Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14

    55 pollici, lg c3 vs samsung S95 (1500 euro budget)


    Ciao a tutti! userei la tv per guardare film in 4k, netflix, youtube ecc. niente gaming (ho giá il pc e gioco praticamente solo multiplayer competitive).

    Tra i 2 cosa mi consigliate? Ci sta un altro modello che mi sfugge per il mio uso? Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    L' S95C (Se è questo che intendi), andrebbe confrontato con l' LG G3.
    Se comunque stessimo parlando di contenuti in Sdr e compressi, il processore video del C3 (Stesso del G3) si comporta meglio sotto tale aspetto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    L' S95C (Se è questo che intendi), andrebbe confrontato con l' LG G3.
    Se comunque stessimo parlando di contenuti in Sdr e compressi, il processore video del C3 (Stesso del G3) si comporta meglio sotto tale aspetto.
    Su reddit ho letto che il g3 é molto simile al c3, ma con un pannello molto piú luminoso e arriva con la staffa per montarlo al muro (quindi dovrei prendere uno stand a parte) oltre queste 2 differenze c'é altro? c'é all'incirca una differenza di 300-350 euro fra i 2. In ogni caso mi consigli di andare su Lg giusto? Grazie
    Ultima modifica di Zedd; 20-02-2024 alle 21:19

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Quella luminosità in più (che di picco è quasi il doppio), ti permette di avere un HDR più impattante e unità ad un nettamente migliore filtro antiriflesso, ti permette di avere un dispositivo più utilizzabile in ambiente fortemente illuminato. Il G3 ha anche un dissipatore di calore che rende il pannello più efficiente ed affidabile (infatti è garantito 5 anni).
    Io tra il G3 e S95C farei un distinguo in base al tipo di utilizzo, nonostante il pannello QD oled sia più performante per carica cromatica in HDR, a 360 gradi il G3 è più completo per l' utente medio

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Quella luminosità in più (che di picco è quasi il doppio), ti permette di avere un HDR più impattante e unità ad un nettamente migliore filtro antiriflesso, ti permette di avere un dispositivo più utilizzabile in ambiente fortemente illuminato. Il G3 ha anche un dissipatore di calore che rende il pannello più efficiente ed affidabile (infatti è gar..........[CUT]
    Grazie mille per la risposta, quindi per 350 euro in piú andresti sul g3 calcolando che guardo sempre film al buio? Questo stand "BONTEC Supporto da Tavolo per TV da 26-55 Pollici, Regolabile in Altezza e Girevole Piedistallo per TV Max VESA 400x400 mm" primo che ho trovato andrebbe giá bene per usarla a terra (al momento non ho modo di averla attaccata al muro)? Grazie ancora

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Figurati amico mio.
    Il G3 da 55" ha l' attacco VESA 300X300 e quel piedistallo che hai trovato su Amazon è modulabile fino a 400X400. Quindi avresti già la soluzione in tasca.
    Se guardi soprattutto al buio , con quel valore di luminanza che avresti su piccole porzioni di schermo (luci speculari, EC..ecc...) unito al contrasto infinito degli oled, avresti una grandissima resa dinamica in Hdr.
    Sarebbe proprio l' ideale 😉

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    931
    Citazione Originariamente scritto da Zedd Visualizza messaggio
    Tra i 2 cosa mi consigliate? Ci sta un altro modello che mi sfugge per il mio uso? Grazie mille in anticipo!
    Preferisco la visione offerta dal pannello QdOled. È un vero rgb e la differenza si vede.
    Col QdOled sibritorna alla qualità plasma ( anche essi rgb). Con questo non voglio dire che vadano male gli Lg Wrgb. Ma non sono allk stesso livello per colori e purezza bianco. Come ampiamente documentato
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    Buongiorno,
    devo sostituire il mio vecchio OLED 55EC930V che mi ha abbandonato dopo 7 anni e mezzo di servizio (speravo di farlo durare almeno 10 anni) e ad un prezzo simile potrei restare su LG con la serie C o optare per S95C di Samsung che è il titolo di questa discussione poi deviata sul G3 che però non vedo "acquistabile" sui 1250 euro.

