Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 54 di 101 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima
Risultati da 796 a 810 di 1502
  1. #796
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    Interviene l'ABL abbassando la luminanza dopo circa 120 secondi, ma dipende anche dalla luminanza di quanto viene trattenuto fisso a schermo, inoltre se il TV non viene utilizzato per un certo numero di minuti (impostabile dall'utente) si spegne.
    Ultima modifica di f_carone; 10-11-2023 alle 07:48
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #797
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Grazie. Quindi non esiste un vero e proprio salvaschermo. Interessante comunque la funzione di autospegnimento, e il minimo di minuti impostabile quale è?
    Altre contromisure che può prendere il Pana per contrastare il fenomeno del burn-in quali sono?

    Tutti gli LZ hanno dissipatore vero?

  3. #798
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.452
    Non esiste il salvaschermo su ingresso esterno. Se metti in pausa una app del TV il salvaschermo interviene

  4. #799
    Data registrazione
    Sep 2021
    Località
    Acqui Terme
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Caldo2, che è quella che garantisce la vicinanza al bianco di riferimento D65.
    Grazie mille Gladiator, ti ho scritto un MP.
    Quando hai tempo, mi fai un favore!

  5. #800
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da ::mac Visualizza messaggio
    Grazie. Quindi non esiste un vero e proprio salvaschermo. Interessante comunque la funzione di autospegnimento, e il minimo di minuti impostabile quale è?
    Altre contromisure che può prendere il Pana per contrastare il fenomeno del burn-in quali sono?

    Tutti gli LZ hanno dissipatore vero?
    Se non ricordo male il timer di spegnimento è impostabile a partire da 10 minuti.
    Altre contromisure tecniche sono le impostazioni: "pixel orbiter" e "controllo luminosità logo"
    Tutta roba che come purista dell'immagine ho disattivato.
    Il dissipatore c'è sul LZ1500 e LZ2000.
    Ultima modifica di f_carone; 10-11-2023 alle 11:19
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #801
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.986
    O semplicemente direi al figlio che, se non sta attento, lo ripaga lui con la paghetta
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  7. #802
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.452
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Se non ricordo male il timer di spegnimento è impostabile a partire da 10 minuti.
    Altre contromisure tecniche sono le impostazioni: "pixel orbiter" e "controllo luminosità logo"
    Tutta roba che come purista dell'immagine ho disattivato.
    Il dissipatore c'è sul LZ1500 e LZ2000.
    Non ricordo il limite minimo del timer ma se lo metti la 10 minuti devi avere il telecomando in mano mentre vedi qualsiasi film
    Ultima modifica di rooob; 10-11-2023 alle 11:35

  8. #803
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Non ricordo il limite minimo del timer ma se lo metti la 10 minuti devi avere il telecomando in mano mentre vedi qualsiasi film
    Infatti ho scritto:
    Tutta roba che come purista dell'immagine ho disattivato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #804
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    ah,
    avevo inteso che il timer andava in azione quando vedeva l'immagine ferma. Sorry

  10. #805
    Data registrazione
    Aug 2023
    Messaggi
    48
    Il dissipatore è presente anche su lz980 e lz1000

  11. #806
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Ritengo che il problema Burn In sia ormai superato, ci si deve mettere di impegno per danneggiare la TV. Come dicevano sopra le contromisure eventualmente ci sono, che anch'io prontamente non utilizzo vale a dire il Pixel Orbiter che aggiunge due piccole barrette nere ai lati dello schermo e quindi rigorosamente su OFF, e Controllo Luminanza Logo che fa scegliere se impostare su Minimo, Medio o Massimo, dato che non si può disattivare, lo metto su Minimo.

    Per il resto la TV ogni 3-4 ore di utilizzo fa una pulizia del pannello allo spegnimento della durata di circa 5 minuti. Come vedi i rischi di rovinare il pannello sono davvero minimi se non prossimi allo zero proprio.

    Certo è che non lascerei neanche sotto tortura un bianco fisso a 600 nits fisso e per svariati minuti, ma questi sono casi estremi. Insomma un minimo di attenzione occorre ma la situazione da questo punto di vista non è drammatica.

  12. #807
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    40
    Dopo tanto penare, tra ritardi di Amazon, ritardi di unieuro, finalmente sono riuscito a piazzare la tv in sala

    Come promesso nelle settimane scorse, ho da subito fatto il test con il G-sync di nvidia, e come immaginavo non ho avuto alcun problema a 120hz, un utente lamentava che i testi venivano sgranati, ma mi è bastato forzare i 120hz pure sulla game control board del panasonic ed è tornato immediatamente alla normalità, allego foto prova
    [IMG] [/IMG]
    Ovviamente non poteva mancare la brutta sorpresa
    [IMG][/IMG]
    Penso che me lo tengo per disperazione, un mese per una tv, tra duemila ritardi per non parlare dello smadonnamento per il trasporto fino a casa. Al massimo mi appoggeró alla garanzia di due anni verso lo scadere del tempo, magari nel mentre partiranno altri pixel...
    Ultima modifica di fabyo92; 11-11-2023 alle 15:50

  13. #808
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.673
    Infatti ti conviene così, visto che in questo modo a fine garanzia o ti mettono un pannello nuovo o ti sostituiscono direttamente il tv col modello successivo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #809
    Data registrazione
    Oct 2023
    Messaggi
    40
    Eh, sul discorso modello successivo ho i miei dubbi, già che quest'anno il modello 980 della serie mz non verrà commercializzato in Italia per il discorso normative europee sui consumi, non so fra due anni cosa mi appiopperanno, spero non un vestal

  15. #810
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.827

    Cioè, tu ti tieni una TRENTINA di pixel morti CONTIGUI su una tv nuova? Io non lo farei nemmeno sotto tortura, boh…
    Ultima modifica di thegladiator; 11-11-2023 alle 16:40
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live ART & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 54 di 101 PrimaPrima ... 44450515253545556575864 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •