Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Consiglio DAC per B&W…grazie.


    Buonasera,
    chiedo come da titolo un consiglio per un DAC, ho Yamaha CX ed MX-A5000, diffusori B&W CM9 e satelliti. Posso sostenere che non ho un genere musicale così come non sono un appassionato, ho avuto diversi lettori CD, ma posso sostenere che non ho mai ascoltato la musica come avrei voluto, cioè un suono limpido, cristallino…come si ascolta nelle sale audio con amplificatori a valvole, cavi eccezionali e diffusori superlativi e sicuramente anche l’ambiente dove si trova l’impianto influenzerà il tutto.
    Grazie a chi mi risponderà.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.418
    Possiedo lo YAMAHA CXA-5200 e le B&W CM9 che uso però come surround (non come frontali) devo dire che l’ascolto 2Ch in questa configurazione è molto distante da quella ottenuta con altre elettroniche e diffusori. Non credo che un DAC sinceramente possa risolvere la situazione anche se puoi sempre fare un tentativo. Purtroppo le CM9 come alti diffusori della casa sono avide di corrente e quindi dovresti valutare eventualmente una amplificazione in grado di farle suonare decentemente…come DAC poi puoi sempre abbinarne uno tipo R2R che sono quelli che generalmente sono più performanti e limpidi. Per esperienza personale nel mio living a 1,2 m dalla parete di fondo davano il meglio i bassi pur suonando forte sono come compressi e risultavano non coinvolgenti, i medio alti strillavano e il palcoscenico era piuttosto piatto con poca profondità e separazione degli strumenti. Ho provato ad abbinarli ad elettroniche stereo quali Marantz, YAMAHA (2200) ma il risultato non cambiava molto con HEGEL avevo trovato una buona definizione e palco ma alla fine con dispiacere della mia dolce metà che adorava la loro presenza educata ho ripiegato sui miei diffusori più ingombranti ma il suono che ne è uscito era decisamente migliore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    301

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Possiedo lo YAMAHA CXA-5200 e le B&W CM9 che uso però come surround (non come frontali) devo dire che l’ascolto 2Ch in questa configurazione è molto distante da quella ottenuta con altre elettroniche e diffusori. Non credo che un DAC sinceramente possa risolvere la situazione anche se puoi sempre fare un tentativo. Purtroppo le CM9 come a..........[CUT]
    Grazie per il tuo cortese ed accurato suggerimento. In realtà il mio desiderio è sempre stato dare priorità nel provare a creare un ambiente cinema piuttosto che privilegiare la sezione musicale. Per motivi estetici ho eliminato il lettore cd e quindi non ho più la possibilità di ascoltare musica, per questo avevo pensato a quella liquida, ma non saprei da dove partire. Prima di queste avevo la serie 6 e pensavo di fare un upgrade con queste ma evidentemente sono stato consigliato male. Potendo approfittare della tua cortesia, se e come modificheresti il mio sistema? Non ho un budget elevato (in realtà non avevo proprio previsto modificare l’impianto)ma potrei pensare ad una permuta, da pochissimo ho un sub nuovo, l’ASW 610, come satelliti DS3 e CT7.5.
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •