Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 55 di 55

Discussione: CONSIGLIO HT CASA

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Come già detto le casse bookshelf, come appunto le RP-500 II, sono la soluzione più comune.

    Detto per inciso andrebbero ben staccate dal muro, come qualsiasi altra cassa (escluse le "on wall" ovviamente).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    40
    Ok, si dovrei appoggiarle su delle staffe che sono a loro volta attaccate al muro.
    Quindi l impianto così configurato secondo te darà un bell effetto HT e contemporaneamente un degno HiFi ? Ti ringrazio!!

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    40
    Come centrale quindi meglio r30c?

    Ma le rp 500 II sono le migliori bookshelf frontali che ci sono?

    Sempre grazie!

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.500
    Citazione Originariamente scritto da scrofanir Visualizza messaggio
    Come centrale quindi meglio r30c?

    Ma le rp 500 II sono le migliori bookshelf frontali che ci sono?

    Sempre grazie!

    Per mia esperienza ed opinione quando un giorno cambierò sistema per il canale centrale prenderò sicuramente un marchio che ha un centrale come l'r30c.

    1- è reflex, quindi scende più in basso, io ho un cassa chiusa simile al 50c e ti assicuro che bisogna tagliarlo molto in alto per avere una resa ottimale..io ho il crossover a 120hz...ma se fosse meno sarebbe meglio.

    2- ha più speaker d dimensioni minori che offrono più controllo e reattività sulla gamma media (regno del lavoro del centrale)

    3- essendo più largo copre meglio la base dello schermo diffondendo il suono in maniera migliore



    Per quanto riguarda le rp 500 II in casa klipsch credo che sia il bookshelf più performante della casa...hanno il nuovo tweeter riprogettato...lo riconosci dal sottile anello arancione intorno alla bocca della tromba.

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da scrofanir Visualizza messaggio
    ... appoggiarle su delle staffe che sono a loro volta attaccate al muro. ...
    Sarebbe buona pratica tenere le casse staccate dal muro almeno una trentina di cm almeno ma in realtà c'é un sacco di gente che per motivi di spazio le posiziona come può anche se non è il posizionamento ottimale. Suggerisco sempre prima di fare lavori importanti (nel tuo caso acquistare ed installare le staffe ed eventualmente passare i cavi n corrugati o canaline) di fare una prova di ascolto usando supporti provvisori.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    40
    Ok grazie sempre! Ma tra rp 500m ed rp 600m? Meglio le 600?

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ciò che posso fare in merito, oltre a suggerire una prova di ascolto, è rimandarti al confronto di un recensore su y.t., purtroppo in inglese

    https://www.youtube.com/watch?v=2Bkg...27sAudioCorner

    il punto focale sembrerebbe che l' autore riconosce alle 500 un suono più neutro ed alle 600 di avere più bassi per cui suggerisce queste ultime per l'ascolto full range (senza sub). Va detto che il recensore è più "tecnico" che non "audiofilo" (nella pagina y.t. c'é il link ad un suo sito web con le misurazioni).

    Un estratto dei sottotitoli:

    "if you're on the fence about should you
    get the 500 m2 or the 600 m2
    my opinion is the 500 m2 is a more
    neutral speaker whereas the 600 m2 is
    less neutral but it does have a little
    bit more bass so if you want a full
    range speaker probably go with the 600
    m2 and turn them off axis meaning don't
    face them directly at you face them
    about 30 degrees out into the room"

    (ho incluso a parte in cui per le 600 si suggerisce un ascolto fuori asse, suggerimento non nuovo ma nello specifico non mi è chiarissimo come sia argomentato).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    40
    Ok grazie!

    Allora l impianti definitivo dovrebbe essere:
    - denon 3800
    - RP 500 m ii frontali
    - r 30 c frontale
    - r 40m posteriori
    - xzt 12.17 Edge

    È equilibrato? Le posteriori secondo voi vanno bene?
    Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Come inizio non è male…
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    40

    Dubbio :

    Come centrale tra : R30c ed rp 440c

    Come frontali: RP 600 m II e rp 6000

    Grazie!!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •