|
|
Risultati da 7.396 a 7.410 di 8054
-
17-11-2023, 10:49 #7396
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
-
17-11-2023, 13:27 #7397
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 45
Il C3 è meglio in upscaling? Ho però dubbi sull'uniformità del C3 da 77
Ultima modifica di cramerx; 17-11-2023 alle 13:28
-
17-11-2023, 13:28 #7398
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 45
-
17-11-2023, 14:21 #7399
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 7
-
17-11-2023, 14:37 #7400
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia tv in stanza da letto con cui guardo film e gioco alla ps5. Attualmente ho un 40” FHD e non ho un grande budget, dai 300 ai 350 circa. Ho spazio per un 43” e tirato al limite un 50”.
I modelli che ho scelto sono L’Hisense 43” A72KQ su Amazon a 380 euro o l’Hisense 43” E77KQ su Amazon sempre a 300.
Cercando un po’ su internet mi sembra di aver capito che il modello A è leggerissimamente superiore al modello E, perché il modello A ha un pannello VA con retroilluminazioni DLEd e il modello E ha un pannello Dled Va con retroilluminazioni Dled, poi per il resto si equivalgono come refresh rate, vrr ecc e anche le porte hdmi se ho ben capito (2.0b entrambi). l’altra differenza è la luminosità di 250nit del E e 275nit del A.
Mi domandavo se vale la pena spendere 80 euro in più( e andare già 30 euro oltre il budget) per il modello A o se non vale la pena.
Inoltre sempre su Amazon c’è il modello E 50” a 350, che avrebbe 275 di luminosità.
Guardando i prezzi di listino, il modello A mediamente costa 70-80 euro in più al modello E, come se fosse un modello migliore e quindi non capisco bene quale sia la scelta più appropriata. Tendenzialmente sarei orientato o al modello E 50” o al modello A 43”, non vorrei ci fossero differenze come qualità del pannello, in quel caso preferirei il migliore (che sembra quello A).
Edit. Ho visto a 400 anche il the one della philips dell’anno scorso, il 43”. Varrebbe la pena valutarlo? Ha una resa migliore rispetto all’Hisense modello A?
Grazie a tuttiUltima modifica di felix9994; 17-11-2023 alle 15:01
-
17-11-2023, 15:13 #7401
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Con il The One della Philips sullo stesso prezzo non ci sono sufficienti motivi per prediligere dispositivi Hisense o Tcl. Il processore video P5 di Philips è nettamente superiore in termini di elaborazione video.
-
17-11-2023, 15:22 #7402
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 34
Ti ringrazio, anche se il Philips lo valuto come ultima alternativa, vorrei gentilmente prima un parere sulle altre due, perché sembrerebbe quasi conveniente prendere il 50” a 350, perché non riesco a capire perché una costa più dell’altra, cosa ha in più.
Ultima modifica di felix9994; 17-11-2023 alle 15:27
-
17-11-2023, 17:30 #7403
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 45
Cosa bisogna fare per riscattare il Frame 32" acquistando un TV samsung su amazon? grazie
-
17-11-2023, 17:36 #7404
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
-
17-11-2023, 20:20 #7405
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Secondo Display Specifications il 43A7KQ ha luminosità leggermente maggiore ma contrasto minore.
A mio parere l'utente medio forse solo mettendo l'uno accanto all'altro i due televisori riuscirebbe a percpire la differenza di qualità delle immagini.
A € 349 trovo comunque un affare l'Hisense 50E77KQ venduto e spedito da Amazon.
https://www.amazon.it/Hisense-50E77K...2-8119733?th=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2023, 20:33 #7406
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Se volessi spendere qualche centinaio di Euro in meno potresti prendere l'Hisense 65U6K MiniLED a € 749,90.
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...a-f8ac4bab3f93
Rispetto al TCL 65C845 avresti un pannello con meno LED, con meno luminosità e del tipo IPS e non VA quindi con un contrasto nativamente molto più basso anche se con angoli di visione più ampi.
C'è da dire però che la retroilluminazione a MiniLED aiuta ad avere un contrasto più alto.
Considera inoltre che l'Hisense U6K è nell'elenco dei Best TV di Rtings.
https://www.amazon.it/Hisense-Mini-L...a-f8ac4bab3f93
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2023, 22:02 #7407
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 34
-
17-11-2023, 22:32 #7408
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
A me francamente sembra migliore la serie E che ha certificazione TUV Rheinland che mi pare la serie A non abbia.
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2023, 22:51 #7409
Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 34
Ancora più strano allora che la serie E costi di meno, non riesco proprio a spiegarmelo.
Sembra che non abbia però il VRR o sbaglio? Perché se effettivamente ha le stesse porte HDMI e le stesse funzionalità (parlo rivolte alla ps5) , quasi quasi prendo la 50 a 350 e non se ne parla più.
-
17-11-2023, 23:00 #7410
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Come si vede nel video su Amazon l'Hisense 50E77KQ ha il supporto al VRR.
https://www.amazon.it/Hisense-50E77K...c4bab3f93&th=1
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy