|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Proiettore 4k - max 4000 euro
-
26-02-2024, 10:24 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
Proiettore 4k - max 4000 euro
Ciao a tutti oggi ho un Panasonic pt2000, proietto da 5 metri su muro bianco (130 pollici), la stanza non è buia totale
Vorrei passare ad un proiettore 4k
sto pensando a
- Epson tw9400
- Epson ls11000w
- Benq w5700
- o altro
Preferirei un laser per silenzio e durata lampada ma sono certo che voi ne sapete molto più di me
comprerò anche un telo
grazie mille per i consigli
-
26-02-2024, 11:13 #2
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Ciao, viste anche le ultime normative sulle lampade UHD al mercurio, vietate a partire dal 2026, ti consiglierei assolutamente di passare ad un modello laser o LED. Nel tuo budget, ti segnalo:
- JVC LX-NZ30 (DLP)
- BENQ GP500 (DLP)
Se riuscissi ad aggiungere mille Euro al tuo budget, entrano allora in gioco:
- EPSON EH-LS12000 (LCD)
- SONY VPL-XW5000ES (SXRD)
Per quanto riguarda i modelli DLP, verifica (se non lo hai già fatto) di non essere tra quelli che soffrono di problemi nella visualizzazione delle immagini riprodotte con questa tecnologia (il cosiddetto "effetto arcobaleno").
-
26-02-2024, 11:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 2
ma l'ls11000 ho letto essere molto simile al 12000 e costa 1000 euro in meno in questo momento. Non ti piace ?
-
26-02-2024, 11:52 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Sconsiglio il JVC NZ30 (che è in effetti un Viewsonic rimaneggiato) dalle recensioni non ne esce bene e non ha nulla a che vedere con i veri proiettori JVC D-ILA che hanno ben altre prestazioni,piuttosto prenderei in seria considerazione l' Epson LS12000 che su Amazon si trova a 4369 ed a questo prezzo credo non ci sia nulla di meglio. Ti lascio il link
https://www.amazon.it/Epson-EH-LS120...s%2C129&sr=8-1Ultima modifica di Franco Rossi; 26-02-2024 alle 12:07
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-02-2024, 16:58 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Naples, FL
- Messaggi
- 208
tieni pure in considerazione il Benq W4000i: 4k 3D 4 LED 0,65 pollici DLP. Si vede mooolto bene e se devi cambiare telo ti basta un grigio per migliorare ancora di più il nero, già molto buono. La luminosità di 3200 lumen c'è e si vede. Dal simulatore però leggo che la distanza massima per ottenere 130 pollici è 4,32 metri, non i 5 mt che richiedi
Panasonic 65GZ1500 - Intel J1900 2.0Ghz mini-ITX PC via USB a DAC Audio-gd NFB-11.38 Sabre 9038 Pro USB Amanero - Ampli Yamaha DSP-A2 - Casse frontali CANTON CT920SC - Centrale Klipsch RP-250C Reference - Posteriori Canton CD 220.3 - Sub Velodyne CT-120 con DSP-LF - Lettore Bluray 4k Panasonic UB820 - Benq w4000i 4k 3D - Schermo 240cm base - Sky Q 4k HDR
-
26-02-2024, 17:24 #6
Confermo che il BenQ W4000 è una bomba, c'è l'ho da un mese o poco più e sono strafelice.
-
26-02-2024, 19:22 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
L' Epson LS12000 è superiore al Benq W4000 sia come contrasto che come costruzione a partire dall'ottica più grande e motorizzata. È su un altro livello proprio.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-02-2024, 20:25 #8
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Sì, l'LS12000 è un VPR di buon livello. Al prezzo che segnali su Amazon, non credo ci sia nulla di meglio. Rispetta anche le specifiche di proiezione richieste da fc883. L' LS11000, invece, è un prodotto nato male, decisamente più scadente.
Ultima modifica di cabala; 26-02-2024 alle 20:29
-
26-02-2024, 20:46 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
In se non è scadente, ma inutile per la minima differenza di prezzo che ha col fratello maggiore che lo surclassa nelle prestazioni.
Potrebbe avere un senso a 3000 euro, non certo a 400 euro meno dell'LS12000.
Un pò come il JVC NZ30 che per me non ha assolutamente senso, in quanto i JVC, nonostante siano molto costosi, hanno un senso per le loro prestazioni di nero e contrasto tutt'ora irraggiungibili da tutti gli altri concorrenti, per le loro matrici Lcos, proporre un modello DLP tra l'altro con chip da 0,47" che tradizionalmente ha tra i suoi talloni d'Achille proprio questi due valori e venderlo ad un prezzo JVC la trovo una scelta incomprensibile, visto che si trovano DLP molto superiori (tra cui il Benq W4000) ad un prezzo decisamente piu contenuto.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-02-2024, 20:52 #10
Lo stai sottovalutando, il DTM è fantastico (LCE), la calibrazione di fabbrica eccezionale così come i colori vibranti e la definizione, luminosità da vendere e non ultimo 3D che Epson non ha.
Con uno schermo grey, la regolazione statistica dell'HDR e in smart eco, il contrasto è molto buono, anche se sicuramente il punto più debole sulla carta.
-
26-02-2024, 21:29 #11
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Esatto, proprio quello che intendevo.
Un pò come il JVC NZ30 che per me non ha assolutamente senso, in quanto i JVC, nonostante siano molto costosi, hanno un senso per le loro prestazioni di nero e contrasto tutt'ora irraggiungibili da tutti gli altri concorrenti, per le loro matrici Lcos, proporre un modello DLP tra l'altro con chip da 0,47" che tradizionalmente ha tra i suoi talloni d'Achille proprio questi due valori e venderlo ad un prezzo JVC la trovo una scelta incomprensibile, visto che si trovano DLP molto superiori (tra cui il Benq W4000) ad un prezzo decisamente piu contenuto.
-
26-02-2024, 21:53 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Assolutamente non lo sto sottovalutando e non ho detto che è un prodotto non valido, ma è un proiettore di una categoria inferiore sia per costruzione che per prestazioni, infatti costa anche molto meno. Nella sua categoria è un prodotto molto valido, ma l'LS12000 appartiene ad una categoria di prodotto superiore.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-02-2024, 00:01 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.319
Ultima modifica di Franco Rossi; 27-02-2024 alle 00:05
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
27-02-2024, 07:26 #14
Se puoi aspetta l’uscita del nuovo BENQ W6000i che promette prestazioni interessanti, prima di scegliere un sostituto
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-02-2024, 07:51 #15
Operatore
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- near Milan
- Messaggi
- 597
Benq su quella fascia di prezzo mi risulta abbia solamente VPR a tiro corto, quelli che loro chiamano "Laser TV". Con Optoma ho avuto già a che fare varie volte, stendo un pietoso velo...
Se hai altri modelli specifici da segnalare, illuminami pure (senza laser, mi raccomando...)