|
|
Risultati da 1 a 15 di 22
Discussione: Consiglio 43'' per stanza da letto
-
29-11-2023, 09:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
Consiglio 43'' per stanza da letto
Ciao a tutti, scusate se posso essere ripetitivo ma avrei bisogno di qualche info.
Devo acquistare una tv da 43 pollici per la stanza da letto, per lo più da utilizzare la sera, quindi al buio o giù di li, per guardare Netflix, Disney, Prime, forse sky. Quindi contenuti in 4k e hd, niente canali SD.
Ho letto su altre discussioni di pannelli VA e IPS, mi sembra di capire che i VA siano migliori.
Ho letto su Samsung per la serie CU7000 o CU8000, di LG per i NANOCELL. Mi piacerebbe sony, ma ho sempre pensato che investano di più nei tv di fascia alta e di maggior diagonale, quindi forse non vale la pena spendere di più solo per il marchio. Di hisense e philips non ne conosco, leggendo in giro vedo che li consigliano in tanti, ma non conoscendone pregi e difetti non saprei che scegliere.
Budget di 500 euro circa. Ho sempre pensato che con questo budget in qualche modo uno vale l'altro, ma magari mi sbaglio.
Consigli?Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000
-
29-11-2023, 16:02 #2
Mi accodo alla richiesta.
Aggiungo una considerazione che a volte sottovalutiamo in certe installazioni, almeno io ho rischiato di farlo.
La TV dovrò montarla a filo muro con adeguata staffa (le prese sono già state previste a 1.5mt di altezza).
La tv rimane sulla parete subito alla sinistra appena entrati in camera da letto.
Per evitare che abbia un impatto estetico particolarmente brutto la TV deve essere più sottile possibile e con la linea più pulita possibile.
Queste caratteristiche le ho trovato soltanto negli OLED.
Gli LCD hanno quasi tutti un minimo di bombatura posteriore che rende poco gradevole la vista e l'installazione.
e non sto parlando dei cavi che già di per se rendono il tutto piuttosto caotico.
Ovviamente se la TV si vedrà solo frontalmente questo problema non si porrà.
ps: la serie frame di samsung ha una scocca più rifinita ma il box esterno incasina il tutto anche perchè dovrei metterlo sopra il cassettone.
quindi, budget permettendo, la soluzione ideale sarebbe un OLED 42"Claudio
Samsung.65NU8000+NAD.T747+Pioneer BDP-LX55+B&W.CM5+CM.Centre+Surr.inWall.IndianaLine
-
29-11-2023, 16:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
@Homer61C.
Ciao
a € 359 trovi venduto e spedito da Amazon il TCL 43C641 che, a differenza dei CU7000 e CU8000, ha pannello QLED.
https://www.amazon.it/TCL-43C641-Con...42&sr=1-2&th=1
https://www.youtube.com/watch?v=1C0kU24tj0E&t=6s
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
29-11-2023, 16:40 #4
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Google TV, Ambilight (immersivo e aumenta il contrasto percepito), pieno supporto multiformato HDR, processore video P5 (molto performante in sdr e nel risaltare dettaglio e nitidezza) e ottima costruzione/materiali. The One 2023
https://www.unieuro.it/online/TV-Ult...idPHI43PUS8518
Se vuoi risparmiare ancora qualcosa, c' è la versione 2022 che è altrettanto valida
https://www.euronics.it/tv-e-audio/t...AaAhISEALw_wcB
-
30-11-2023, 12:51 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
-
01-12-2023, 07:45 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000
-
01-12-2023, 08:52 #7
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
01-12-2023, 15:14 #8
Se lo vedi in giro il Sony picchietta con le nocche sullo schermo, se reagisce con delle grandi onde è VA, diversamente è IPS.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
02-12-2023, 07:53 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
Perdonate il leggero cambio di rotta ma ho ragionato su una cosa. Ero lì per prendere Philips, poi però ho pensato che la funzione ambi light ha senso se la tv resta attaccata alla parete. Io che invece la metterò su un braccio per allontanarla dalla parete, forse perdo il vantaggio dell’ambilight stesso.
Mia moglie insiste sullo spendere meno, quindi ho guardato alle convenzioni aziendali ed ho trovato il Samsung 43q60c a 430€. Secondo voi può valerne la pena? Da quel che ho letto è un discreto prodotto di fascia media. Dovendo guardarci Netflix, prime, Disney….che ne dite?
Rispetto ai prezzi sui negozi di elettronica ho circa 100€ di risparmio
Su LG riesco ad avere il 12% di sconto….quindi se avete suggerimenti su questa fascia di prezzo (500€)…..sono tutto orecchiUltima modifica di Homer81ct; 02-12-2023 alle 08:01
Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000
-
02-12-2023, 10:54 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.606
Il Samsung 43Q60C ha credo lo stesso pannello del TCL 43C641 (VA QLED a 60 hz e 10 bit non nativi).
Considera che il TCL 43C641 ha però un processore video più potente (l'AiPQ 3.0) di quello del 43Q60C (che monta la versione Lite del Quantum Processor).
Come LG il mio best buy è il 43QNED756RA che però credo abbia pannello IPS e non VA quindi con neri meno profondi rispetto ai due sopra anche se con maggiori angoli di visione.
https://www.lg.com/it/tv/lg-43qned756ra
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
02-12-2023, 11:18 #11
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' ambilight regge bene anche ad un metro di distanza dal muro ed è sempre un plus. Ciò che fa davvero la differenza è il processore video P5, perciò ti consiglio di non lesinare per risparmiare cifre irrisorie visto che la TV è un acquisto che dovrebbe essere duraturo. Nel tempo ti ripaghi la minima differenza di prezzo 😉.
-
02-12-2023, 12:16 #12
Io sono oramai oltre 10 anni che in camera da letto uso solo TV con ambilight, il mio è posto di lato rispetto al letto, quindi non è frontale alla parete perchè ruotato, certo l'effetto non è lo stesso, ma il suo lo fa e specialmente la sera è un plus da non sottovalutare.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-12-2023, 10:23 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Località
- Catania
- Messaggi
- 132
Proverò ad attendere offerta sul Philips così come sul Sony anche se al momento sono propenso per LG 43qned756ra che riesco ad acquistare a 360€. @angelo m. guardando ad HiSense sbaglio o l’e7k è un VA decente? Giusto per poter valutare tutte le proposte possibili.
Tv:lg 55B7V - Sintoamplificatore: Denon x2100 - Frontali: IL Tesi 600 - Centrale: Tesi 760- posteriori:chario syntar 2 - Subwoofer: svs pb1000
-
03-12-2023, 10:33 #14
Cosidera che il contrasto nativo è calcolato su una scacchiera di bianco e nero, poi nel gestire i vari frame il discorso cambia e di parecchio, se non si ha un processore video adeguato te ne fai nulla di un pannello VA, se la compressione del segnale è buona il TV riesce a regalare un buon dettaglio nelle zone d'ombra, diversamente nelle scene scure il TV fa pasticci, creando zone non omogenee, quindi non limitare la scelta al solo pannello, ma valuta anche l'efficacia del processore video, ed in questo senso Hisense non da il suo meglio.
Io limiterti la scelta tra Philips, Sony ed LG, vedi tra questi quale può far più al caso tuo, anche in cosiderazione del costo, perdici un pò di tempo pre provarli e poi decidi di conseguenza.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-12-2023, 10:39 #15
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Pannello VA 60HZ Direct led quantum dot (bene) dal prezzo low cost che ne rispecchia le prestazioni generali in termini di prestazioni dell' elettronica come elaborazione video.
Secondo me non ha affatto senso questa corsa al ribasso (e qui risparmi gran poco) perché ciò implica scendere a ulteriori compromessi in termini di resa generale.Ultima modifica di Giaguaro; 03-12-2023 alle 10:41