indiana line a klipsch deve essere stato un bello shock!!
    Esistono anche le vie di mezzo (es Tannoy, Epos, Acoustic Energy). Quelle con la gamma alta più equilibrata ma paradossalmente le meno considerate
    Ultima modifica di fedezappa; 25-12-2023 alle 11:28
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •