Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 33
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    6

    Acquisto nuovo OLED 55/65''


    buonasera,
    sono nuovo nel forum e cerco consigli per l'acquisto di una nuova TV Oled..
    La visione sarà da circa 2,5-2.8 metri e un uso misto tra film streaming (anche con Apple TV 4K) , Sky dazn ecc
    Budget diciamo sui 1500 euro... e indecisione come da titolo se puntare su 55 o 65 pollici a discapito di un modello ''inferiore''...
    Le Tv che ho adocchiato sono:

    LG G3 da 55 pollici
    LG C3 da 55 pollici
    Panasonic LZ1000 da 65 pollici
    e poi ho visto su DiLella il Samsung S90C da 65 pollici che però riporta due codici QE65S9 e QE65S90C... e nella descrizione la dicitura ''europa''... costando 3/400 euro meno della concorrenza mi è venuto il dubbio...

    Concludo il quadro generale anticipando che implementerò con soundbar
    Grazie mille in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao.

    Sei troppo distante per un 55" se guarderai contenuti in 4K. Orientati maggiormente verso un 65".

    Visto che ogni giorno parliamo degli stessi dispositivi e ci sono un sacco di discussioni aperte, perché non dai una spulciata ai thread recenti?

    Se nella descrizione c' è scritto modello Europa, si tratta probabilmente di un modello di importazione ed è da capire direttamente con l' assistenza Samsung o col venditore, il supporto delle funzionalità Hbbtv e il tipo di garanzia offerta (Italia o Europa)
    Ultima modifica di Giaguaro; 13-01-2024 alle 15:53

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    6
    grazie della risposta!!
    si una spulciata l'avevo data ed un idea generale me la sono fatta..
    Girando tra i vari siti non ho trovato molte alternative al pana LZ1000 o Sony A75K sui 1500/1600 euro e rimanendo su un mid range da 65''.
    Per esempio B3 di Lg mi sembra di aver capito sia leggermente inferiore rispetto agli altri due...
    C3 e S90C si aggirano sui 2000 euro..
    Purtroppo essendo inesperto memorizzare le varie features di ciascun modello e metterle sulla bilancia per sceglierne uno non è semplice, per questo ho provato a farmi consigliare da chi è più competente ed esperto.
    Per quel che può valere non volevo ridurmi a scegliere ''quello che costa meno tanto più o meno sono tutti uguali''

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    @rellita

    Ciao

    dalla tua distanza di visione per il 4K è meglio un 65" secondo la tabella che vedi sotto.

    https://i.imgur.com/DzHLkYt.jpg


    Se riesci a prendere il Samsung 65S90C con pannello QD-OLED credo che sia la scelta milgiore tra i televisori citati.

    https://www.corriere.it/offerte-rece...39e20xlk.shtml

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Relita.

    Tutto comprensibile ciò che riporti🙂.
    Caschi bene con tutti pur nella loro diversità come dispositivi.
    Tieni comunque sempre a mente la distanza e visto che tutti sono di qualità, è importante concentrarsi sulla misura più adatta che ti permetta di godere di tutti i contenuti.
    Tolto G3, Lz1000 tra l' altro, dopo S90C(che in HDR ha più carica cromatica)è quello più luminoso (ti serve sempre per l' HDR) 900 Vs 980 nits (a occhio fai fatica a vedere la differenza) ma visto che ha un dissipatore più consistente, la luminosità la tiene per più tempo e la ritenzione temporanea di immagine viene smaltita prima.
    A livello costruttivo è anche più solido e non soffre dei problemi di disallineamento tra pannello/cornice o dei problemi dovuti ai pannelli piegati per via del laser design di S90C (oggi un utente ha fatto un dettaglio report fotografico e online di trovano facilmente info in merito)
    Detto ciò, ti sconsiglio fortemente di scendere sotto il 65" (anche perché poi spesso ci si pente)
    Ultima modifica di Giaguaro; 13-01-2024 alle 18:34

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    6
    Grazie infinite per l’aiuto…
    Si ormai il polliciaggio è deciso, 65.
    Visto che ci siamo un altra domanda mi permetto di fartela!!
    Presupponendo di usare la Tv per appunto vedere sport film streaming e mai BR… per la stessa cifra prenderesti i sopracitati LZ1000, C3 e A75K oppure considereresti anche altra tecnologia e andare per esempio su un X90L?

    Grazie mille

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Rellita
    Gli LCD hanno il loro senso se si fa un uso diverso (tipo uso monitor) dal tuo e se si cerca più luminosità su una schermata tutta bianca a schermo intero o a grandi porzioni.

    Per tutto il resto gli oled sono preferibili.
    A75K e C3 puliscono molto bene l' immagine e gestiscono ottimamente le basse risoluzioni. A75K però e' poco luminoso e in HDR ha meno impatto.
    LZ è quello più luminoso dei tre, l' unico col dissipatore di calore (che lo rende più efficiente e sicuro) e quello con la resa più cinematografica. Tutti e tre gestiscono molto bene il moto e i contenuti sportivi (Sony fa un pelo meglio col filtro motionflow)
    Ultima modifica di Giaguaro; 13-01-2024 alle 19:09

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Ciao, se ti va leggi QUESTA discussione, dove trovi un confronto tra G3 e S95C che, sostanzialmente è un S90C con un picco più alto di 300 nits (1350 per S95C, 1050 per S90C).

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    6
    Grazie mille a entrambi!!
    Per lo studio (dove nei ritagli di tempo accendo PS5) ho preso un paio di settimane fa samsung q90c da 43 pollici per questioni di spazio... quindi inconsapevolmente @giaguaro ho seguito il tuo consiglio per l'uso tecnologia Led...
    Per il salotto a questo punto andrò su Lz1000 visto che Lz1500 non riesco a trovarlo da 65 pollici... (se avete referenze giratemele pure) mentre MZ1500 ad ora è un po fuori prezzo per me..
    PS: non nascondo che speravo che il vostro consiglio virasse su pana/sony....

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Di superiore al Samsung S90C ci sono solo il Samsung S95C che costa 200€ di più e il Sony A95L che costa 2.100€ di più. Però, se la tranquillità mentale che ti dà il marchio Panasonic, ti fa rinunciare a prestazioni superiori, non sarò certo io a fermarti. Ci mancherebbe.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da rellita Visualizza messaggio
    Per il salotto a questo punto andrò su Lz1000 visto che Lz1500 non riesco a trovarlo da 65 pollici... (se avete referenze giratemele pure) [CUT]
    Il 1500 è un po' stock out dappertutto, forse Trony ha qualcosa ma sforeresti il budget.
    Le differenze non sono marcate rispetto ad Lz1000 e visto il limite di 1500€ io ti consiglio di restare su quello.
    Lo trovi qua da uno store affidabile e che rientra tra i rivenditori ufficiali del marchio.
    https://www.freeshop.it/panasonic-tx...xoCq8oQAvD_BwE
    https://it.trustpilot.com/review/www.freeshop.it

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Citazione Originariamente scritto da rellita Visualizza messaggio
    si una spulciata l'avevo data ed un idea generale me la sono fatta..
    Girando tra i vari siti non ho trovato molte alternative ...[CUT]
    In realtà le alternative sono: Philips, Sony, Samsung, Panasonic e Lg. Tra gli Oled.
    La domanda: i giapponesi lavorano meglio?
    A mio avviso un secco NO. I giapponesi purtroppo hanno perso clamorosamente la corsa tecnologica e comprano pannelli. Sony compra sia da Lg che da Samsung ( e il pannello QdOled è riservato al tv più costoso a dimostrazione se ce ne fosse bisogno che è migliore). Panasonic compra solo da Lg e cambierà finalmente sistema operativo a dimostrazione che era lacunoso e vecchio.
    Probabilmente arriverà a comprare pannelli QdOled. Se guardi il CES 2024 vedi che i sud coreani sono gli unici che hanno il potere di innovare di proporre cose avanzate , a fare ricerca, a prescindere dalle eventuali future applicazioni.
    Ciò detto vanno davvero bene tutti e il criterio prendo quello che costa meno ha davvero un senso tra stessa tecnologia di pannello. Le differenze sono molto sottili.
    TV: Sony A8H; Samsung S95b
    HIFI: Linn Sondek Lp 12; Marantz nd8006;
    Mcintosh Ma2275; Klipsch Cornwall III

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Ultima cosa: se compri un Panasonic lz1500 acquisti un tv con un sistema operativo che verrà abbandonato dal 2024! Vedi un pò tu...

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Acutus
    Un OS che verrà sostituito per questioni legate al puro marketing già che MyHomeScreen funziona come un orologio svizzero ed è praticamente lag e impuntamenti Free (Chissà perché questo non lo dici 😏 )
    E lo dico da ex utente Tyzen Samsung, Android Tv e da attuale possessore Google Tv.
    Ultima modifica di Giaguaro; 14-01-2024 alle 09:55

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Di superiore al Samsung S90C ci sono solo il Samsung S95C che costa 200€ di più e il Sony A95L che costa 2.100€ di più. Però, se la tranquillità mentale che ti dà il marchio Panasonic, ti fa rinunciare a prestazioni superiori, non sarò certo io a fermarti. Ci mancherebbe.
    Quoto l'amico Miki.

    Di superiore al 65S90C ci sono gli OLED che montano pannello QD-OLED e cioè il Samsung 65S95C ed il Sony 65A95L.

    Tra l'altro questa superiorità dei pannelli QD-OLED rispetto agli OLED con MLA non è solo parer nostro ma si evince anche dallo shootout di HDTVTest dove in un blind test sono stati esaminati i 4 OLED top di gamma del 2023 ed ai primi due posti sono arrivati proprio due televisori con pannello QD-OLED.

    https://www.youtube.com/watch?v=pHfdCpxzt8I&t=2s

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •