|
|
Risultati da 7.381 a 7.395 di 8054
-
16-11-2023, 08:23 #7381
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Perché una TV non è fatta dal solo pannello. Bisogna aggiungere all' equazione la taratura del colore e l' elaborazione video che fa il processore. Ogni fabbricante applica a ciò il proprio know how o filosofia a livello di immagine.
Lg e Sony per esempio, sono gli unici marchi che hanno implementato alla perfezione il filtro contro il color banding che risulta estremamente utile per ammorbidire le transazioni colore nella visione di contenuti a bassa risoluzione o a basso bitrate. L' upscaling poi, è praticamente ottimo sui loro processori video.
-
16-11-2023, 10:42 #7382
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2023
- Messaggi
- 8
Ok Giaguaro ma se mi dicevi che S90C è meglio di LG C2/C3 per quel motivo perchè LG G3 è invece meglio nello specifico, parlando di 55"? E ancora che hanno in più S94 e S95 rispetto a S90 e giustifica differenza di prezzo? Io normalmente soprattutto vedo film canali HD digitale terrestre Netflix non UHD (per ora) Prime
-
16-11-2023, 12:21 #7383
Io alla fine ho scelto il C3 per il rapporto qualità prezzo e per il supporto del dolby vision e del dts che i samsung non hanno......
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
16-11-2023, 13:15 #7384
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Ecco. Ora hai dato una chiara indicazione di quale sia il tuo uso personale. Ogni acquisto va sempre rapportato a ciò che si farà con la TV.
Nel tuo caso, non te ne fai nulla di avere un pannello QD oled perché la maggiore prestazione di copertura colore verrebbe a mancare fuori dai contenuti in HDR.
Avresti un probabile guadagno in termini di uniformità del pannello ma in genere i Woled come il G3 sono anche loro normalmente abbastanza puliti nelle misure da 55".
Ripeto quanto scritto sopra, le risoluzioni sotto al 4K e la pulizia dell' immagine sui contenuti compresi (e prime lo è molto), vengono eccellente gestiti sia da Sony che da LG.
-
16-11-2023, 17:47 #7385
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
La differenza di circa 400€ tra C2 e C3 (65") è giustificata?
-
17-11-2023, 05:10 #7386
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 45
Buongiorno, volevo acquistare una TV Samsung con il black Friday. Come faccio a fare l'estensione della garanzia? Altra domanda, s95c da 77 come si comporta in upscaling? Grazie
Ultima modifica di cramerx; 17-11-2023 alle 05:13
-
17-11-2023, 07:25 #7387
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
L' estensione la fai direttamente con Samsung o col venditore se disponibile. Devi decidere te e devi informarti da solo su termini e condizioni spulciando il contratto. PS: le estensioni al 90% dei casi non coprono il burn in.
Per quanto riguarda l' upscaling c' è di meglio ma generalmente, il Neural Quantum 2023 offre un risultato buono.Ultima modifica di Giaguaro; 17-11-2023 alle 07:37
-
17-11-2023, 08:11 #7388
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 7
Buongiorno a tutti. Vorrei un Vs. parere sul tv da comprare per una stanza luminosa, tv da 65 con google tv per vedere netflix, prime, disney+ e sky (sport in particolare). sto monitorando il TLC 65C845 e il sony KD-65X85L. tra i due quale mi consigliate? oppure avete altri suggerimenti su questa fascia di prezzo (vorrei stare intorno ai 1000 euro). grazie in anticipo a chi mi può aiutare?
-
17-11-2023, 08:33 #7389
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 1
Buongiorno, sto valutando acquisto di un 65" OLED ma avendo scarse conoscenze tecniche chiedo un consiglio.
Ero orientato su sony a90j o lg c34.
Il primo so che è più datato e so che ha il pannello con dissipatore (se non erro) del secondo conosco poco.
Grazie a chi mi vorrà dare qualche spunto
-
17-11-2023, 08:37 #7390
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1.594
Il TCL è più luminoso, ha più zone di retroilluminazione indipendenti e gestisce meglio il blooming.
Il Sony invece è molto più corretto come accuratezza colore ed è parecchio più performante in termini di elaborazione video.
Io ti consiglio X85L ma ti invito a farti una chiavetta con contenuti sample in modo che tu possa andare in negozio e vedere coi tuoi occhi.
-
17-11-2023, 09:27 #7391
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao, sembra che si comporti bene anche con l'upscaling.
https://eisa.eu/awards/samsung-77s95c/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2023, 09:31 #7392
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
Ciao, il TCL 65C845 è un MiniLED con LED circolari il che riduece i problemi di blooming mentre il 65X85L è solo Full LED.
A mio parere e quello dell'EISA è meglio il TCL 65C845.
https://eisa.eu/awards/tcl-65c845/?lang=it
.La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy
-
17-11-2023, 10:02 #7393
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2020
- Messaggi
- 7
Grazie Giaguaro e grazie Angelo. Monitorerò i prezzi anche se il tcl lo vedo solo su Amazon
-
17-11-2023, 10:17 #7394
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 19
Buongiorno Sony XR-65X95K adesso a 1500, per me che ero orientato sul 90L ha senso?
-
17-11-2023, 10:33 #7395
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 11.604
La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy