Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 101 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1502
  1. #46
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256

    Forse non ho trovato la schermata giusta, ma ho provato anche dalla App in questione e mostra solo risoluzione e frame rate del segnale video (in una delle schermate relative alla calibrazione). Nessuna info sulla presenza o tipo di HDR, né Dolby Vision né HDR10...
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Grazie Ettore delle spiegazioni innanzitutto.
    Effettivamente per quel che riguarda l'HDR10+ su Prime, trovo l'ipotesi del big della mancanza del solo logo plausibile, farò qualche altra ricerca in proposito.
    Per il bug di Netflix invece devo dire che fino ad oggi per i contenuti che ho visto non mi è mai capitato di vederlo, ma guarderò il film che hai citato per provare la cosa.
    Trovo anche io poco comprensibile poi la storia del 4K pure direct, sarebbe da chiedere a Vincent il motivo tecnico di questo funzionamento.
    Saluti
    Franco.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 07-03-2023 alle 14:48
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #48
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Io onestamente sono molto contento che i 3 problemi che ho riscontrato fin dall'inizio si stiano ridimensionando, dato che uno (4K Pure Direct) non è un bug, uno non siamo più certi esista davvero (HDR10+) e l'altro (Netflix) è solo saltuario. Vero che la soddisfazione generale sul mio 65LZ1500 è davvero massima a prescindere, dato che la qualità di visione di film e serie tv (sia 4K che 2K) è strepitosa, però sapere che i difetti accertati sono pochi è importante anche solo psicologicamente dopo un acquisto del genere...
    Adesso servirebbe soltanto che SKY acquisisse nuovamente i diritti del campionato di calcio di serie A, in modo da aumentare il numero di partite in 4K a disposizione ogni weekend, visto che lo sport in 1080p è l'unico contenuto che, seppur comunque assolutamente godibile, su uno schermo di 65" mostra tutta la differenza esistente rispetto ai segnali 4K ai quali ci si abitua all'istante una volta passati a questa tecnologia.
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Cmq fossero questi i "difetti" sarebbe zero in confronto a ciò che leggo degli altri marchi dove, a parte l'inferiorità generale sulla resa e calibrazione out box, leggo cose ben piu gravi come bug software. Anche io sono molto soddisfatto di come si vede il tv, persino sui canali del digitale terrestre ho ripreso il gusto di guardarli.
    P.S. ho guardato l'inizio del film il mio nome è vendetta da app interna Netflix ma non ho notato nessuna linea bianca sul mio 48LZ1500.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-01-2023 alle 15:32
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Dai è talmente scarno che difficile non funzioni qualcosa però in generale quello che deve fare lo fa bene. Forse la cosa più fastidiosa è proprio primevideo incluso il fatto che imposta automaticamente un profilo diverso. Ma assolutamente godibile in generale

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Beh oddio tanto scarno non mi sembra, a parte un paio di app che mancano ha tutto il resto, anche i comandi vocali con Google o Alexa, il PVR ed il Time shift, DVB via IP che altri non hanno, oltre ai doppi tuner, il pip. Per non parlare delle regolazioni dell'immagine che altri si sognano.
    Sinceramente preferisco che manchino un paio di app (a cui se mi servono posso rimediare) ma avere il PVR, il Time shift, il DVB via IP e le regolazioni video estese.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-01-2023 alle 19:50
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Fidati sulla parte smart è basico, sulla componente TV invece come dici tu decisamente no e comunque niente di essenziale manca

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Ho fatto altre prove per quel che riguarda l'HDR10+ sull'app Prime video. Ho lanciato il film Animali fantastici i crimini di Grindewald che è in HDR. Con l'app interna facendo apparire il menù nascosto mi dice che il segnale è HDR, mentre se lo vedo da firestick appare il logo HDR10+.
    A proposito di questo film ho dovuto abbassare di 11 punti il valore luminosità poiché altrimenti l'immagine è troppo luminosa e le bande nere del film appaiono grigie al punto che sembra avere un LCD invece che un Oled. Non capisco il perché di questa cosa
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Lo fa anche qualche Harry potter dei pochi che sono disponibili in hdr

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    Quindi sono stati campionati male secondo te?
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #56
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.453
    Penso di sì anche perché non sono solo le bande ad essere grigie (cosa che succedeva su android perché non erano embedded nel video) ma è proprio tutto il quadro con un livello del nero alzato. Almeno ai miei occhi. spero sinceramente non succeda sui titoli che noleggi per vederli in HDR

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    Alessandria
    Messaggi
    1.342
    Penso sia propio un errore intrinseco del file , era successo anche su alcuni titoli su netflix e sky , se non fosse cosi non si capisce perchè non venga corretto

  13. #58
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676
    No infatti è proprio tutta l'immagine, non solo le bande nere, ad essere troppo chiara, infatti se non si abbassa pesantemente la luminosità, l'immagine risulta slavata tipo un lcd cinese da 200 euro.
    Invece il film Batman vs Superman sempre su Prime in HDR10+ va bene come luminosità.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #59
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.256
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    ..........[CUT] P.S. ho guardato l'inizio del film il mio nome è vendetta da app interna Netflix ma non ho notato nessuna linea bianca sul mio 48LZ1500
    Non si tratta di linea bianca, ma di una riga generalmente colorata - nel mio caso in genere tendente al rosso, ma a volte più chiara - che appare a intermittenza sull'estremo del bordo superiore. In pratica l'ultima linea di pixel (o più pixel, non saprei) si accende a intermittenza. Non ti basta guardare l'inizio di un film: la comparsa è del tutto randomica e non regolare, quindi prova a farci caso quando guardi un film per intero. Con materiale UHD Dolby Vision è impossibile che non ti compaia: come detto il bug è stato segnalato fin da settembre in UK. Può essere semplicemente che non lo noti, soprattutto se guardi in stanza illuminata: al buio il flash è evidente, anche se per fortuna molto periferico rispetto al contenuto video...

    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Ho fatto altre prove per quel che riguarda l'HDR10+ sull'app Prime video. Ho lanciato il film Animali fantastici i crimini di Grindewald che è in HDR. Con l'app interna facendo apparire il menù nascosto mi dice che il segnale è HDR, mentre se lo vedo da firestick appare il logo HDR10+.
    A proposito di questo film ho dovuto abbassare di 11 punti il v..........[CUT]
    Non ho capito se il film in questione è segnalato come HDR10 o HDR10+...
    Io nel menu nascosto non sono mai riuscito a visualizzare le informazioni sul video, tanto meno sull'HDR: mi dici in quale pagina e sezione del menu nascosto hai trovato quelle indicazioni?
    Ettore
    DISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE CD/SACD: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Marantz Cinema 30; FINALI DI POTENZA: Audiophonics AP300-S500NC & NC500MP; FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X + Dynamo 10 (2024); GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.676

    Ah ok ci farò attenzione, siccome ho il TV in camera da letto l'ambiente non è molto illuminato quindi lo vedrò sicuramente. Fino ad oggi non l'ho ancora vista questa linea rossa.
    Il film in questione è in HDR10+ infatti facendolo partite da firestick appare il logo relativo.
    Per vedere i dati video ed audio relativi al contenuto visionato nell'app Prime del TV, devi abilitare il menù nascosto con la sequenza Rosso Verde Blue e Giallo e poi selezionare la pagina right, la sequenza dei tasti da premere è mostrata nella schermata in basso. In questa seconda pagina trovi la codifica utilizzata (HDR o SDR) il bitrate, la codifica audio ed il relativo bitrate.
    In questa schermata ho visto che il contenuto era indicato come HDR.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 4 di 101 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •