|
|
Risultati da 31 a 45 di 55
Discussione: CONSIGLIO HT CASA
-
21-10-2023, 10:21 #31
Visto il "carattere" dei front io per i surround e centrale userei sempre klipish ma....per il volume del tuo ambiente io punterei almeno ad un 12.17.
Considera che io in 35mq ne ho messi 2.Ultima modifica di Nico_; 21-10-2023 alle 10:24
-
21-10-2023, 10:45 #32
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Ok, ma per l ambiente e le casse frontali meglio denon 3800 o marantz 50? Ci sono troppe opinioni discordanti purtroppo.....
-
21-10-2023, 10:56 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2021
- Messaggi
- 564
Denon 3800x e Marantz cinema 50 sono identici per quanto consta la progettazione, i componenti e le funzioni, hanno una resa sonora simile ma con sfumature differenti, il suono Marantz è meno aggressivo di quello del Denon che invece ritorna una maggiore presenza sulle basse, parliamo però di dettagli difficilmente percepibili ad un ascolto non attento.
Il cinema 50 è più bello esteticamente ma non credo proprio che la differenza di prezzo rispetto al Denon possa essere giustificata.
Per quanto riguarda il sub, visto il tuo ambiente forse è meglio un doppio sub piuttosto che un sub più potente. Io partirei con il sub da te indicato ed eventualmente ne aggiungerei un altro in futuro se lo riterrai opportuno.Ultima modifica di slave1; 21-10-2023 alle 11:29
-
21-10-2023, 20:08 #34
Io alla fiera Sintonie di Rimini ho parlato con un tecnico di Sound United che mi ha spiegato le differenze tra un 8015 ed un cinema 40....che tecnicamente ci sono ma NON SONO cosi esagerate...e si parla di TOP di gamma...
Detto ciò per tutto quello che riguarda i prodotti di linea inferiori mi farei ben poche paranoie ed acquisterei il prodotto più a buon mercato...poi se uno vuole spendere qualche centinaio di euro in più (come ho fatto io per Marantz) per abbinare diffusori ed amplificazione ben venga....ma i problemi VERI in un impianto sono altrove.
-
22-10-2023, 04:50 #35
50 mq sono veramnete tanti da sonorizzare.................ti consiglio vivamente KLIPSCH, che in ambito home theater hanno pochi rivali.
E se la cavano discretamente anche in ambito musicale..............
Come sub non andrebbe bene nemmeno il mio, come ha detto il buon nico ce ne vorrebbero almeno 2.
Prova a chiedere da home cinema solution, vendono delle fantastiche klipsch RF 83, che nel tuo ambiente ci andrebbero a nozze.Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray PANASONIC DP-UB820EGK - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
15-11-2023, 02:05 #36
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Buongiorno, un venditore mi ha consigliato il seguente impianto:
Frontali: 500 RP II
Centrale: r 50 c
Posteriori: r 40 m
Ampli: demon 3800
Subwoofer da vedere
Descrizione: salone sui 50 mq dove però HT è limitato in 15 mq , ma vorrei anche HiFi per il salone degno.
Cosa ne pensate,?
Grazie mille
-
15-11-2023, 06:04 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 2.137
-
15-11-2023, 06:06 #38
E' una soluzione "classica" amio avviso di sicuro impatto.
La "trappola" (se così si può dire) è nel costo del sub, che va purtroppo proporzionato al volume totale dell' ambiente.
premesso che anche soluzioni minimali si sentiranno, ne dovresti prendere uno piuttosto robusto, con un budget che va verso i 1000. Esempi: SVS PB2000 (ancora di sponibile in versione "non PRO" a 800) ed xtz 12.17 edge - in vendita sui rispettivi siti. Considera anche ingombro peso dei sub per non avere sorprese.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2023, 06:40 #39
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Buongiorno, io sto in un contesto condominiale, quindi non potro utilizzare chissà quale volume, per questo non volevo investire su un prodotto come rp8000 e poi non sfruttarlo a dovere.
Per il sub avevo infatti pensato al xtz 12.17.
Diciamo che vorrei una soluzione che mi permetta di sentire buona musica anche in cucina, e un ottimo HT quando sto guardando un film, sempre tenendo presente che sono in un contesto condominiale.
-
15-11-2023, 08:17 #40
Ma guarda io cambierei:
- il centrale con il r30c per una serie di motivazioni tecniche
- vista la metratura avere delle torri sarebbe consigliabile (budget permettendo)
Poi, come gia detto, per il sub serve qualcosa di proporzionato...ti consiglio nuovamente di valutare l'XTZ 12.17 EDGE che sotto il black friday è quasi sempre in sconto.
Ti consiglieranno anche SVS (ottimo brand) ma visto che è un prodotto di importazione USA ha dei costi elevati...considera che il PB 2000 PRO costa 1300 euro....c'è caso che con l black friday e 100 euro in più ti prendi due XTZ 12.17 EDGE .
-
15-11-2023, 09:01 #41
La vedo dura, tutto dipende dalla struttura dell' edificio, parlando in generale qualsiasi sub appena adeguato alle dimensioni della stanza facilmente propagherà il suono agli appartamenti adiacenti.
Comunque tutto dipende dal volume effettivamente utilizzato, da questo punto di vista se per "ascoltare musica dalla cucina" intendi ascoltare a 5-6 metri dalle casse sembra difficile che non ti sentano dall' appartamento accanto.
Io sto in appartamento, in realtà "mi concedo" l'ascolto ad un volume adeguato non troppo spesso, quasi mai in ore serali, specie se parliamo di film d' azione con effetti sonori importanti...Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2023, 10:01 #42
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Buongiorno, le mura sono molto spesse e soffitto alto, è un edificio degli anni 30. Io vorrei solo capire se è necessario prendere le torri o posso anche prendere i frontali a parete.... sempre grazie!
-
15-11-2023, 11:56 #43
Ma tanto il sinto che prenderai ti calibrerà l'impianto per sentirlo nei punti di ascolto principali, e considerando la sensibilità delle klipsch non avrai problemi di SPL sulla maggior parte dello spettro audio...ma, come già detto, vista la metratura il problema arriverà dai 100hz in giù dove dovrà lavorare il sub.
Ma con un sub performante credo che, per ascolti condominiali, il problema si ponga fino ad un certo punto...considera che il mio volume di ascolto max è -17.5db...e col dynamic eq e senza il dynamic volume vibra mezzo appartamento.Ultima modifica di Nico_; 15-11-2023 alle 11:57
-
15-11-2023, 14:35 #44
Per "a parete" intendi "casse più piccole (denominate da scaffale / bookshelf / da stand) oppure casse da appendere ( denominate"On wall")?
Pochi usano le casse "On wall", in genere più care e meno performanti.
Le casse bookshelf sono la scelta più comune.
Casse a torre sono preferite per casi particolari di posizionamento o eventualmente da chi ascolta musica escludendo il subwoofer.
Sono più care delle bookshelf della stessa serie e, in genere, non daranno particolari vantaggi per le frequenze più basse (che è un po' ciò che ne giustifica l'esistenza) perché quelle vanno sul sub.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-11-2023, 17:08 #45
Member
- Data registrazione
- Sep 2023
- Messaggi
- 40
Le casse che mi hanno proposto sono le seguenti:
Frontali: 2 x 500 RP II
Centrale: r 50 c
Posteriori:2 x r 40 m
Sub xtz 12.27
Ampli: demon 3800
Posso evitare le torri? È un impianto sufficiente per un buon HT in 15 mq e della musica diffusa in circa 50 mq?