Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51

    Modo migliore per collegare un pc ad un amplificatore


    Buongiorno a tutti,

    ho appena messo il primo piede nel mondo dell'hi-fi comprando un amplificatore entry-level, l'Advance Paris X-i50BT.
    In attesa di aggiungere altre componenti, sto usando il mio pc per ascoltare musica liquida e i cd della mia collezione.

    La domanda è: qual'è il modo migliore per collegare pc e amplificatore?

    Io avevo una vecchissima scheda audio esterna della Soundblaster, di tipo 15 anni fa, modelli X-Fi 5.1, collegata alla scheda madre del pc tramite usb. Ho collegato questa scheda all'amplificatore tramite rca in AUX1 e mi sembra che si senta bene, però ogni tanto noto come delle piccole scariche elettrostatiche dalle casse, non so nemmeno se chiamarle così o meno, sono dei piccoli disturbi, un velocissimo "zap", indipendentemente che ascoltassi un cd o stessi riproducendo musica liquida.

    Allora ho provato a collegare direttamente l'uscita jack della scheda madre con l'ingresso AUX2, i disturbi sono completamente spariti ma il suono mi sembra avere meno mordente (potrei essere semplicemente io che mi sto autocondizionando).

    Tutta questa introduzione per chiedervi se avete consigli per eliminare quei disturbi e se effettivamente sia meglio avere un apparecchio che faccia da intermediario (un DAC, giusto?) tra pc e amplificatore o vada bene anche il collegamento diretto.
    Nel caso non risolvessi con la vecchia Soudblaster, quei DAC economici cinesi tipo Fosi Audio possono essere una valida soluzione, considerando il mio impianto?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    leggi i miei post , appena prima del tuo,e le risposte datemi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    leggi i miei post , appena prima del tuo,e le risposte datemi
    Grazie per il suggerimento, nel topic ho trovato un'indicazione per il DAC che potrei prendere, però mi resta da capire se vale la pena o se il collegamento diretto dall'uscita audio del pc è più che sufficente...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    quello che sto provando è appunto se ne vale la pena e io dico di si.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    Non so a che PC ti riferisci ma nel 99% dei casi il convertitore integrato sulla scheda madre è pessimo per uso hi-fi. Un DAC come la tua scheda audio (che sembra funzionerà male) è consigliato
    Prima di arrenderti prova a dare una rinfrescata ai connettori con spray per contatti e reinstallare i driver per vedere se si sistema (se non l'hai già fatto.
    Altrimenti se indichi un budget ti si può dare una mano, pensa anche ad eventuali utilizzi e collegamenti futuri

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    Non so a che PC ti riferisci ma nel 99% dei casi il convertitore integrato sulla scheda madre è pessimo per uso hi-fi. Un DAC come la tua scheda audio (che sembra funzionerà male) è consigliato
    Prima di arrenderti prova a dare una rinfrescata ai connettori con spray per contatti e reinstallare i driver per vedere se si sistema (se non l'hai già fa..........[CUT]
    Il pc è assemblato, la scheda madre è una ROG di buon livello di 4 anni fa.
    Diciamo che non ho particolari problemi di budget, ma ho un ampli da 400 euro, quindi mi sembra sensato prendere qualcosa di adeguato in proporzione. Anche perché se accadrà in futuro che cambio amplificatore con uno migliore è molto probabile che stavolta lo prenderò con DAC integrato.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    Allora starei sui i piccoli Topping o Schiit , costano il giusto e vanno molto bene. Verifica solo che abbiano tutte le connessioni che ti servono.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •