Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16

    CONSIGLIO ACQUISTO 43" BUDGET 350,00€


    Ciao a tutti,
    sono alla ricerca di un buon smart tv con budget tra i 300€ e i 350€
    Girovagando sui vari siti avevo selezionato questi modelli.

    SAMSUNG Crystal UHD UE43CU7190UXZT https://www.amazon.it/Samsung-Crysta.../dp/B0BWFPXMJZ

    Toshiba 43QF5D63DA QLED https://www.amazon.it/Toshiba-43QF5D...dp/B0C4DWHB8M/

    Panasonic TX-43MX600E https://www.amazon.it/Panasonic-TX-4.../dp/B0C2ZFG8F3

    Hisense 43" QLED UHD 43E78HQhttps://www.amazon.it/Hisense-43E78H.../dp/B0B12RV1RK

    LG UHD 43'', Smart TV 4K, 43UR80006LJ, Serie UR80 2023, https://www.amazon.it/LG-43UR80006LJ.../dp/B0BZDBHR7D


    Qualcuno di esperto mi saprebbe dire le differenze e quale conviene? Le recensioni sono tutte contrastanti.

    Grazie mille
    Ultima modifica di heymcfly; 11-01-2024 alle 14:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Ciao

    considera il TCL 43C641 che trovi venduto e spedito da Amazon a soli € 299,90.

    Questo televisore del 2023 con pannello Quantum Dot ha un contrasto di ben 5.000:1 credo superiore a quello di tutti i televisori che hai elencato.

    https://www.amazon.it/TCL-43C641-Con...s%2C114&sr=8-4

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Ciao Angelo,
    grazie della risposta.
    Devo escludere il tcl in quanto è troppo profondo per dove inserirlo ( superiore ai 23cm), inoltre non mi convince la parte software, leggendo le varie recensioni lagga molto e da problemi sulla visione dei canali in chiaro del digitale terrestre.
    Riesci a consigliarmi qualcos'altro ?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Ciao @Heymcfly
    Il budget è sicuramente modesto e tra i dispositivi in lista devi scendere a compromessi.
    Io personalmente ti consiglio l' Hisense E78HQ che almeno è un direct led con pannello VA e con un OS proprietario (Vidaa) molto meglio ottimizzato delle release Android/Google utilizzate su dispositivi low cost.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Ciao @Heymcfly
    Il budget è sicuramente modesto e tra i dispositivi in lista devi scendere a compromessi.
    Io personalmente ti consiglio l' Hisense E78HQ che almeno è un direct led con pannello VA e con un OS proprietario (Vidaa) molto meglio ottimizzato delle release Android/Google utilizzate su dispositivi low cost.
    C’è molta differenza con gli edge led? Tu di altri che non ho elencato su quella fascia cosa mi consiglieresti?

    Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Per le differenze dei pannelli ti rimando a questo articolo:
    https://pixeltv.it/tv-lcd-edge-led-o...local-dimming/

    Uscendo dalla tua lista ci sarebbe il Philips 8118 a 400€ che col processore Pixel Precise gestisce meglio le basse risoluzioni e con l' Ambilight aumenta il coinvolgimento visivo e la percezione del contrasto.
    Philips Ambilight PUS8118 108 cm (43") Smart 4K LED TV | UHD & HDR10+ | Processore P5 Perfect Picture | SAPHI | Dolby Atmos | Altoparlanti 20W | Compatibile con Assistente Google & Alexa https://amzn.eu/d/iKWJNUx

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Per le differenze dei pannelli ti rimando a questo articolo:
    https://pixeltv.it/tv-lcd-edge-led-o...-local-dimming

    Uscendo dalla tua lista ci sarebbe il Philips 8118 a 400€ che col processore Pixel Precise gestisce meglio le basse risoluzioni e con l' Ambilight aumenta il coinvolgimento visivo e la percezione del contra..........[CUT]
    Però non è quantum dot corretto? Influisce molto il quantum dot?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    In alternativa al 43C641 potresti considerare l'Hisense 43E7KQ (43E77KQ venduto e spedito da Amazon) sempre con pannello Quantum Dot che, a differenza dell'Hisense che hai indicato tu, è un modello del 2023 (e non del 2022 come il 43E78HQ) e credo abbia una versione più recente del sistema operativo VIDAA.

    https://www.hisense.it/tv-audio/tv/43e7k/

    https://www.amazon.it/Hisense-43E77K...s%2C145&sr=8-2

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da heymcfly Visualizza messaggio
    Però non è quantum dot corretto? Influisce molto il quantum dot?
    Non sfrutti sempre il quantum dot e non influisce quanto il processore video che su questo Philips è superiore.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Angelo M. Visualizza messaggio
    In alternativa al 43C641 potresti considerare l'Hisense 43E7KQ (43E77KQ venduto e spedito da Amazon) sempre con pannello Quantum Dot che, a differenza dell'Hisense che hai indicato tu, è un modello del 2023 (e non del 2022 come il 43E78HQ) e credo abbia una versione più recente del sistema operativo VIDAA.

    https://www.hisense.it/tv-audio/..........[CUT]
    Ciao, non notò differenze tra i due modelli a livello di caratteristiche. Mi sto perdendo qualcosa ?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Non sfrutti sempre il quantum dot e non influisce quanto il processore video che su questo Philips è superiore.
    E invece a livello di pannello? Quale dovrebbe essere superiore ? A me interessa molto l’angolo di visuale

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da heymcfly Visualizza messaggio
    Ciao, non notò differenze tra i due modelli a livello di caratteristiche. Mi sto perdendo qualcosa ?
    Cambia l' anno di produzione. H per il 2022 e K per il 2023.
    Il 7K ha l' OS più aggiornato e a livello di resa di immagine ha meno copertura colore, è lievemente meno luminoso ma ha un lieve maggiore contrasto nativo.
    Le differenze reali sono impercettibili ad un occhio che non sia "clinico".
    La maggior parte dei dispositivi che finora sono stati menzionati hanno pannelli VA e quindi l' angolo di visione è abbastanza più ridotto rispetto ai dispositivi con pannello IPS come l' LG UR80.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2024
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Cambia l' anno di produzione. H per il 2022 e K per il 2023.
    Il 7K ha l' OS più aggiornato e a livello di resa di immagine ha meno copertura colore, è lievemente meno luminoso ma ha un lieve maggiore contrasto nativo.
    Le differenze reali sono impercettibili ad un occhio che non sia "clinico".
    La maggior parte dei dispositivi che finora..........[CUT]
    Grazie gentilissimo.
    A questo punto mi faccio due conti se prendere il Philips che mi hai detto.
    Invece tra i due HiSense a questo punto quale mi consiglieresti H o K?
    Come pannello tra HiSense e Philips e qualità d’immagine / luminosità / contrasto qual è meglio?

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Prenditi una firestick (che ti consiglio con tutti questi dispositivi low cost), e preferisci il Philips.
    La differenza di processore video e elaborazione di immagine è tutta a suo favore

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606

    Citazione Originariamente scritto da heymcfly Visualizza messaggio
    Ciao, non notò differenze tra i due modelli a livello di caratteristiche. Mi sto perdendo qualcosa ?
    Il più recente 43E7K, a differenza del modello più vecchio (e salvo errori), supporta il Dolby Atmos, supporta una modalità di gioco più evoluta (Game Mode Plus) e ha una versione dell'O.S. più nuova (VIDAA U6).

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •