|
|
Risultati da 16 a 30 di 44
Discussione: Quale scelgo?? TV Philips
-
01-12-2023, 20:18 #16
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
Perfetto..quindi tra i tre apparte il sistema operativo (che lo aggiro con la mia Stick) il meglio sembrerebbe il miniled 9008..che a 699 euro è anche il più economico..ormai la scelta e tra questo oppure se posso spendere di più il 707oled
-
07-03-2024, 11:08 #17
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
ciao giaguaro..rispolvero la mia vecchia discussione *** poi non ho potuto effetturare l acquisto..la prossima settimana la ordino..
ho fatto una cernita e sono indeciso fra philips 8818 (ambilight mi piace troppo) oppure una new entri l LG B3 che ho visto in negozio e me ne sono innamorato su come si vede..e costa in offerta (con interessi 0) 999 euro..quest ultimo mi piace davvero ma purtropo non ha ambilight...ma ho visto in vari video su youtube che dietro ha qualche led illuminato che fa anche lui un bell effetto..me lo confermi?? ovviamente non credo sia ambilight ma solo luci scenografiche..
-
07-03-2024, 11:46 #18
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao. Gli unici televisori con i led posti dietro il pannello sono i Philips. Il b3 che è1 acquisto preferibile al 8818, led proprio non ne ha.
Eventualmente potresti integrare col sistema govee che tramite una telecamera e una striscia di led da installare dietro al pannello, simula l' effetto che avresti sui Philips.
Co.unwue, se vuoi oled e ambilight, perché non prendi un 708/718 che trovi tra i 1050 e 1150€?Ultima modifica di Giaguaro; 07-03-2024 alle 11:48
-
07-03-2024, 11:56 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.381
IMHO i led dietro un oled li eviterei proprio. fanno scena ma principalmente servono a nascondere le problematiche di contrasto di pannelli LCD: il bello di un OLED è apprezzarne il nero puro
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-03-2024, 12:21 #20
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
Dici ?? In negozio non c'è l avevano e non ho potuto vederlo di persona ...tra i due chi è meglio ?? A sto punto faccio uno sforzo e arrivo a 1000 euro prendo uno dei due ...
-
07-03-2024, 12:37 #21
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
https://youtube.com/shorts/JPgQhWUbT...xQYpskRs6YSE_t
Ecco un esempio che ti dicevo..questo e un C3 ..in tanti video vedo queste illuminazioni posteriori..da dove provengono?? Le ho viste anche in altri video del b3
-
07-03-2024, 14:01 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2020
- Messaggi
- 291
Sono strisce LED che ha messo il tizio del video sulla parte sporgente del posteriore del TV, occludendo così le prese d'aria dell'elettronica. Comunque, non fanno parte del corredo del TV.
“Di fronte agli sciocchi e agli imbecilli esiste un modo solo per rivelare la propria intelligenza: quello di non parlare con loro.” Arthur Schopenhauer
-
07-03-2024, 14:31 #23
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ascolta anche ciò che dice Spawnasonic.
Il 708/718 ha quello che cerchi te, Ambilight.
Andando un po' più ad approfondire il dispositivo, è un po' più luminoso di B3 sul picco (circa 150 nits), ha una costruzione che secondo me è più premium (i piedini sono molto bassi e la TV è a filo mobile), la completezza di Google TV e come elaborazione video siamo sulla classica di Philips col P5. Parecchio Edge enhancement ed esaltazione del dettaglio (a volte ha un più di rumore digitale). È ambivalente, in modalità FMM è parecchio corretto, con gli altri va fuori riferimento ma ha un forte effetto wow e un sacco di filtri con cui sbizzarrirsi lato immagine (che a moltissimi piace).
Se riesci a trovare anche il 707 (2022), rinunci a qualcosina lato video processing (si vede sempre bene) ma ha un subwoofer integrato che ti va a completare la copertura in gamma bassa (sempre che tu non abbia dispositivi audio esterni).Ultima modifica di Giaguaro; 07-03-2024 alle 15:04
-
16-03-2024, 19:02 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
Alla fine ti ho dato retta ...ho preso l oled707 della Philips da Expert.. in 10 rate da 120 euro al mese .. speriamo di aver fatto un ottima scelta ..giovedì arriva e ti chiederò quali impostazioni settare ok?? Il commesso mi ha detto di stare attento al montaggio che sono un po' fragili
-
17-03-2024, 08:18 #25
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ciao Beppe.
Come per quasi tutti gli oled, il pannello è molto sottile e ti consiglio di non prendere la TV per gli angoli superiori in fase di montaggio, cercate di sollevarla da questi punti👇
https://ibb.co/rGHKfNL
Per quanto riguarda le impostazioni (Su Philips sono tante), sentiamoci una volta arrivato.
-
17-03-2024, 09:52 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
-
17-03-2024, 10:04 #27
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Puoi anche appoggiarlo sul divano che è più morbido 🙂. Se siete in 3, potete fare che due la alzano in posizione verticale e il terzo monta i due piedini (sono 4 viti).
Alla prima accensione ricorda di togliere la "protezione occhi" che su Philips equivale al risparmio energetico.
A presto😉
-
19-03-2024, 11:27 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31
buongiorno, tv arrivata...stasera la ritiro e procedo all'installazione...speriamo bene...mi mandi la lista delle impostazioni consigliate ?? almeno quelle indispensabili poi al resto faccio io a mio gusto...grazie..
edit : non ho resistito e sono andato a prenderlo...gia montanto e acceso..è stato abbastanza facile...stasera procederò a sistemare tutte le impostazioni che mi fornirai..unica nota negativa che ho visto per ora è stato quel coperchio dei fili...attaccandoci console, fire stick ecc ecc il coperchio non si riesce a chiudere (non so se mi sono spiegato bene)...vabbe pace..non lo metto tanto si vede poco..Ultima modifica di xbeppex87; 19-03-2024 alle 14:22
-
19-03-2024, 23:07 #29
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Eccomi.
SDR:
Filmmaker
Immagine:
sistema ambiente intelligente:,cura degli occhi: OFF
Avanzate: Cancellazione immagine: Riduzione rumore + MPEG: OFF
Nitidezza: ultra resolution: OFF (On se vuoi più nitidezza che già è alta)
Contrasto:Realtà naturale ottimimizzata: MINIMO
Movimento: Stili Movimento: CINEMA
Dolby Vision:
Chiaro o scuro (oscuro e più da riferimento)
È tutto da riferimento ma Ultra Resolution mi ricordo fosse acceso di default.
HDR10/10+
Sempre Filmmaker
Avanzate--Contrasto-Hdr Perfect: Minimo
Movimento: Cinema
Ti ho girato i settings da riferimento (Prova anche Calman o i due ISF da alternare in base alla luce ambiente), se vuoi uscirne, il Preset Home cinema è più impattante in SDR e HDR e non esagera con l' effetto digitale.
Se non hai periferiche audio esterne, fai la configurazione di Mimi Sound che adatta l' audio alle tue capacità uditive.
Buona visione🙂Ultima modifica di Giaguaro; 19-03-2024 alle 23:14
-
20-03-2024, 21:35 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 31