    Il mio utilizzo è TV normale, Sky e Netflix (ho una vecchia xbox ma non la uso mai). Cosa mi consigliate?

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao Damar.
    Il DDT e Sky usano lo spazio colore rec/Bt. 709 e quindi non andresti a sfruttare la maggior carica cromatica dei pannelli Qd OLED.
    Sempre per quanto riguarda queste sorgenti che per quanto riguarda lo streaming (ossia contenuti a basso bitrate o risoluzioni inferiori), Lg si comporta meglio di Samsung e ti viene pure in aiuto col filtro smooth gradation che in questi casi aiuta a ripulire il quadro.
    Se poi mi dici che vuoi cambiare abitudini, prendere un lettore BD e darti al 4K HDR,anche sullo streaming, li il qd OLED ha il suo senso. Lo ha anche sui grossi polliciaggi già che statisticamente e più esente da VB o tinting.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    L'idea di prendere un lettore BD non è nei miei programmi. Streaming 4K HDR se è offerto da Netflix (non so chi trasmette così) potrei guardare qualcosa ma non sarebbe un uso prevalente.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Netflix lo ha col piano premium, anche Disney+ (sempre premium) o Amazon prime Video(in misura minore)trasmettono in 4K HDR.
    Per quanto riguarda l' uso ti sei già risposto da solo allora.
    Vale la pena farti notare che i Qd oled o gli MLA (come il G3), hanno una migliore copertura antiriflesso a costo di un po' di perdita di contrasto in ambiente illuminato (di più sui qd OLED)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.340
    A prescindere , io sceglierei sempre il meglio , in relazione al budget , quindi andrei di samsung

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92
    Ho il piano Premium di Netflix quindi in quel caso avrei un vantaggio qualitativo però vorrei capire meglio in quale casistica il modello LG (parlo sempre della serie C che rientra nel budget prefissato di 1200 euro circa) si comporta meglio del Samsung S95C che prenderei allo stesso prezzo grossomodo (1250). Tv generica libera o anche Sky (intendo film, calcio, serie tv) / Dazn (calcio e basket) ?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Vado più nello specifico evitando di perdermi in tecnicismi.
    HDR 4K su streaming con basso bitrate tipici delle piattaforme streaming:
    S95C: più luminoso e con maggiore carica colore (lo streaming e molto limitato e per questo ti parlavo di BD), zero chrominance overshooting (che quasi sempre bisogna andare a cercarlo quando c' è)

    C3: lo smooth gradation ammorbidisce o elimina molto dei difetti dovuti alla compressione (Samsung non lo ha), il Procio video di lg applica più filtri nitidezza e avrai un' immagine un po' più dettagliata (non a tutti piace)

    DTT/Sky/Streaming non 4K e non HDR (tutto):
    vale quanto detto sopra per lo smooth gradation e per I filtri nitidezza. Inoltre, l' upscaling da risoluzioni tipo l' HD o il Fhd è gestita bene da entrambi. Lg però fa un po' meglio e resta il fatto che Samsung non permette di disattivare l' overscan su alcune sorgenti. Quindi avrai un' immagine più zoomata e con meno nitidezza.

    Riassumendo alla buona:
    S95C ottimo pannello che però va sfruttato con la giusta sorgente. Procio video buono.
    C3, ottima elaborazione che fa la differenza sotto certe risoluzioni su pannello più convenzionale.

    Ti consiglio di fare una scelta più legata al tuo tipo di utilizzo. Se qd OLED, già S90C (se risparmi notevolmente), potrebbe andare bene.
    Ultima modifica di Giaguaro; 28-02-2024 alle 12:05

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    92

    Il modello LG C3 lo pagherei 1099 euro (offerta volantino)
    Il modello Samsung S90C 1150 euro (sito Samsung con coupon e trade-in)
    Il modello Samsung S95C 1250 euro (sito Samsung con coupon e trade-in).

    La differenza in termini economici non è molta.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •