Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 137
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77

    Grazie per la risposta.

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Riassumendo: i migliori tra i dispositivi elencati sono il G2 e il Panasonic Lz1500
    In merito a questo:

    "Quello che mi frena essenzialmente è il fatto che il TV (G2) è nato per essere appeso alla parete (non so se esistono basi compatibili economiche, in caso potresti indicarmene qualcuna? altrimenti l'originale ha un costo non irrisorio che vanificherebbe in parte il risparmio attuale) e nonostante lo spazio disponibile, il TV verrebbe parzialmente "incassato", quindi da un lato avrebbe il fianco di un mobile che temo possa in parte inficiare la visione di chi si dovesse trovare appunto da quel lato (poi magari è solo una supposizione errata e l'angolo di visione potrebbe essere sufficiente) mentre un TV con base potrei farlo "sporgere" maggiormente.
    Poi non so se esistono altri contro circa l'installazione a parete (a parte forse la cavetteria a vista ma magari si risolve con una canalina)."
    cosa ne pensi (magari in base ad eventuali esperienze personali)?

    Sarebbe in offerta anche il G3 ma da profano non so se riuscirei ad apprezzare la differenza col G2 mentre la differenza di prezzo è apprezzabile

    Assenza nei modelli dello scorso anno mi pare sia anche il supporto al DTS ma di nuovo, da profano, non so se avvertirei tale mancanza.

    Il Panasonic 55LZ1500 resta forse quello più completo (anche solo lato calibrazione e formati HDR) ma sembra sia l'unico modello a non essere andato in offerta in questi giorni e resta l'ìncognita Black Friday e sull'eventuale percentuale di sconto mentre sul G2 ho appunto dubbi riguardo la sua disposizione fisica.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    @Stelock

    Sia G2 che G3 sono creati appositamente per essere appesi. In certi frangenti è pure notevole la differenza a favore del secondo.
    Puoi rimediare con la sua apposita base (accessorio da 200/250€), oppure sfruttando gli attacchi vesa, con 35/50€ puoi prendere un' alternativa su Amazon (di solito brutte).
    Se non hai un lettore BD l' assenza del DTS è irrisoria. Anche avendolo, tramite passthrough a un eventuale periferica audio compatibile, si risolverebbe il tutto.

    Per quanto riguarda Lz1500 potrei sembrare di parte ma è un dispositivo superlativo per uso cinema e non solo e cercando bene si trovano ottime offerte .

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda Lz1500 potrei sembrare di parte ma è un dispositivo superlativo per uso cinema e non solo e cercando bene si trovano ottime offerte
    Sicuramente, infatti cercavo di puntare a quello od al fratellino più economico LZ1000.

    Il problema è che non riesco a trovare queste offerte

    Nel senso, il 55LZ1500/1506 è quasi introvabile (non disponibile o non compare proprio) soprattutto sui siti delle grandi catene a differenza di altri meno noti (e già questo non lo capisco) anche se magari sufficientemente affidabili ma restano comunque pochi e di conseguenza si è limitati nella scelta e possibilità di reperirlo facilmente.

    Ed anche laddove si trovasse, il prezzo si aggira comunque attorno ai 1400/1500€ (prezzo di un G3 con NO IVA), non mi è mai capitato di vederlo come gli LG (G2/C2) a poco sopra i 1000€ ed il timore è che nemmeno ci vada.

    Ormai le offerte Singles Day sono terminate e valuterò durante il BF ma devo ammettere che lasciar passare il G2 a 1090€ (coi prezzi attuali di LZ1500/LZ1000) un po' mi è rimasto di traverso

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non è più una esclusiva Panasonic, li montano anche i Sony (a90j, a95k e a95l) e gli lg (G2,g3). Raffredda il pannello in modo più efficace permettendo minore ritenzione e possibilità di raggiungere picchi di luminosità più alti diminuendo al contempo possibili rischi di burn in
    I Philips li monta? fanno modelli paragonabili ad LG o Sony? Consigliereste un Philips per uso 70% PC, 15% TV, 15% console?
    Ultima modifica di stepaz; 14-11-2023 alle 18:07

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Riassumendo: i migliori tra i dispositivi elencati sono il G2 e il Panasonic Lz1500.
    Sempre in merito ad LG e Panasonic, avrei un paio di dubbi su un altro aspetto non secondario: l'estensione della garanzia.

    1) Mi sembra di aver letto che Panasonic abbia smesso di offrirla. Se così fosse, varrebbe (oltre a quella di 2 anni per legge), solo quella eventualmente accettata e proposta dal venditore (negozio fisico/e-commerce) al momento dell'acquisto (non credo si possa posticipare ma solo accettare o meno)?.
    In caso, spesso le descrizioni di queste estensioni risultano generiche (riferite a danni, guasti, assistenza tecnica) quindi non saprei se comprendano difetti specifici come ad esempio: pixel morti, uniformità pannello, tinting, etc o un malaugurato caso di burn-in.

    2) LG mi pare la offra anche se, come sopra, non sono sicuro di cosa comprenda nel dettaglio. In questo caso, l'estensione sarebbe "doppia" (LG e venditore) e ne andrebbe eventualmente scelta una?. Ed in caso si optasse per quella LG (rifiutando quindi quella proposta dal venditore al momento dell'acquisto), sarebbe possibile stipularla successivamente sul sito LG fornendo tutti i dati necessari (anche se non so a quanto potrebbe ammontare ed immagino comunque vi sia un limite temporale)?

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    sarebbe possibile stipularla successivamente sul sito LG fornendo tutti i dati necessari (anche se non so a quanto potrebbe ammontare ed immagino comunque vi sia un limite temporale)?
    Io ho fatto con LG la premium care plus https://www.lg.com/it/lg-premium-care
    se leggi sotto le faq ti dice i giorni che hai di tempo per farla
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Nejiro Visualizza messaggio
    se leggi sotto le faq ti dice i giorni che hai di tempo per farla
    Grazie

    Di Panasonic sai qualcosa?

    Mentre riguardo LG, sul sito viene riportato:
    La formula base Premium Care è un’estensione temporale della garanzia convenzionale LG fino a 5 anni totali.
    La formula PLUS protegge totalmente il tuo prodotto aggiungendo alla copertura, ulteriori anomalie non riconosciute di norma dalla garanzia convenzionale: danni quali usura di parti, shock elettrici e sovratensioni, contatto con liquido e ossidazione, rotture non accidentali.
    quindi rimango dubbioso circa i suddetti difetti specifici: pixel morti, uniformità pannello, tinting e simili o un malaugurato caso di burn-in.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Grazie

    Di Panasonic sai qualcosa?

    Mentre riguardo LG, sul sito viene riportato:

    quindi rimango dubbioso circa i suddetti difetti specifici: pixel morti, uniformità pannello, tinting e simili o un malaugurato caso di burn-in.
    Con gli acquisti online hai 14 giorni di tempo per testare a fondo la TV, fargli fare il rodaggio e capire se il pannello è uniforme. Se non lo fosse, entro quel termine hai la facoltà di fare il reso senza dare motivazioni di sorta

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77
    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Con gli acquisti online hai 14 giorni di tempo per testare a fondo la TV, fargli fare il rodaggio e capire se il pannello è uniforme
    Sì, ho scritto le prime cose che mi sono venute in mente, intendevo se fossero coperti essenzialmente quei difetti (come pixel morti, burn-in et similia) che possono occorrere anche a distanza di tempo, ben oltre i 14 giorni per un eventuale reso, così da capire in primo luogo se conviene o meno effettuare un'estensione di garanzia ed in secondo luogo quale tipo (anche se mi pare di capire che con Panasonic si hanno le mani piuttosto legate).

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Di Panasonic sai qualcosa?
    Purtroppo no......

    Citazione Originariamente scritto da SteLock Visualizza messaggio
    Mentre riguardo LG, sul sito viene riportato:

    quindi rimango dubbioso circa i suddetti difetti specifici: pixel morti, uniformità pannello, tinting e simili o un malaugurato caso di burn-in.
    Infatti non dicono nulla sui pixel morti ma credo sia a loro discrezione, a tal proposito chiedo anch'io se qualcuno sa come funziona, riguardo il burn-in non saprei ma credo che nessuno offra una garanzia a tal proposito.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Solitamente i dead pixel vengono considerati un difetto se in numero superiore a 4-5 nella stessa zona del pannello. Nessuno da più una garanzia pixel-zero che io sappia

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non è più una esclusiva Panasonic, li montano anche i Sony (a90j, a95k e a95l) e gli lg (G2,g3). Raffredda il pannello in modo più efficace permettendo minore ritenzione e possibilità di raggiungere picchi di luminosità più alti diminuendo al contempo possibili rischi di burn in
    Meglio un sony a90j o lg g2?

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.374
    Personalmente preferirei a90j anche se di un anno più vecchio, ma anche il G2 è un ottimo tv

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    ci sono altri modelli paragonabili su questa fascia di prezzo? che ne pensate del philips 818?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    77

    Citazione Originariamente scritto da Giaguaro Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda Lz1500 potrei sembrare di parte ma è un dispositivo superlativo per uso cinema e non solo e cercando bene si trovano ottime offerte
    Purtroppo pare che le offerte non riguardino i Panasonic qui citati, trovo più o meno sempre gli stessi prezzi degli altri giorni.

    Quindi ancora sui 1400€ LZ1500/1506 (sui quei pochi siti dove disponibile) e intorno ai 1000€ LZ1000, senza contare che per entrambi andrebbe aggiunta eventuale estensione di garanzia e/o alcune spese accessorie.

    Purtroppo non conoscendo questi modelli e non potendoli valutare dal vivo (sempre fossero stati presenti nei negozi fisici precedentemente ma ormai credo in ogni caso sostituiti da quelli dell'anno corrente), mi resta difficile soppesare se la differenza di prezzo, non proprio indifferente, potrebbe essere giustificata e apprezzata anche da un profano, insomma da un utilizzatore comune e non prevalentemente da un purista dell'immagine/suono.

    Altrimenti, intorno alla cifra di LZ1000 resterebbe il C3 ma senza dissipatore/calibrazione quindi non saprei mentre a qualcosa meno del LZ1500 resterebbe il G2 e quasi allo stesso prezzo si può trovare anche il G3 che a parte la questione parete disporrebbe anche del nuovo pannello MLA (seppur immagino una calibrazione meno impeccabile di quella Panasonic e non so se abbia qualche altra "pecca" ma non si può avere tutto).


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •